Home » Topic » Canon (EF – EFs – EFm – RF) » Foto dal cielo…

Foto dal cielo…

Stai visualizzando 3 post - dal 1 a 3 (di 3 totali)
  • Autore
    Post
  • #1246598
    francescoDP
    Partecipante

    Ciao a tutti, sono nuovo del forum e volevo sottoporre un quesito un po’ balzano ma che mi affascina molto. Sono rimasto affascinato da una bella mostra di foto aeree qui a Milano, intitolata Emozioni dal Cielo (www.emozionidalcielo.it) e sognavo qualcosa più in poccolo, di simile Qualcono saprebbe consigliarmi su quali obiettivi utilizzare per riprese fotografiche simili? Mi piacerebbe cimentermi in questa impresa (ho visto i costi di noleggio per un’ora per un piccolo aereo e non sono cifre impossibili… circa 200 euro per ora), ho in mente zone particolarmente affascinanti tra la Liguria e la toscana… Consigli o cose da evitare per un’impresa di questo tipo: Si riesce da un Piper o è consigliabile un elicottero? In Piemonte ad esempio organizzano voli in mongolfiera sopra le Langhe (ma mi piace meno come idea). Non so ad esempio se in imprese del genere ci sono inconvenienti legati alle vibrazioni del mezzo o alla reale possibilitù di utilizzare la macchina fotografica in modo efficace per limitazioni del mezzo di trasporto; ci sarà modo di sporgersi da qualche parte per fare le riprese o è inevitabile il vetro di un finestrino? Ho visto alcuni elicotteri che hanno una specie di gabbia, tipo quella di alcune seggiovie collegata con un braccio mobile all’esterno del velivolo, ma mi sembra una cosa un po’ troppo da acrobati… Siete a conoscenza di libri o articoli sul tema? Ho una EOS D350 ma sto per prendere una EOS 5D e non so se acquistarla con il famoso 24-105 in Kit, per via di un ottimo prezzo o prendere il solo corpo (2.500 liscia, 3.190 con). Al momento posseggo oltre al 18-55 montato sulla 350D un EF 17-40 F/4L USM e un 75-300 F/4 -5.6 III. Ringrazio in anticipo chi mi vorrà dare un parere.

    #1246607
    TechnoPhil
    Partecipante

    Originariamente inviato da francescoDP: Ciao a tutti, sono nuovo del forum e volevo sottoporre un quesito un po’ balzano ma che mi affascina molto. Sono rimasto affascinato da una bella mostra di foto aeree qui a Milano, intitolata Emozioni dal Cielo (www.emozionidalcielo.it) e sognavo qualcosa più in poccolo, di simile Qualcono saprebbe consigliarmi su quali obiettivi utilizzare per riprese fotografiche simili? Mi piacerebbe cimentermi in questa impresa (ho visto i costi di noleggio per un’ora per un piccolo aereo e non sono cifre impossibili… circa 200 euro per ora), ho in mente zone particolarmente affascinanti tra la Liguria e la toscana… Consigli o cose da evitare per un’impresa di questo tipo: Si riesce da un Piper o è consigliabile un elicottero? In Piemonte ad esempio organizzano voli in mongolfiera sopra le Langhe (ma mi piace meno come idea). Non so ad esempio se in imprese del genere ci sono inconvenienti legati alle vibrazioni del mezzo o alla reale possibilitù di utilizzare la macchina fotografica in modo efficace per limitazioni del mezzo di trasporto; ci sarà modo di sporgersi da qualche parte per fare le riprese o è inevitabile il vetro di un finestrino? Ho visto alcuni elicotteri che hanno una specie di gabbia, tipo quella di alcune seggiovie collegata con un braccio mobile all’esterno del velivolo, ma mi sembra una cosa un po’ troppo da acrobati… Siete a conoscenza di libri o articoli sul tema? Ho una EOS D350 ma sto per prendere una EOS 5D e non so se acquistarla con il famoso 24-105 in Kit, per via di un ottimo prezzo o prendere il solo corpo (2.500 liscia, 3.190 con). Al momento posseggo oltre al 18-55 montato sulla 350D un EF 17-40 F/4L USM e un 75-300 F/4 -5.6 III. Ringrazio in anticipo chi mi vorrà dare un parere.

    ciao benvenuto!!! sicuramente x foto del genere io terrei sempre con me un buon grandangolo e un tele, oppure uno zoom standard come il 24-105 L tuttofare!!

    #1246631
    longdream
    Partecipante

    Caro FrancescoDP, benvenuto nel forum. La tua richiesta mira in alto sia dal profilo tecnico che da quello della location. Posso dirti che fotografare e/o filmare da veicoli in volo non è affato facile come possa sembrare. Innanzitutto il problema maggiore è il finestrino, devi assicurarti che il pilota ti conceda di tenerlo aperto (molti non lo autorizzano) ma anche così, per esempio, dal Piper hai una visuale un poco costretta nel senso che l’angolo di scatto è limitato sopratutto verso terra (l’aereo dovrebbe viaggiare leggermente inclinato). In elicottero la cosa è leggermente migliore perchè i finestrini sono più ampi o in alcuni casi è addirittura possibile volare col portellone aperto ma attenzione perchè alcuni modelli hanno forti vibrazioni durante il volo. Comunemente su elicotteri predisposti per riprese tv sono istallate delle particolari pedane antirollio e quindi potresti vedere di trovare un aeromobile dotato di questo optional. Per gli obiettivi un grandangolo ed un tele sono il minimo. Un saluto.

Stai visualizzando 3 post - dal 1 a 3 (di 3 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.

People Who Like Thisx

Loading...

People Who viewed ThisX