- Questo topic ha 9 risposte, 4 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 12 anni, 7 mesi fa da albo49.
-
AutorePost
-
Giugno 27, 2012 alle 2:49 pm #1717198mirkuzzeioPartecipante
Ciao a tutti, immagino se ne sia già discusso, ormai con la diffusione dei social network così come di altri spazi online c’è più possibilità di dare visibilità ai propri lavori, ma mi chiedevo: fino a quando una fotografia è da considerarsi inedita? Devo partecipare ad un concorso fotografico dove uno dei requisiti elencati nel bando è proprio che la foto sia inedita, ok ma che vuol dire? Io ho delle foto caricate sulla mia pagina facebook e su altri siti di fotografia: quelle immagini, seppur visibili ad un numero limitato di persone, sono considerate “bruciate” ai fini della partecipazione di un concorso? Oppure ancora: ho esposto un’immagine ad una mostra, non fotografica, era una mostra artistica di dipinti, sculture e roba simile, niente a che fare con la fotografia, difatti la presenza della foto era finalizzata all’abbellimento della cornice artigianale (vero oggetto della mostra), quella mia foto è da considerarsi edita oppure ancora è inedita visto che non ha partecipato a nessun concorso? Aiutatemi a chiarire questa situazione, grazie! 🙂
Giugno 27, 2012 alle 2:53 pm #1717200Luca LupiPartecipanteDipende da quanto onestamente ci si vuole attenere alle regole. Se queste richiedono che la foto sia inedita è sufficiente rispettare il signifcato della parola: “Inedito: Che non è mai stato pubblicato” 😉 [lo]
Giugno 27, 2012 alle 3:04 pm #1717203mirkuzzeioPartecipanteIn linea di massima sarei d’accordo con te, ma allora qualsiasi immagine è bruciata vista l’enorme diffusione dei social network e degli spazi web dove postare i propri lavori. Mi chiedevo se esiste una sorta di regola generale ufficiale, che appunto “regolamenti” queste situazioni, quando si e quando no… 😀
Giugno 27, 2012 alle 4:51 pm #1717225albo49PartecipanteUsare genericamente “inedito” nel regolamento di un concorso è poco chiaro. Solitamente si richiede ai concorrenti che le foto non debbono avere partecipato ad altri concorsi.
Giugno 27, 2012 alle 5:28 pm #1717230gmb1PartecipantePer il significato di inedito devi chiedere agli organizzatori. Una volta inedito era mai pubblicato prima su carta, ora con siti personali, blog, etc le cose sono cambiate. Un mio amico è stato squalificato dal concorso National Geographic perchè aveva pubblicato la sua foto sul suo sito. Successivamente hanno cambiato le regole, ma quell’anno erano stati fiscalissimi perchè uno dei vincitori aveva aggiustato un po’ troppo le sue foto.
Giugno 27, 2012 alle 5:40 pm #1717232Luca LupiPartecipanteIl significato di “inedite”, in lingua italiana, non lascia molto spazio a interpretazioni. Semmai, visti gli interventi di cui sopra, ci sarebbe da discutere sul significato di “pubblicate”. Per quel che ci concerne, significa che l’utente che posta la foto nel concorso dei Canoniani non deve averla precedentemente postata nel proprio fotoalbum, né pubblicata in qualsiasi altro luogo/sito. In caso di dubbio comunque, credo che gli organizzatori di un concorso siano a disposizione per fornire gli eventuali chiarimenti se richiesti 😉
Giugno 27, 2012 alle 5:54 pm #1717234mirkuzzeioPartecipanteBeh…esempio classico: foto già pubblicata sul face, io la cancello e la presento ad un concorso, qualcuno della giuria mi dice: “No, questa foto l’avevo vista sul tuo profilo facebook per cui è squalificata!” Io rispondo: “a si? e dove? Io non la vedo, ti starai sbagliando…era un’altra!” Non mi possono far nulla perchè va provata la cosa, altrimenti sarebbe parola sua contro parola mia. Forse per questo si limitano soltanto a richiedere che non abbia partecipato ad altri concorsi, lì sarebbe più documentabile la cosa. Credo che se una giuria richieda il requisito di “foto inedita” debba essere in grado di verificare tutte le foto partecipanti prima di ammetterle o escluderle da un concorso, quindi vista la difficoltà oggettiva nel farlo ritengo sia meglio escluderlo dai requisiti! 🙂
Giugno 27, 2012 alle 5:56 pm #1717235Luca LupiPartecipanteOriginariamente inviato da mirkuzzeio: Beh…esempio classico: foto già pubblicata sul face, io la cancello e la presento ad un concorso, qualcuno della giuria mi dice: “No, questa foto l’avevo vista sul tuo profilo facebook per cui è squalificata!” Io rispondo: “a si? e dove? Io non la vedo, ti starai sbagliando…era un’altra!” Non mi possono far nulla perchè va provata la cosa, altrimenti sarebbe parola sua contro parola mia.
Guarda, non fa una piega, ma un ragionamento del genere avrei preferito non leggerlo, l’onestà ce la siam persa per strada eh? 😉
Giugno 27, 2012 alle 6:07 pm #1717240mirkuzzeioPartecipanteMa è ovvio, ho scritto una “furbata” non bella da fare! Il senso era quello di far capire come è troppo generico il termine “inedito” in un contesto fotografico, e nel 2012! Tutto qui! 🙂
Giugno 27, 2012 alle 6:14 pm #1717243albo49PartecipanteRinuncia ad una “furbata” del genere, puoi ingannare una giuria ma non te stesso. Molte pagine web rimangono nella cache per parecchio tempo dopo la cancellazione e rischieresti di essere penosamente sbugiardato.
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.