- Questo topic ha 8 risposte, 6 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 16 anni, 10 mesi fa da
latinorosario.
-
AutorePost
-
Gennaio 1, 2008 alle 11:20 pm #1314365
ASMODEO
PartecipanteVorrei porVi una domanda . E’ da un po che provo a fare foto ad infrarosso ma non riesco ad ottenere risultati che non siano foto ROSSE e basta , in altri foto album ( come quello del bravissimo Leosoldati ed a questo Link dell'”immenso” Joseph Levy http://www.pbase.com/catson/infrared_world&page=all ) ho notato invece che hanno ottenuto splendide foto con tonalità Rosso-Azzurre anche grazie a lavorazioni con Photo Shop . Premetto che ho trovato la descrizione della lavorazione per ottenere questo risultato ma non ci sono riuscito , vuoi per incapacità nell’uso del suddetto programma o forse per un’errato uso dell’attrezzatura (Filtro Cokin P007 a lastra con adattatore , montato sù Canon eos20d ottica Tamron 17-35), se qualcuno mi sa dare delle dritte ne sarei grato . Un saluto da Asmodeo . P.S. : Allego un mio scatto originale . :Hp [IMG]public/imgsforum/2008/IMG_2648.jpg[/IMG]
Gennaio 1, 2008 alle 11:37 pm #1314373sky000
Partecipantedevi bilanciare il bianco…..vai qui http://foto.paolo.pavan.name/ir.pdf Saluti Paolo
Gennaio 2, 2008 alle 12:31 am #1314389leosoldati
PartecipanteCiao Asmodeo, ti avevo mandato un MP, comunque a mio avviso il poblema sono le lenti moderne, che richiedono tempi piu lunghi. Io uso vecchie ottiche a vite che consentono tempi piu brevi (relativamente) rispetto le nuove. Puoi provare a impostarre un diverso bilanciamento del bianco, io di solito imposo un diaframma medio f8-f11 ed un tempo di 13-15 secondi con un filtro da 720nm come il tuo P007 della cokin. Una volta scattato applica il tuttorial per la PP sono gli stessi procedimenti che uso io, livelli e miscelatore di canale . Ciao Leo
Gennaio 2, 2008 alle 2:50 am #1314419alexh
PartecipanteInteressanti nozioni, ogni giorno questo forum offre occasioni di crescita 😀
Gennaio 2, 2008 alle 1:46 pm #1314446ASMODEO
PartecipanteGrazie a Tutti Voi , mi sto informando ovunque , spero di riuscire nel mio intento almeno in parte . Ciao da Asmodeo .
Gennaio 2, 2008 alle 2:26 pm #1314459leosoldati
PartecipanteSe qualcuno di Roma vuole provare, si puo organizzare una uscita come il tempo e gli impegni lo consentono. Leo
Aprile 19, 2008 alle 9:07 pm #1341323xela64
PartecipanteOriginariamente inviato da ASMODEO: Vorrei porVi una domanda . E’ da un po che provo a fare foto ad infrarosso ma non riesco ad ottenere risultati che non siano foto ROSSE e basta , in altri foto album ( come quello del bravissimo Leosoldati ed a questo Link dell'”immenso” Joseph Levy http://www.pbase.com/catson/infrared_world&page=all ) ho notato invece che hanno ottenuto splendide foto con tonalità Rosso-Azzurre anche grazie a lavorazioni con Photo Shop . Premetto che ho trovato la descrizione della lavorazione per ottenere questo risultato ma non ci sono riuscito […]
Beh, per fare foto IR con le digitali c’è un problema serio: il filtro protettivo del sensore è anche progettato per tagliare l’infrarosso, mentre i microfiltri posti direttamente sui pixel (quelli del filtro bayer, per intendersi) sono pressoché trasparenti all’IR. In pratica o ti fai modificare la reflex, facendo sostituire il filtro protettivo con uno che faccia passare l’infrarosso (operazione costosa, forse rischiosa e definitiva), oppure ti compri dei filtri che lasciano passare l’infrarosso e bloccano la luce visibile, facendo scatti con tempi lunghi ed ottenendo risultati come il tuo, a parte la postproduzione (che comunque sulla mia 5D non porta a grossi benefici, visto che il filtro taglia-IR di questa reflex è MOLTO efficace). Un’altra strategia, completamente diversa, prevede di simulare la splendida Ektachrome Infrared (EIR), pellicola che da alcuni mesi non è più in produzione. Se non la conosci dai un’occhiata a http://www.flickr.com/photos/xela64, dove ho postato qualche fotina fatta con la EIR e… una simulata con la 5D (http://www.flickr.com/photos/xela64/1427896333/). In questa foto il cielo appare azzurro, ma in realtà… quell’azzurro è il verde del cielo… La tecnica è laboriosa, perché devi fare due scatti perfettamente a registro, uno per luce visibile e l’altro per l’IR; dopodiché li devi lavorare sui canali con PS, facendo una foto procedendo così: prendi la foto fatta in luce visibile e sostituisci il canale del blu con quello del verde; poi sostituisci il canale del verde con quello del rosso; infine nel canale del rosso ci metti l’immagine IR convertita in BN. Così facendo si ottiene un risultato paragonabile a quello della EIR. In effetti ho dovuto usare un filtro particolare per gli scatti in luce visibile, ma casomai possiamo riparlare dei dettagli. Tieni presente che, con tempi lunghi, quello che con un solo scatto viene mosso, con due scatti diventa una sgradevole doppia esposizione (con la EIR, invece, si fotografava tranquillamente a 400 ISO con un solo scatto…).
Aprile 19, 2008 alle 9:36 pm #1341333latinorosario
PartecipanteProva a collegarti al sito http://WWW.mydaphoto.com lì troverai dei copnsigli su come elaborare le immagini scattate con filtro IR. Saluti [lo]
Aprile 19, 2008 alle 9:37 pm #1341334latinorosario
PartecipanteMi correggo maydaphoto.com [lo]
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.