Chiudere a f 22 il diaframma non serve a nulla, anzi, peggiori la situazione.
Imposta un paio di diaframmi oltre la massima apertura (per esempio f 5.6 per un obiettivo f 2.8 ) e usa il tempo di scatto più veloce che puoi, magari alzando un pò gli ISO.
Se metti a fuoco bene, e se c’è qualche macchia solare, il risultato è garantito, a patto che davanti all’obiettivo ci sia montato un pezzo di Astrosolar in modo stabile e sicuro.
Per vedere quando è il momento più propizio per fotografare il sole, guarda qui:
http://sohowww.nascom.nasa.gov/sunspots/