Home » Topic » Fotografia Astronomica » foto luna andata a male

foto luna andata a male

Stai visualizzando 9 post - dal 16 a 24 (di 24 totali)
  • Autore
    Post
  • #1798539
    Luca Lupi
    Partecipante

    Ecco, allora riprova di nuovo, togli il filtro UV, usa l’autofocus e focheggia bene sulla luna, mantenendo ovviamente attivo lo stabilizzatore.
    Altrimenti – meglio ancora – metti il cavalletto, disattiva lo stabilizzatore, togli il filtro UV e sempre con l’autofocus focheggia bene sulla luna.

    #1798592
    filippo
    Partecipante

    Scusa la domanda forse stupida io ho usato un 250 il classico 55-250 che su formato ridotto equivale credo a un 400, ma usassi un 400mm avrei risultati migliori oppure la distanza è tale che 250 o 400 è cmq trascurabile? Per fare un primo piano alla luna in modo da vedere tutti i crateri che zoom servirebbe? Io ho croppato parecchio ma la mia macchina è 18mp

    #1798593
    filippo
    Partecipante

    Altra domanda stupida ma per fotografare il sole che parametri dovrei usare? Verrebbe fuori qualcosa o è troppo luminoso? Esiste un orario migliore?

    #1798594
    reynolds
    Partecipante

    Ti consiglio di lasciare perdere il Sole se non hai esperienza, anche solo puntandolo senza i filtri adeguati perderesti irrimediatamente la vista con conseguente distruzione della tua attrezzatura.
    Se vuoi provare, acquista in un negozio di materiale astronomico un foglio di Astrosolar, che è una pellicola da mettere davanti all’obiettivo apposita per la fotografia sel sole.

    #1798595
    filippo
    Partecipante

    Ho visto le tue foto e sono spettacolari io pensavo bastasse chiudere a f22 e usare un tempo corto per fare una foto al sole

    #1798596
    reynolds
    Partecipante

    Chiudere a f 22 il diaframma non serve a nulla, anzi, peggiori la situazione.
    Imposta un paio di diaframmi oltre la massima apertura (per esempio f 5.6 per un obiettivo f 2.8 ) e usa il tempo di scatto più veloce che puoi, magari alzando un pò gli ISO.
    Se metti a fuoco bene, e se c’è qualche macchia solare, il risultato è garantito, a patto che davanti all’obiettivo ci sia montato un pezzo di Astrosolar in modo stabile e sicuro.
    Per vedere quando è il momento più propizio per fotografare il sole, guarda qui:

    http://sohowww.nascom.nasa.gov/sunspots/

    #1798624
    filippo
    Partecipante

    Quando riuscirò con la luna faro anche altre esperienze con il sole, chiedevo se la differenza tra un 250 e un 400 per fotografare la luna è notevole o la distanza è tale che lo zoom è trascurabile?

    #1798625
    Luca Lupi
    Partecipante

    Un po’ di differenza c’è, ma la foto andrà comunque croppata considerevolmente.
    Le differenze sostanziali si ottengono montando la reflex su un telescopio.

    #1800230
    filippo
    Partecipante

    Altra foto della luna, peccato per qualche nuvola passeggera

    IMG_2687-1.jpg

Stai visualizzando 9 post - dal 16 a 24 (di 24 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.

People Who Like Thisx

Loading...

People Who viewed ThisX