- Questo topic ha 15 risposte, 15 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 10 anni, 7 mesi fa da
diecidecimi.
-
AutorePost
-
Aprile 10, 2012 alle 8:46 pm #1704011
AlexCap
PartecipanteHo creato questo tutorial,per spiegare in maniera molto semplice, con parole comuni, come effettuare questo tipo di scatti agli oggetti trasparenti. Per “complicare” lo scatto ho voluto inserire all’interno del bicchiere anche degli oggetti,per spiegare il motivo per cui molti venivano sviati nel capire il tipo di illuminazione usata. Premetto che ho usato materiali caserecci, carta forno,coperchio delle vaschette da frizer,2 flash canon e trigger cinesi. La base bianca dove ho lavorato è un foglio di plastica lucida per creare il riflesso. scatto finale: (come nei migliori film,partiamo dalla fine) 🙂 [IMG]public/imgsforum/2012/4/completo.jpg[/IMG] iniziamo: il set: [IMG]public/imgsforum/2012/4/IMG_8969.JPG[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2012/4/IMG_8966.JPG[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2012/4/IMG_8968.JPG[/IMG] fase1: luce di sfondo per il bicchiere allestito il set,è importante dosare il flash posteriore,sarà il flash che ci darà il contorno del bicchiere, è da considerarsi come luce principale. Dallo scatto di prova,solo con luce posteriore,questo è il risultato corretto: [IMG]public/imgsforum/2012/4/IMG_8961.JPG[/IMG] i tappi contenuti all’interno saranno ovviamente sottoesposti,ma a noi interessa il concetto di trasparenza all’interno del bicchiere,ciò che sta fuori non importa,in fase di PP il bicchiere sarà scontornato. fase2: luce di schiarita come si vede nelle foto del set, ho posizionato un flash quasi frontale al bicchiere, con un pannello riflettente molto vicino dalla parte opposta per non creare ombre troppo scure nei tappi. il risultato una volta trovata la giusta potenza del flash,sarà questo: [IMG]public/imgsforum/2012/4/step_1.jpg[/IMG] fase3: Post Produzione ora utilizzando un software di fotoritocco, mi seleziono il contorno del bicchiere e del tappo, per crearmi successivamente una maschera da applicare ad un livello bianco. Come si nota dall’immagine qui sotto,ho tracciato di rosso il contorno della mia selezione, ho scontornato anche i riflessi sul piano perchè siano visibili nello scatto finale. [IMG]public/imgsforum/2012/4/step_2.jpg[/IMG] una volta applicata la maschera ad un livello bianco, ho provveduto a rendere leggermente trasparente il riflesso sotto. questo è il risultato: [IMG]public/imgsforum/2012/4/step_3.jpg[/IMG] ora,non ci resta che aumentare il contrasto nei punti in cui vogliamo,ad esempio nei contorni del bicchiere,poichè risultato un po’ “sbiaditi”…. e aumentiamo leggermente la saturazione. risultato finale: [IMG]public/imgsforum/2012/4/step_4.jpg[/IMG] spero risultino comprensibili i passaggi,non vi resta che provare 😉 Questo tutorial “casereccio con linguaggio da terza media” è di proprietà del sottoscritto e rilasciato a CANONIANI.IT ,ne è vietato qualsiasi utilizzo,copia anche parziale del contenuto senza autorizzazione.
Aprile 10, 2012 alle 8:48 pm #1704012MrAguri
PartecipanteGRAZIE 🙂 [chi] [lo]
Aprile 10, 2012 alle 8:51 pm #1704013Lorenzo Canoniani
Amministratore del forumTi ringrazio Alex per questo chiarissimo Tutorial che provvedo a mettere subito in evidenza. [can]
Aprile 10, 2012 alle 9:05 pm #1704023Luca
Partecipantesei stato velocissimo! (o) (o) grazie 1000!!!! [bir]
Aprile 10, 2012 alle 9:11 pm #1704025lidiapoe
PartecipanteGrande! Non avevo dubbi, questo è un Canoniano. Io direi che sei stato eccezionale! [[ok] [[ok] [[ok] [[ok]
Aprile 10, 2012 alle 9:15 pm #1704027Luca Lupi
PartecipanteLa classe non è acqua Alex, sei stato grande! [app]
Aprile 10, 2012 alle 9:38 pm #1704036corsa46
Partecipantee io che vedendo le tue foto pensavo di provarle a fare simili usando solo DPP…. 🙂 grazie per le spiegazioni [can]
Aprile 10, 2012 alle 10:07 pm #1704045Wolly65
Partecipante[chi] [app] [gra] Sei stato gentilissimo!!!
Aprile 10, 2012 alle 10:37 pm #1704050bexio
Partecipanteed ora sotto con lo stilllllll!!! Grazie Alex! (o)
Aprile 10, 2012 alle 10:43 pm #1704052Maurizio
PartecipanteGrazie Alex!! Un bel contributo da Canoniano come si deve! ..per fare 31 potevi aggiungere anche una foto finale con l’etichetta curvata (o) [mat]
Aprile 10, 2012 alle 10:59 pm #1704060AlexCap
Partecipanteson mica capace 😀 😀 grazie,è stato un piacere… [lo]
Aprile 10, 2012 alle 11:47 pm #1704072dinifra
PartecipanteOttimo post, è per cose di questo genere, non solo per lo still life ma per qualsiasi tecnica fotografica, che la gente si iscrive ad un forum. Non per sentire inutili dispute come tante ne abbiamo lette negli ultimi mesi. A titolo del tutto personale ti ringrazio molto, mi hai insegnato qualcosa. Ciao Francesco
Aprile 13, 2012 alle 3:05 pm #1704585lovis1
PartecipanteUn grande grazie per la condivisione e la tua pazienza,ciao Giulio. [gra]
Aprile 13, 2012 alle 3:30 pm #1704591GianMauro
PartecipanteUn grazie anche da parte mia. Ciao
Settembre 16, 2012 alle 3:32 pm #1731430Ale5510Solinas
PartecipanteCondividere é generoso e fa parte dello spirito Canoniani. Un grazie anche da parte mia.
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.