- Questo topic ha 6 risposte, 5 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 16 anni, 4 mesi fa da
blender.
-
AutorePost
-
Ottobre 1, 2008 alle 11:19 pm #1392161
blender
PartecipanteBuonasera a tutto il forum, appena iscritto ecco subito a proporre il primo post. Ho recentemente acquistato una A720 con la quale ho fotografato con soddisfazione paesaggi ed eseguito ritratti. Nei giorni scorsi ho testato la macchina nel contesto di una gara automobilistica ed è stato un semi disastro (le cause sono ovviamente del fotografo)!!!.Principalmente ho notato: notevole latenza tra la pressione del pulsante e lo scatto effettivo, una messa a fuoco approssimativa ed ho notato che manca una funzione “sport” (il settaggio bambini ed animali modifica in misura minimale i parametri). Impostando la modalità a priorità di tempi, anche in condizione di luce discreta, e tempi nell’ordine di circa 1/300 le foto diventano parecchio scure pur manteneno l’iso in auto. Ok, dopo la funambolesca esposizione chiedo cortesemente al forum suggerimenti per agire in contesti simili a quello descritto, premettendo che la mia esperienza è assolutamnte limitata. Ultimissima cosa desidererei avere conferma che installando chdk questo non alteri il firmware originale e che quindi in qualunque momento posso ritornare alle funzionalità originali. Come inizio non c’è male !!!!public/upload/images/shocked028.gif Ringrazio per i consigli che mi darete.
Ottobre 2, 2008 alle 12:03 am #1392175aluks
PartecipanteOriginariamente inviato da blender: Ultimissima cosa desidererei avere conferma che installando chdk questo non alteri il firmware originale e che quindi in qualunque momento posso ritornare alle funzionalità originali.
Confermo!
Ottobre 2, 2008 alle 12:07 am #1392177jukey
PartecipanteSulla velocita di scatto, purtroppo puoi fare poco, è un limite intrinseco ad una compatta, anche se di buon livello come la tua. Prova tuttavia a selezionare la modalita di scatto “raffica” per risultati migliori. Per Gli scatti dei soggetti in movimento, con luce diurna dovresti riuscire a non toccare gli ISO e velocizzare i tempi di posa, a patto di aprire un po di piu il diaframma…
Ottobre 2, 2008 alle 1:32 am #1392215blender
Partecipantegrazie, temo tuttavia di poter fare poco, tra l’altro la latenza di scatto non è costante, per cui è anche difficile curare l’inquadratura. Cercherò, per quanto possibile di lavorare con Gimp……… Per quanto riguarda gli iso pensi che sia meglio impostarli manualmente o fidarsi della fotocamera ? Grazie
Ottobre 3, 2008 alle 8:58 pm #1392864president1964
PartecipanteCiao..anche io ho la 720 e ho provato a fare qualche prova…non e’ venuto fuori un granche’ ma credo che per le possibilita’ di questa se pur buona macchina piu’ di tanto no si riesca ad ottenere in gare automobilistiche , per lo meno dalla distanza a cui ero io…qui la foto. forum_forum.asp?forum=14§ion=49&post=190055
Ottobre 4, 2008 alle 7:15 pm #1393118tommybo80
PartecipanteOriginariamente inviato da blender: Buonasera a tutto il forum, appena iscritto ecco subito a proporre il primo post. Ho recentemente acquistato una A720 con la quale ho fotografato con soddisfazione paesaggi ed eseguito ritratti. Nei giorni scorsi ho testato la macchina nel contesto di una gara automobilistica ed è stato un semi disastro (le cause sono ovviamente del fotografo)!!!.Principalmente ho notato: notevole latenza tra la pressione del pulsante e lo scatto effettivo, una messa a fuoco approssimativa ed ho notato che manca una funzione “sport” (il settaggio bambini ed animali modifica in misura minimale i parametri). Impostando la modalità a priorità di tempi, anche in condizione di luce discreta, e tempi nell’ordine di circa 1/300 le foto diventano parecchio scure pur manteneno l’iso in auto. Ok, dopo la funambolesca esposizione chiedo cortesemente al forum suggerimenti per agire in contesti simili a quello descritto, premettendo che la mia esperienza è assolutamnte limitata. Ultimissima cosa desidererei avere conferma che installando chdk questo non alteri il firmware originale e che quindi in qualunque momento posso ritornare alle funzionalità originali. Come inizio non c’è male !!!!public/upload/images/shocked028.gif Ringrazio per i consigli che mi darete.
il mio suggerimento è.. comprarsi 1reflex con 1lente luminosa 🙂 ci sarà 1motivo se 1sacco di pazzi (e io tra questi) spendono oltre i 1000 x 1reflex.. le compatte hanno 1sensore e 1apertura troppo piccoli, un’autofocus e una raffica troppo lenti per poter ottenere risultati decenti con soggetti in movimento.. con le compatta oltre che impostarla su tempi molto brevi e metterla su 1cavalletto di + non puoi fare ma il risultato sarà quasi sempre indegno.. la canon a720is è 1gran compattina e vale ogni centesimo che costa ma non chiedetegli di fare quello che NON PUO’ FARE.. 😉
Ottobre 8, 2008 alle 11:01 pm #1394308blender
PartecipanteEh si sono daccordo con te e, forse, ho preteso un po’ troppo, va bè cercherò di affinare la tecnica per ricavare il possibile con quelo che ho. Ringrazio comunque tutti per la disponibilità.
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.