- Questo topic ha 6 risposte, 6 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni fa da
mondoglobalworld.
-
AutorePost
-
Luglio 28, 2009 alle 4:20 pm #1494193
crinet
PartecipanteCiao a tutti, dopo tante ricerche sono giunto a conclusione che la G10 con il suo scafadro sub è la soluzione più adatta alle mie esigenze. Tra pochissimo mi arriva il tutto. Ora sto pensando a quale sistema di illuminazione subacquea affiancargli. E qui sono seriamente in difficoltà, non riesco proprio ad orientarmi. E’ la prima volta che mi avvicino alla fotografia subacquea. Chiedo a voi qualche consiglio. Vi posso dare un budget di circa 400 euro. Preferirei una soluzione abbastanza compatta. In immersione mi tengo entro i 40 metri. Ringrazio quanti di voi vorranno rispondermi. Cristiano
Agosto 19, 2009 alle 11:42 am #1498799pinkipling
PartecipanteCiao,premesso che sono un neofita della fotografia subacquea (brevettato a febbraio e all’attivo 16 immersioni!) posso dirti, da quel che ho potuto raccogliere in questi mesi che con un budget simile una buona scelta potrebbe essere una coppia di Intova ISS 2000. Hanno un numero guida 20, non molto ma sufficente per la maggior parte degli usi. Un mio amico (bravino) li ha provati e mi ha detto che il rapporto qualità prezzo è assoluto. Costano intorno ai 120 euro l’uno. In alternativa su cifre leggermente più alte ci sono i Sea&Sea YS-17 ma per 230 euro l’uno hai solo un NG 14. http://www.fotosub-shop.it/index.php?main_page=product_info&cPath=3&products_id=83 Io sto per comprare gli intova per la mia G10 su ebay o amazon a prezzi ottimi. http://www.intova.net/slavestrobe.html
Agosto 24, 2009 alle 1:27 pm #1500168rickydive
PartecipanteCiao Tornato da poco da 3 settimane sub in Egitto e ho scattato con la mia nuova G10 + WP-DC28 e basta. L’ho usata in manuale e sinceramente il solo flash integrato l’ho trovato sufficiente per iniziare. Il mio consiglio: utilizzala così. Se vuoi vedere quali risultati puoi ottenere con il solo flash integrato e il diffusore presente sulla custodia, guarda il mio album su Picasa Sharm 2009: http://picasaweb.google.it/RickyDive/Sharm200902?feat=directlink Ricky
Settembre 16, 2009 alle 7:01 am #1507101conan1977
Partecipanteciao crinet!!! pensa , io ho comprato lo scafandro e la G10 a luglio e la prima immersione forse la faccio proprio DOmenica a portofino…speriam che tutto vada bene….son terrorizzato dall idea che possa allagarmi la g10. Dunque ti spiego in breve cosa e xche cercare: il flash esterno ti serve per far foto migliori, assenti da disturbo. il flash esterno colpisce il soggetto dall angolo di 45° rispetto all angolo zero della macchina. In questo modo evidi di illuminare i corpuscoli che si trovano tra te e il soggetto da fotografare, che, con il flash della g10 ti risulterebbero dei pallini bianchi molto accesi. Io Domenica, provero senza flash, andro massimo a 18 metri alzando gli iso. credo che un alternativa economica possa esser quella di utilizzare un illuminatore subacqueo, come l atorcia che gia possiederai. In questo modo hai l oggetto illuminato senza perdita di colore causato dalla profondita in piu, risparmi i soldi del flash che successivamente potrai reinvestire. Cmq sia…. vorrei veder delle tue foto appena ne farai, io ho preso il tutto a san marino foto, ottimi prezzi anche se ho atteso 1 mese xche lo scafandro ritardava la consegna. Ciao a presto…x tutto scrivimi messaggio privato
Gennaio 23, 2010 alle 3:07 am #1545275francescavic
PartecipanteRickydive, ho visto il tuo album in Picasa, foto davvero molto belle, complimenti!!!! Anche io stò x comprare la G10 con scafandro, non sono molto ferrata in fotografia, avevo la G9 e stavo cominciando a smanettare quando l’ho persa. [sni] Hai scattato in modalità manuale, puoi darmi qualche idea sui valori che hai applicato (più o meno), hai utilizzato il bilanciamento del bianco manuale o uno di quelli preimpostati? e x quanto riguada diaframma e tempi? quali si tengono maggiori e quali minori? Ribadisco, sono ignorante, scusami. Grazie e ciao Fra
Gennaio 23, 2010 alle 3:41 am #1545284francescavic
PartecipanteScusate, ancora una domanda, ma x capire se il rapporto fra apertura diaframma ed esposizione è corretto, si guarda la curva dell’istogramma?
Febbraio 2, 2010 alle 12:02 am #1547734mondoglobalworld
PartecipanteCiao rickydive, ho visto le tue foto su picasa, complimenti sono veramente belle! Ho una G11 da un paio di settimane e ancora ci devo prendere confidenza. Insieme alla camera ho acquistato anche lo scafandro dedicato WP-DC34 ma ancora non l’ho provato. Un saluto, Alessandro
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.