- Questo topic ha 14 risposte, 12 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 11 anni fa da
Meggio.
-
AutorePost
-
Febbraio 10, 2014 alle 5:27 pm #1794344
fabzioi
Partecipante
Al mattino sul Pian Grande – Castelluccio di Norcia (PG)Hi-Res:
http://farm8.staticflickr.com/7291/12416939114_e12755c76e_k.jpg
đFebbraio 10, 2014 alle 6:35 pm #1794358Luca Lupi
PartecipanteUna bella immagine, con una luce molto particolare!
Piccola dritta, quando alleghi l’immagine, poi clicca su ‘inserisci’ đFebbraio 10, 2014 alle 7:23 pm #1794367Luppolo
Partecipantescatto MAGNIFICO! Bravissimo!
Febbraio 10, 2014 alle 8:19 pm #1794369fabzioi
Partecipante@Lookaloopy
Grazie della visita e del consiglio,
ciao@ Lippolo
grazie anche te đFebbraio 10, 2014 alle 8:52 pm #1794380fotoit
PartecipanteVeramente un bello scatto ed una luce particolarmente bella!
Febbraio 10, 2014 alle 9:27 pm #1794387valeriobry
PartecipanteSemplicemente MERAVIGLIOSA per soggetto, colore, sfumature di luce. Sfondo stupendamente sfocato ed avvolto nella foschĂŹa. Il placido brucare delle bestie è come un’apparizione nella piana.
[ado] [ado] [ado]
Febbraio 10, 2014 alle 10:48 pm #1794395lloyd142
PartecipanteBellissima!!!! (o) [can]
Sei riuscito a darle una tridimensionalita’ impressionante…
Chapeau!Febbraio 10, 2014 alle 11:41 pm #1794398reynolds
PartecipanteBravissimo Fabrizio, immagine di una bellezza impressionante, che lascia il segno.
Complimenti.Febbraio 11, 2014 alle 1:12 am #1794407Meggio
PartecipanteComplimenti, davvero molto bella….mi chiedevo però quanto ha influito la PP per questa luce veramente particolare.
CiaoFebbraio 11, 2014 alle 12:43 pm #1794462fabzioi
PartecipanteBuongiorno ragazzi,
grazie a tutti per visita e gradimento.@ Meggio
la post ha sempre la sua importanza, basta usarla sapientemente finalizzandola a tirar fuori il meglio dal RAW !
Anni fa lessi âil negativoâ e la “Stampa” di Ansel Adams e rimasi affascinato dalle metodiche/tecniche che questo grande della fotografia riusciva a mettere in pratica spremendo dai suoi negativi il massimo, modalitĂ operative che si esprimevano poi in stampe con una scala tonale che andava dal bianco puro al nero assoluto.
Ora il digitale offre la “Camera chiara” che permette con facilitĂ di mettere in pratica quello che prima era complicato, ricordiamoci lo sviluppo del negativo, le esposizioni multiple, la mascheratura di zone con cartoncini ritagliati (addirittura interponendo le mani tra l’ingranditore e la carta fotografica), e tanto altro ancora !
Prima di scattare una foto osservo la luce che colpisce il soggetto/i, i colori, la composizione e le eventuali azioni di post-produzione. Modus operandi finalizzato a trasmettere il fascino, la bellezza e la delicatezza del paesaggio/soggetto congelato/i nel fotogramma. In poche parole cerco di trasmettere la bellezza che è in quel momento è intorno a me.
A presto e…. buona luce đ
FabrizioFebbraio 11, 2014 alle 1:13 pm #1794465elio114
Partecipanteper primo mi complimento ottimo scatto con tanta passione e che luce!!
Febbraio 11, 2014 alle 1:29 pm #1794468corsa46
Partecipante[quote=”fabzioi” post=625222]Buongiorno ragazzi,
grazie a tutti per visita e gradimento.@ Meggio
la post ha sempre la sua importanza, basta usarla sapientemente finalizzandola a tirar fuori il meglio dal RAW !
Anni fa lessi âil negativoâ e la “Stampa” di Ansel Adams e rimasi affascinato dalle metodiche/tecniche che questo grande della fotografia riusciva a mettere in pratica spremendo dai suoi negativi il massimo, modalitĂ operative che si esprimevano poi in stampe con una scala tonale che andava dal bianco puro al nero assoluto.
Ora il digitale offre la “Camera chiara” che permette con facilitĂ di mettere in pratica quello che prima era complicato, ricordiamoci lo sviluppo del negativo, le esposizioni multiple, la mascheratura di zone con cartoncini ritagliati (addirittura interponendo le mani tra l’ingranditore e la carta fotografica), e tanto altro ancora !
Prima di scattare una foto osservo la luce che colpisce il soggetto/i, i colori, la composizione e le eventuali azioni di post-produzione. Modus operandi finalizzato a trasmettere il fascino, la bellezza e la delicatezza del paesaggio/soggetto congelato/i nel fotogramma. In poche parole cerco di trasmettere la bellezza che è in quel momento è intorno a me.
A presto e…. buona luce đ
Fabrizio[/quote]sagge parole… dovrebbero essere riportate in ogni libro di fotografia… (o)
complimenti per la foto,e per la tua PP molto “delicata” [can]Febbraio 11, 2014 alle 1:37 pm #1794469rossomoto
PartecipanteMi accodo ai complimenti: una foto spettacolerrima!
Febbraio 11, 2014 alle 2:14 pm #1794480sara
Partecipantedavvero bella foto!
Febbraio 11, 2014 alle 3:28 pm #1794500Meggio
PartecipanteGrazie per la risposta, la lezione sulla PP la conoscevo giĂ .
Non volevo di certo sminuire uno scatto di per se bellissimo in partenza, solo che a me sembra un tantino innaturale quella luce rispetto allo sfondo, quindi non mi sento di dire bellissima luce ma piuttosto bravissimo nella PP.
Parere personale ovviamente, non ero presente e sicuramente avrai beccato quella luce fantastica ma il dubbio che sia costruita ad hoc mi rimane. -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.