- Questo topic ha 12 risposte, 6 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 17 anni, 5 mesi fa da
pitraf.
-
AutorePost
-
Settembre 10, 2007 alle 2:24 pm #1289372
pitraf
Partecipante[IMG]public/users/pitraf/images/GranSasso_089.jpg[/IMG]
Settembre 10, 2007 alle 2:25 pm #1289373pitraf
Partecipante[IMG]public/users/pitraf/images/GranSasso_087.jpg[/IMG]
Settembre 10, 2007 alle 2:25 pm #1289374pitraf
Partecipante[IMG]public/users/pitraf/images/GranSasso_086.jpg[/IMG]
Settembre 10, 2007 alle 2:26 pm #1289375pitraf
PartecipanteSpero siano di vostro gradimento. Consigli e suggerimenti bene accetti.
Settembre 10, 2007 alle 2:44 pm #1289381frabruni
PartecipanteComplimenti, tutte immagini molto curate. Tra tutte preferisco decisamnte la seconda per la perfetta inquadratura con la bellissima diagonale in primo piano, il magnifico cielo, le alternanze di zone d’ombra e luce tutte ben leggibili che rendono questa immagine davvero ben riuscita e non banale. In due parole: una bellissima cartolina che non è una cartolina… non so se mi spiego ! (o)
Settembre 10, 2007 alle 3:18 pm #1289393marsss
Partecipanteciao complimentoni per le foto. ti posso chiedere di spiegare a un ignorante come me come hai scattato quelle immagini se hai fatto qualcosa con photoshop e come si fa ad ottenere quella profondità meravigliosa delle tue foto grazie
Settembre 10, 2007 alle 3:31 pm #1289400pitraf
PartecipanteOriginariamente inviato da frabruni: In due parole: una bellissima cartolina che non è una cartolina… non so se mi spiego ! (o)
Penso di aver capito a cosa ti riferisci. 🙂 Grazie per i complimenti
Settembre 10, 2007 alle 3:39 pm #1289405pitraf
PartecipanteOriginariamente inviato da marsss: ciao complimentoni per le foto. ti posso chiedere di spiegare a un ignorante come me come hai scattato quelle immagini se hai fatto qualcosa con photoshop e come si fa ad ottenere quella profondità meravigliosa delle tue foto grazie
Ciao e grazie per i complimenti molto gradidi. Non c’è un trucco particolare per avere la profondità cui ti riferisci. In particolare, basta giocare con la profondità di campo e con la chiusura del diaframma dell’obiettivo. In più, per la prima e seconda immagine ho utilizzato un grandangolare molto spinto (12-24mm) alla focale minima. La particolarità del grandangolo è proprio quella di oltre di fornire una visuale molto ampia a fronte di un’elevata profondità di campo. Spero di esserti stato di aiuto e come suggerimento per capire meglio ti invito a dare un’occhiata ai dati Exif. Ciao
Settembre 10, 2007 alle 4:27 pm #1289410Lotus111
PartecipantePrima di tutto complimenti… le foto sono bellissime… Noto, soprattutto nella seconda, un cielo di un azzurro davvero intenso… non è che per caso hai usato un polarizzatore? e se si, come hai fatto a metterlo sul sigma 12-24? Io ci sto impazzendo.. la lente frontale è troppo convessa… [lo] [lo]
Settembre 10, 2007 alle 4:53 pm #1289414pitraf
PartecipanteOriginariamente inviato da Lotus111: Prima di tutto complimenti… le foto sono bellissime… Noto, soprattutto nella seconda, un cielo di un azzurro davvero intenso… non è che per caso hai usato un polarizzatore? e se si, come hai fatto a metterlo sul sigma 12-24? Io ci sto impazzendo.. la lente frontale è troppo convessa… [lo] [lo]
Ti ringrazio per i complimenti… a causa della bombatura della lente frontale del 12-24 non si può montare il polazzatore ed infatti non l’ho utilizzato… il quella circostanza il cielo era proprio così, c’era molto vento e la presenza delle nuvole ha reso il cielo così intenso.
Settembre 10, 2007 alle 4:57 pm #1289416gloster1974
Partecipantebellissimi scatti , la prima ha un senso bellissimo della profondita’ grazie alle nuvole , la seconda invece e’ l’inquadratura che conferisce questo effetto , non saprei quale scegliere , molto bravo (o) [lo]
Settembre 10, 2007 alle 5:15 pm #1289422reynolds
PartecipanteGrandissimo pitraf, conosco quelle montagne e le foto sono molto belle, complimenti! Quello che mi ha stupito è la resa del tuo Sigma 12-24 sul sensore FF della tua EOS 5D.
Settembre 10, 2007 alle 5:36 pm #1289429pitraf
PartecipanteOriginariamente inviato da reynolds: Grandissimo pitraf, conosco quelle montagne e le foto sono molto belle, complimenti! Quello che mi ha stupito è la resa del tuo Sigma 12-24 sul sensore FF della tua EOS 5D.
Ti ringrazio per i complimenti… al di là di tutto il Sigma 12-24 è davvero una bella lente anche se non ha una “L” rossa e poi… c’era una bella luce. 🙂
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.