- Questo topic ha 8 risposte, 2 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 14 anni, 4 mesi fa da supertopatich.
-
AutorePost
-
Agosto 23, 2010 alle 4:17 am #1594194supertopatichPartecipante
ciao, tra qualche domenica un circolo nautico della zona ha chiesto a me ed ad un mio amico di fare qualche scatto alla loro gara sociale. ovviamente si svolge in mare ,ed abbiamo a disposizione una barca che ci permetterà di seguire tutte le fasi in prima fila !! essendo la mia prima esperienza in merito , qualcuno ha qualche dritta da darmi ?? ho uno zoom fino a 250 ,c’è magari qualche accorgimento speciale? ringrazio chiunque può darmi qualche consiglio !! (o)
Agosto 23, 2010 alle 6:08 pm #1594345supertopatichPartecipante[oop] chi mi aiuta ? [gra]
Agosto 23, 2010 alle 6:18 pm #1594347Lorenzo CanonianiAmministratore del forumCiao supertopatich Se la gara si svolge di giorno in buone condizioni di luce non dovresti avere particolari problemi ad ottenere buone foto. Dovendo scattare a soggetti in movimento ti consiglio di settare la messa a fuoco su “AI Servo” in maniera tale che il soggetto rimane agganciato all’AF della macchina. Non utilizzare tempi troppo lenti, pena mosso garantito a meno di provare qualche scatto in tecnica Panning. 😉
Agosto 23, 2010 alle 6:28 pm #1594352supertopatichPartecipantegrazie lorenzo !! il panning avevo intenzione di provarlo, tutto in merito però all’azione in corso, i tempi però ?? spero vivamente che non ci sia un tempo infernale,anche perchè dovrei aggiungere il becchettio della barca dove sono !
Agosto 23, 2010 alle 6:41 pm #1594353Lorenzo CanonianiAmministratore del forumNon esiste un tempo standard per effettuare un buon Panning in quanto le varibili in gioco sono molte. Essendo tu stesso in movimento la situazione si complica dato che sulla barca entra pure in gioco il beccheggio. Il mio consiglio e’ di impostare la macchina su “Tv” ed effettuare piccole raffiche. Cambia i tempi di volta in volta fino a raggiungere quello che sembra ottenere i migliori risultati. Per esperienza personale comunque non scenderei sotto 1/60 per il rischio di mosso eccessivo e non supererei 1/400 per non rendere l’immagine troppo statica. [lo]
Agosto 23, 2010 alle 6:55 pm #1594354supertopatichPartecipantegrazie vedremo tra 2 settimane i risultati! meglio proteggere il corpo da eventuali schizzi di acqua salata ?
Agosto 23, 2010 alle 7:05 pm #1594356Lorenzo CanonianiAmministratore del forumPer la protezione dell’attrezzatura in condizioni di scatto particolari ne abbiamo parlato qui: forum_forum.asp?forum=6§ion=14&post=144452
Agosto 27, 2010 alle 2:12 am #1595120supertopatichPartecipantegrazie bigtul, farò molto ma molto prezioso consiglio di queste tue dritte! tank !
Settembre 20, 2010 alle 6:01 am #1600546supertopatichPartecipanteallora sono qui per vedere i commenti che riusciamo a fare su questa mia nuova esperienza, un consiglio è bene accetto !! [gra] [gra] [gra] [IMG]public/imgsforum/2010/9/IMG_09771.jpg[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2010/9/IMG_0909.jpg[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2010/9/IMG_0953.jpg[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2010/9/IMG_0965.jpg[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2010/9/IMG_0910.jpg[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2010/9/IMG_0992.jpg[/IMG]
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.