- Questo topic ha 27 risposte, 17 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 16 anni, 9 mesi fa da
Anonimo.
-
AutorePost
-
Maggio 20, 2008 alle 9:00 am #1351448
OseaTamburella
PartecipanteAncora…grazie….grazie…grazie [gra]
Maggio 20, 2008 alle 9:32 am #1351449scattio
PartecipanteMi associo ai complimenti: scenario bellissimo. Ma quello che mi è piaciuto di più è stato l’uso del cavalletto che denota grande padronanza e cura nella composizione. (o)
Maggio 20, 2008 alle 10:27 am #1351450OseaTamburella
PartecipanteOriginariamente inviato da scattio: Mi associo ai complimenti: scenario bellissimo. Ma quello che mi è piaciuto di più è stato l’uso del cavalletto che denota grande padronanza e cura nella composizione. (o)
grazie 😉
Maggio 20, 2008 alle 8:24 pm #1351622zarate
PartecipanteVeramente una foto fantastisca [can] A me piace molto la linea dell’orizzonte bassa!!! Complimentoni
Maggio 20, 2008 alle 8:30 pm #1351624danilo_979
PartecipanteVERAMENTE SPLENDIDA… ed effettivamente ricorda un tramonto “africano”. Per me la linea di fondo nera è perfetta! COMPLIMENTI! [chi]
Maggio 20, 2008 alle 8:32 pm #1351626Anonimo
OspiteOriginariamente inviato da OseaTamburella: Grazie a tutti voi, dal primo all’ultimo. Sono contento che abbiate gradito. [gra] Vi accontento e vi do i dati. ATTREZZATURE Fotocamera: Canon EOS 400D Obiettivo: Tamron AF 28-75mm f/2,8 DATI DI RIPRESA Av: f/11 Tv: 1/160 sec. ISO: 100 Focale: 28mm …attesa…concentrazione…studio dell’inquadratura…click ho usato il treppiedi, non perchè necessitassi di tempi lunghi, ma ragionare un pò di più su quello che volevo veramente. saluti.
Sbaglio o hai dimenticato di citare il filtro arancione (meccanico o digitale) ? [lo]
Maggio 20, 2008 alle 8:41 pm #1351632ugo9924
Partecipantepoche parole: bella e suggestiva [app]
Maggio 20, 2008 alle 9:00 pm #1351634gianclaudio_c
Partecipantesecondo me un difetto ce la… è troppo bella (o)
Maggio 21, 2008 alle 11:07 pm #1351904OseaTamburella
Partecipanteancora…grazie mille a tutti [gra]
Maggio 21, 2008 alle 11:09 pm #1351905OseaTamburella
PartecipanteOriginariamente inviato da Antonino52: Sbaglio o hai dimenticato di citare il filtro arancione (meccanico o digitale) ? [lo]
bravo, complimenti. sei stato attento (o) Però, più che di filtro, si tratta di viraggio [leg]…leggesi “Curve”.
Maggio 22, 2008 alle 2:13 pm #1352051Anonimo
OspiteOriginariamente inviato da OseaTamburella: bravo, complimenti. sei stato attento (o) Però, più che di filtro, si tratta di viraggio [leg]…leggesi “Curve”.
Visto che studente attento! Brevemente avevo citato sia la possibilità analogica che digitale. Anche se col digitale i filtri ottici non li usa nessuno. Bye Antonino
Maggio 25, 2008 alle 7:09 pm #1353034OseaTamburella
PartecipanteOriginariamente inviato da Antonino52: Visto che studente attento! Brevemente avevo citato sia la possibilità analogica che digitale. Anche se col digitale i filtri ottici non li usa nessuno. Bye Antonino
non li usa nessuno, ma secondo me impararli ad usare non sarebbe male. conto di acquistarne quando avrò qualche soldino in più da spendere [lo]
Maggio 26, 2008 alle 2:50 pm #1353257Anonimo
OspiteOriginariamente inviato da OseaTamburella: non li usa nessuno, ma secondo me impararli ad usare non sarebbe male. conto di acquistarne quando avrò qualche soldino in più da spendere [lo]
E quando li comprerai, prendili buoni. Non ha senso mettere dei fondi di bottiglia su obiettivi di qualità, come fanno molti. I filtri Hoya professionali sono validissimi (io li ho per tutti gli obiettivi) e costano meno degli altri (BW, ecc.). [lo]
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.