- Questo topic ha 15 risposte, 10 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 14 anni, 1 mese fa da
camoniano.
-
AutorePost
-
Dicembre 19, 2010 alle 6:35 pm #1619511
ar-parazon
PartecipanteSalve a tutti. Dopo alcuni mesi che non posto nel forum, stavolta mi faccio vivo per un argomento non fotografico. Avevo pensato di regalarmi, per Natale, l’ormai famoso Ipad, vero e proprio “cult” del momento. Sono però pieno di dubbi. Chi di voi ce l’ha? Oltre che bello, lo trovate utile, per un utilizzo “casalingo” internet e poco altro? Certo mi piacerebbe, però ho sentito dire che fra pochi mesi uscirà la 2° versione….poi non so, ci sono alcune magagne, tipo la mancanza di porta USB, il fatto che Apple sia un sistema chiuso, e non ultimo il prezzo non proprio economico, sui 600/700 euro. Insomma ne vale la pena? Voi che ne pensate?
Dicembre 19, 2010 alle 7:47 pm #1619524acrobat
Partecipante..secondo me, la notevole alternativa(di cui sopra) all’attuale iPad, farà rivoluzionare la strategia. L’indubbia maneggevolezza del Galaxy e la possibilità di trasformarsi in telefono, è una carenza che pesa sull’iPad… [leg] ‘Ma le inevitabili novità, potranno far calare i prezzi dell’attuale oggetto di culto?’ [dan]
Dicembre 19, 2010 alle 7:54 pm #1619525fireblade
PartecipanteRivoluzione? Santo cielo, che esagerazione.
Dicembre 19, 2010 alle 8:09 pm #1619531marsss
Partecipantecome tutti i gadget tecnologici simil i-pad la loro utilità è pari a zero. se in casa hai un portatile e un collegamento a internet l’ipad non aggiunge nulla. Se è uno sfizio che ti vuoi togliere allora compralo e basta 😉
Dicembre 19, 2010 alle 8:22 pm #1619534acrobat
PartecipanteOriginariamente inviato da fireblade: Rivoluzione? Santo cielo, che esagerazione.
😀 … A Bari, sul teatro Margherita,(infinito cantiere di recupero) campeggia una gigantesca insegna: ‘Museo della rivoluzione’. E’ una installazione di un’artista contemporaneo… 🙂 Intendevo ‘rivoluzione’ dell’oggetto in se, non come risultato alla sua esistenza… 🙂
Dicembre 19, 2010 alle 9:01 pm #1619544GianMauro
Partecipanteaspetta sta per uscire il nuovo ciao
Dicembre 19, 2010 alle 9:09 pm #1619546Carlo
PartecipanteEccomi qua, fiero possessore di un iPad 3G 64GB, acquistato a fine luglio. Io ne sono molto soddisfatto, lo utilizzo tutti i giorni (sotto sforzo, peraltro :)) all’università: prendo appunti, consulto schede, diapositive, lezioni ecc con un tocco ed in maniera estremamente veloce. Te lo consiglio in ogni modo dato che, come ogni prodotto Apple, è studiato alla perfezione ed è difficile che presenti problemi, però dipende sempre dall’utilizzo che ne fai. Ad esempio, io lo vedo molto come utilizzo in mobilità: io ho infatti comprato più applicazioni produttive, come ad es la suite iWork (l’office di Windows) composta da tre applicazioni ad 8 ciascuna, Codici e Leggi (di gran lunga il miglior acquisto), che contiene TUTTE le leggi, articoli, D.Lgs etc, con l’uscita di aggiornamenti automatici ogniqualvolta ne viene modificata una, costo 16, se non sbaglio; ce ne sono tante altre che ho comprato e che mi aiutano ogni giorno senza problemi. In più, sono abbonato a MobileMe (su cui ho caricato il mio sito), che mi permette di avere 10GB espandibili di HD virtuale, su cui caricare o scaricare quello che voglio, ovviamente anche dall’iPad. Sicuramente è perfetto anche per un uso domestico: l’ideale è avere una rete wi-fi protetta che copra tutta la casa, in modo che l’iPad compia tutte le sue azioni “nascoste” senza dover usare la rete 3G: di qui uno dei problemi maggiori, meglio a versione wi-fi o wi-fi+3G? Personalmente ritengo l’iPad solo wi-fi assolutamente inutile, dato che devi per forza avere una rete gratuita a cui agganciarti: finchè sei in città puoi avere la fortuna di prenderne una che non sia solo “apparentemente” gratis, ma sui mezzi pubblici o fuori dalle città è impossibile: la versione 3G costa 100 in più ma li vale tutti, dato che io sono connesso ovunque (a volte mi capita di usare il computer di casa mentre sono sul treno, tutto in remoto, con mia mamma che mi telefona per chiedere se il pc è impazzito :)). Infine è un ottimo dispositivo per la fotografia, dato che puoi vedere le tue foto ovunque e su uno schermo brillante (anche se non è il massimo sul mercato): volendo puoi anche connetterci la reflex o la sd con un adattatore (ovviamente venduto a parte). Parlando della seconda versione, è sempre il solito discorso: appena esce l’iPad “1”, si pensa subito al 2. Quando ho comprato il mio iPad, sono dovuto andare alla Fnac di Milano un’ora prima che aprisse (10 minuti dopo c’erano già in due dietro di me): i tempi di consegna erano lunghissimi dato che non c’erano scorte di magazzino. Addirittura la casa produttrice dello schermo (credo la LG ma non sono sicuro) ha detto che era al massimo della produzione e che stava aprendo un nuovo stabilimento SOLO per aumentare la produzione, dato che non sarebbe stata sufficiente per arrivare alla fine dell’estate. Con tutti questi problemi dubito che la Apple possa dar vita così in fretta ad una nuova versione di iPad, dato che comunque apporterebbe un po’ di cambiamenti, come il display retina dell’attuale iPhone 4. Inoltre vi sono tantissimi processi da attuare prima di immettere in commercio un nuovo prodotto, come ad es. progetti, sperimentazioni… Non a caso ogni nuova versione di un prodotto Apple esce al massimo un anno/anno e mezzo dopo l’uscita della versione precedente (così è accaduto per l’iPhone, che è arrivato alla versione 4 in 5 anni e un po’). In poche parole…compralo ora perchè ci scommetto che fino alla primavera non si saprà nulla di certo: al limite si potrà vendere, come farò io se il nuovo avrà il display retina, quello che hai comprato ora, dato che comunque si saluterebbe pochissimo (non è strano trovare degli iPhone 3G messi in vendita la mattina e venduti la sera).
Dicembre 19, 2010 alle 10:20 pm #1619571ar-parazon
PartecipanteInteressantissima la tua risposta, carlotaglia… Bene, ci penserò ancora un pò, in effetti è un grosso “sfizio” al momento ne potrei fare a meno.. [pen] [pen]
Dicembre 19, 2010 alle 10:29 pm #1619574pippipi
PartecipanteCome spessissimo accade leggo commenti per nulla lusinghieri dell’iPad da parte di chi non lo possiede. Mi chiedo quale sia il motivo di criticare cose che non si conoscono. Forse tanto per dire qualche cosa o per partito preso. Io sono un soddisfatto possessore dell’iPad, se vuoi sapere qualsiasi cosa contattami. [lo]
Dicembre 19, 2010 alle 10:32 pm #1619575mukko
Partecipanteio lo trovo ottimo, e un pò limitato allo stesso tempo. mancano delle piccole cose che al giorno d’oggi è follia non mettere. ma non quando si parla di Apple a quanto pare. perchè inutile? in campo fotografico mi presento da un cliente con il mio portfolio in digitale , mi sfoglio una rivista, etc etc… ce ne sono di cose ben più inutili e costose.
Dicembre 19, 2010 alle 11:21 pm #1619583Carlo
PartecipanteOriginariamente inviato da marsss: come tutti i gadget tecnologici simil i-pad la loro utilità è pari a zero. se in casa hai un portatile e un collegamento a internet l’ipad non aggiunge nulla. Se è uno sfizio che ti vuoi togliere allora compralo e basta 😉
Prova ad andare all’università con un Macbook o (ancora peggio) MBPro nella borsa, insieme a libri (di cui quasi 1000 pagine di diritto commerciale, 400 di macroeconomia, altrettante di matematica finanziaria), penne ed accessori: alla sera avresti le spalle a pezzi ;). Quello che manca nell’iPad è una porta USB (compensata da MobileMe, ancora più comodo), un lettore cd (inutile all’università e per tantissimi altri usi) e la possibilità di telefonare (la Apple ci avrebbe messo poco ad inserirla, ma poi come l’avrebbe messa con le vendite dell’iPhone, rimpiazzato da goffi individui che si portano all’orecchio un’asse per tagliare il salame? :)): per il resto (secondo me) è ancora meglio di un pc portatile, se di questi utilizzi vogliamo parlare.
Dicembre 19, 2010 alle 11:37 pm #1619587mscintilla
PartecipanteIo sono un felice possessore di iPad. Se cerchi uno strumento da utilizzare prettamente in ambito scolastico te lo sconsiglio. Ottimo prodotto da sfruttare in mobilità, se prendi la versione 3G ti colleghi dappertutto con un piccolo ingombro. Tantissime le applicazioni da utilizzare per le foto, per non parlare della possibilità di vedere in maniera ottimale le proprie foto. Mi sono trovato a far vedere delle foto realizzate durante un servizio fotografico in modo tale che gli amici potevano scegliersi seduta stante le stampe da fare. Compralo, non te ne pentirai.
Dicembre 20, 2010 alle 12:58 am #1619596ar-parazon
PartecipanteRagazzi….ci ho già pensato a sufficienza !!! Questo pomeriggio sono uscito….ho visto un negozio apple store e non ce l’ho fatta più…. L’HO COMPRATOOO…..!!!!!!!!! Aiuto.. e adesso speriamo bene,ho già i sensi di colpa… Vi farò sapere come va!!!! [ale] [ale] (o)
Dicembre 20, 2010 alle 4:54 am #1619626Carlo
PartecipanteOriginariamente inviato da ar-parazon: Questo pomeriggio sono uscito….ho visto un negozio apple store e non ce l’ho fatta più…. L’HO COMPRATOOO…..!!!!!!!!! Aiuto.. e adesso speriamo bene,ho già i sensi di colpa..
(o) Vediamo…dai sintomi direi che si tratta di una forma acuta della cosiddetta sindrome Apple. Anche io ne sono affetto e sinceramente non vedo l’ora che il picco malefico sopraggiunga di nuovo :D. Che versione hai preso? Complimenti per l’acquisto, facci sapere come ti trovi! P.s. In questo momento sto scrivendo proprio con il gioiellino 🙂
Dicembre 20, 2010 alle 5:08 am #1619628ar-parazon
PartecipanteOriginariamente inviato da carlotaglia: (o) Vediamo…dai sintomi direi che si tratta di una forma acuta della cosiddetta sindrome Apple. Anche io ne sono affetto e sinceramente non vedo l’ora che il picco malefico sopraggiunga di nuovo :D. Che versione hai preso? Complimenti per l’acquisto, facci sapere come ti trovi! P.s. In questo momento sto scrivendo proprio con il gioiellino 🙂
Eh, eh, mi sa che hai ragione!! Ho preso il 32giga 3G…anch’io sto scrivendo dal gioiellino!
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.