Bisognerebbe fare una distinzione, ti riferisci ad un modello normale, che si muove su un unico asse; oppure è un modello swing/shift, dove puoi basculare/decentrare per lavorare sulla PdC? Se ti riferisci al modello normale, ne ho avuto alcuni su sistemi analogici piccolo/medio formato. A parer mio sono superati rispetto le moderne tecnologie macro, ma svolgono sempre il loro lavoro. Tempo fà ne avevo visto uno su ebay senza la trasmissione degli automatismi (poco pratico, pesante, delicato, sbilanciato) il costo era basso, ma l’unico vantaggio era l’elevato tiraggio, quindi l’elevato rapporto di riproduzione. sentiamo se qualcuno ha avuto esperienze su canon eos… [lo]