Home » Topic » Flash e accessori » Il colloquio tra 40D e 580 EXII permette la lettura esterna automatica?

Il colloquio tra 40D e 580 EXII permette la lettura esterna automatica?

Stai visualizzando 3 post - dal 1 a 3 (di 3 totali)
  • Autore
    Post
  • #1604538
    pdeninis
    Partecipante

    Buona sera canoniani, qualcuno sa dirmi se la 40D può funzionare con lo speedlite 580 EXII in Lettura flash esterna automatica? Ciò comporterebbe che la fotocamera passi al flash la sensibilità ISO e l’apertura del diaframma. Se non erro permetterebbe di usare sia 1) l’ISO AUTO; che 2) l’Av senza dover impostare il valore dell’apertura sul flash. In particolare per il caso 2 dovrebbe essere sufficiente settare il diaframma sulla macchina per avere la fotocamera che sceglie il tempo in un intervallo che si può ottimizzare per mezzo della sensibilità ISO (ottenendo sia una buona esposizione dello sfondo che un controllo del mosso) ed il flash (magari pure opportunamente compensato FEC) che espone correttamente il soggetto. Il manuale dice che la EOS 1D Mark III lo fa: il mio dubbio è se lo fanno tutte le fotocamere col DIGIC III – e quindi anche la 40D – oppure solo la 1D in quanto di categoria professionale. Grazie per l’attenzione Paolo

    #1604710
    slave1
    Partecipante

    Ti posso assicurare che la mia 450D con il 580EX II montato sulla slitta funziona perfettamente con il flash in modalita “Esterna Automatica” , il valore ISO e di apertura del diaframma vengono passati in automatico al flash il quale usa il suo esposimetro interno per raggiungere la giusta esposizione del soggetto. Detto questo immagino che anche la 40D funzioni allo stesso modo.

    #1604738
    pdeninis
    Partecipante

    Grazie! È la conferma che aspettavo. Spero allora che il discrimine sia costituito dal processore digitale: se è in grado di gestire i parametri, allora li passa anche al flash. L’alternativa sarebbe o che mamma CANON – magari per motivi di marketing – inibisca alcune funzioni che l’hardware in realtà è in grado di fornire, ma credo che la 40D sia di un segmento superiore alla 450D, sicché non avrebbe senso; oppure che la caratteristica dipenda anche da altre parti della macchina che sono state messe a punto successivamente (la 450D credo sia stata commercializzata dopo la 40D), ma a questo punto spero di no. Grazie comunque per aver condiviso la tua esperienza. Paolo

Stai visualizzando 3 post - dal 1 a 3 (di 3 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.

People Who Like Thisx

Loading...

People Who viewed ThisX