Grazie! È la conferma che aspettavo. Spero allora che il discrimine sia costituito dal processore digitale: se è in grado di gestire i parametri, allora li passa anche al flash. L’alternativa sarebbe o che mamma CANON – magari per motivi di marketing – inibisca alcune funzioni che l’hardware in realtà è in grado di fornire, ma credo che la 40D sia di un segmento superiore alla 450D, sicché non avrebbe senso; oppure che la caratteristica dipenda anche da altre parti della macchina che sono state messe a punto successivamente (la 450D credo sia stata commercializzata dopo la 40D), ma a questo punto spero di no. Grazie comunque per aver condiviso la tua esperienza. Paolo