- Questo topic ha 8 risposte, 5 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 3 mesi fa da
fuocoamico.
-
AutorePost
-
Novembre 2, 2009 alle 1:28 am #1521917
fuocoamico
PartecipanteAlcuni scatti di oggi pomeriggio al bacino idroelettrico di Suviana. 01 [IMG]public/imgsforum/2009/11/Lago_01.jpg[/IMG] 02 [IMG]public/imgsforum/2009/11/Lago_02.jpg[/IMG] 03 [IMG]public/imgsforum/2009/11/Lago_03.jpg[/IMG]
Novembre 2, 2009 alle 2:24 am #1521946fuocoamico
PartecipanteCiao Anbe, in estate è una meta ideale per un picnic sotto la pineta attrezzata che circonda il lago, molti bolognesi la frequentano. Ti ringrazio per il tuo commento. Chiedo venia, ho fatto un p’ò di confusione, la terza foto è uno scatto di mercoledì scorso.
Novembre 2, 2009 alle 3:12 am #1521961Luca Lupi
PartecipanteSarà di mercoledì scorso ma è bellissima la terza!
Novembre 2, 2009 alle 3:18 am #1521964AndreaOiser
PartecipanteMolto bella l’ultima, hai colto una atmosfera davvero piacevole. Le prime due invece non mi dicono molto, soprattutto la prima dove la luce è molto dura. Ovviamente trattasi di mie impressioni personali. Saluti. 😉
Novembre 2, 2009 alle 3:32 pm #1522038fuocoamico
PartecipanteOriginariamente inviato da Lookaloopy: Sarà di mercoledì scorso ma è bellissima la terza! ———- I raggi solari che proiettano la luce nelle zone dombra di un bosco o di una pineta, formano una scena che in tantissimi hanno ripreso e per questo è una tantino inflazionata. Ti ringrazio comunque di averla apprezzata ciao. ———————————————————– Originariamente inviato da Andrea Oiser: Molto bella l’ultima, hai colto unatmosfera davvero piacevole. Le prime due invece non mi dicono molto, soprattutto la prima, dove la luce è molto dura. Ovviamente trattasi di mie impressioni personali. Saluti. ———- Ciao Andrea, sono contento di ricevere le tue critiche, che per le foto paesaggistiche sei un maestro. – La luce della prima foto, nonostante sia stata scattata nel pomeriggio inoltrato, lo si vede dalle ombre delle pietre, con un diaframma f 11, 1/125, iso 100, come dici è troppo invadente. In una situazione del genere se avessi chiuso ulteriormente, il lago sarebbe diventato una macchia scura, tu come ti saresti comportato? – Della seconda foto mi ha attratto la forte differenza di colore dellacqua, che un vento leggero provocava, determinando una linea retta che era simile a una frattura dellelemento.
Novembre 2, 2009 alle 3:39 pm #1522040Risvalvolo
Partecipantesarà anche un tantino Inflazionata, ma a me piaciono tantissimo questi raggi di luce che passano tra i rami, nel tuo caso, o magari attraveso finestre o rocce come mi è capitato di fotografare… bella così com’è, io che se non faccio esperimenti non son contento proverei a enfatizzare maggiormente i raggi di luce per vedere che effetto prende la foto… (o) bella anche la prima…. [bir]
Novembre 2, 2009 alle 3:43 pm #1522041fuocoamico
PartecipanteTi ringrazio moltissimo per il tuo apprezzamento. Per evidenziare maggiormente i raggi solari, si potrebbe aumentare il contrasto, secondo i gusti.
Novembre 2, 2009 alle 6:57 pm #1522104pigreco
PartecipanteBellissima atmosfera nella terza! quale obiettivo hai usato? dall’exif peccato che non emerga l’obiettivo, ma solo alcuni dati…. Ancora complimenti [chi]
Novembre 2, 2009 alle 8:09 pm #1522129fuocoamico
PartecipanteGrazie per i complimenti, ho visitato il tuo sito e scorso le immagini e ho motivo per ricambiarli. Ho usato il Canon EF70-200mm f/4L IS USM, obiettivo fantastico!
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.