Home » Topic » Fotografia Analogica e Camera Oscura » Il ritorno della Polaroid

Il ritorno della Polaroid

  • Questo topic ha 10 risposte, 6 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni fa da Vader.
Stai visualizzando 11 post - dal 1 a 11 (di 11 totali)
  • Autore
    Post
  • #1500542
    fireblade
    Partecipante

    Speriamo che sia il segnale di inversione della tendenza che vorrebbe far credere che l’analogico non ha più nulla da dire. http://www.the-impossible-project.com/

    #1500549
    zetahawk
    Partecipante

    Proprio ieri sera avevo tra le mani una Kodak Box e riflettevo…speriamo che la pellicola sia sempre disponibile, almeno nel formato 24×36. Vorrei cimentarmi con una scanner per pellicole e riutilizzare una bella fotocamera analogica. Chissà.

    #1500561
    fireblade
    Partecipante

    Originariamente inviato da zetahawk: Vorrei cimentarmi con una scanner per pellicole e riutilizzare una bella fotocamera analogica. Chissà.

    Lo faccio da un pezzo, con enorme soddisfazione 🙂

    #1500564
    zetahawk
    Partecipante

    Utilizzi uno scanner specifico oppure vai di sviluppo e fissaggio?

    #1500567
    fireblade
    Partecipante

    Uno scanner dedicato è troppo costoso, utilizzo il V750pro della Epson, che è versatile, acquisisce il formato 135, 120 e lastre piane fino all’ 8×10, con ottimi risultati; è possibile acquisire ad umido con apposito vassoio, cosa che permette risultati notevolissimi, specie per formati superiori al 135. Ci vuole un po’ di tempo per trovare il giusto flusso di lavoro, ma considera che è fornito con target di acquisizione IT8 e del relativo software, cosa che permette una calibrazione accurata. [lo]

    #1500572
    zetahawk
    Partecipante

    Molto interessante, mi stai facendo venire il prurito alle mani…. 😉

    #1502027
    Multimax
    Partecipante

    Anche io uso uno scanner (di modesta qualità) e attualmente ho in canna su 2 macchine 2 rulli, uno dia e una pellicola…, è ancora molto piacevole andare a sviluppare. p.s. ho notato in negozio molti rulli in partenza x il laboratorio di sviluppo… questo mi rallegra! [amo]

    #1502037
    marsss
    Partecipante

    una domanda da profano: ma ha senso scansionare una foto analogica? la qualità superiore della pellicola non viene mortificata dal passaggio al digitale? E a quel punto valeva la pena si scattare in analogico invece che digitale?

    #1502039
    jurigab
    Partecipante

    Purtroppo ormai i processi di stampa sono praticamente tutti digitali e ti devi piegare alla situazione! Prova a cercare qualche laboratorio che stampa le Dia in Cibachrome!! Non ce ne sono praticamente più!

    #1502041
    fireblade
    Partecipante

    Non tutti. Esistono ancora laboratori che stampano in modo tradizionale, per fortuna. Certo sono pochi, ma ci sono. E’ chiaro che se ci si rivolge al mercato di massa, la maggior parte scansiona la pellicola (più o meno malamente) e stampa in digitale, mortificando l’essenza della pellicola stessa.

    #1544236
    Vader
    Partecipante

    speriamo davvero che ritorni, io ne ho a casa due modelli un più vecchio (se non mi sbaglio usava il b/n 3200) e uno più nuovo per il colore ma è da mò che non si trovano più le pellicole :s

Stai visualizzando 11 post - dal 1 a 11 (di 11 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.

People Who Like Thisx

Loading...

People Who viewed ThisX