- Questo topic ha 56 risposte, 46 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 12 anni, 5 mesi fa da
ImpulsiveCRON.
-
AutorePost
-
Giugno 6, 2012 alle 1:51 pm #1713541
reynolds
PartecipanteMattinata memorabile, evento unico ed irripetibile, la prossima volta succederà tra 117 anni. Prima un pò di disperazione, dal mio balcone, un angolo di una casa me lo copre, e non riesco ad inquadrarlo. Provo a spostare tavoli sedie e mobili, e riesco ad inquadrarlo dal salotto…. http://www.astrobin.com/18988/
Giugno 6, 2012 alle 1:58 pm #1713543Luca Lupi
PartecipanteTi aspettavo Ennio, e non hai certo tradito le aspettative, grande come sempre, e complimenti per la pervicacia nell’inseguimento del pianetino a discapito del tuo arredamento! 😀
Giugno 6, 2012 alle 2:02 pm #1713545mabriola
Partecipantecavolo! bellissima Ennio! complimenti davvero
Giugno 6, 2012 alle 2:12 pm #1713549Luca
Partecipantegrazi Ennio per questa stupenda immagine! veramente favolosa [bir]
Giugno 6, 2012 alle 2:13 pm #1713551Riccardo
PartecipanteFantascientifica!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! [[ok] [[ok] [ado]
Giugno 6, 2012 alle 2:31 pm #1713554ilcorto
Partecipantequella macchia nera?
Giugno 6, 2012 alle 2:32 pm #1713555luciferme
PartecipanteRagazzi, ci vuole fregare, è un granello di polvere nel sensore :pr :pr. Scherzi a parte, complimenti per l’immagine. Una domanda, che obiettivo è stato usato. Saluti.
Giugno 6, 2012 alle 2:35 pm #1713557nilloi
PartecipanteDavvero bellissima (e unica)!!!!!!! io fossi in te l’avrei tenuta nel cassetto e non pubblicata che poi te la rubano 😀 . Scherzi a parte a me hanno chiamato 10 minuti fa che mi è arrivato l’Astrosolar ):( (potevano farlo 24 ore prima) , ma mi consolo visto che stamattina era completamente nuvolo quindi era destino che dovevi essere tu a farmi vedere il transito . [[ok] [gra]. Mi limiterò a breve a foto standard del sole
Giugno 6, 2012 alle 2:37 pm #1713559toniomarino
Partecipantesenza parole…..che spettacolo, menomale che ci sei tu Ennio a deliziarci con queste pillole di fotografa astronomica …grazie ancora! un salutoneeeeeeeeee (o) (o) (o)
Giugno 6, 2012 alle 2:43 pm #1713561Riccardo
PartecipanteOriginariamente inviato da toniomarino: senza parole…..che spettacolo, menomale che ci sei tu Ennio a deliziarci con queste pillole di fotografa astronomica …grazie ancora! un salutoneeeeeeeeee (o) (o) (o)
See..aspetta che pubblico la mia senza filtro e fatta col 50 [bar]
Giugno 6, 2012 alle 2:59 pm #1713562reynolds
PartecipanteGrazie a tutti. Vista l’importanza scientifica dell’evento, ce l’ho messa proprio tutta, più di così non sono riuscito a fare. Da tenere presente la bassissima altezza del sole alle 06 e 35, ora della ripresa, con il Sole ancora immerso nell’inquinatissaima atmosfera terrestre, quindi in condizioni non ottimali. Come si vede dalla foto, Venere stava inesorabilmente abbandonando il disco solare, difatti dopo cinque minuti non sarebbe stato più visibile, arrivederci tra 117 anni…. Ma sono molto contento del risultato.
Giugno 6, 2012 alle 3:01 pm #1713564reynolds
PartecipanteOriginariamente inviato da luciferme: Ragazzi, ci vuole fregare, è un granello di polvere nel sensore :pr :pr. Scherzi a parte, complimenti per l’immagine. Una domanda, che obiettivo è stato usato. Saluti.
Nessun obiettivo Luciferme, per riprendere questo tipo di immagini occorre per forza un telescopio solare appositamente progettato per riprendere solo la banda dell’H-Alpha.
Giugno 6, 2012 alle 3:19 pm #1713567albo49
PartecipanteComplimenti Ennio, tra tutte le foto in circolazione, credo tu abbia realizzato una delle più belle foto di questo evento.
Giugno 6, 2012 alle 3:25 pm #1713569emmeti71
Partecipantecomplimenti vivissimi, bella bella
Giugno 6, 2012 alle 3:27 pm #1713570reynolds
PartecipanteOriginariamente inviato da Albo49: Complimenti Ennio, tra tutte le foto in circolazione, credo tu abbia realizzato una delle più belle foto di questo evento.
Grazie Albo, questo mi fa enormemente piacere. [gra]
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.