- Questo topic ha 13 risposte, 5 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 5 mesi fa da
lidiapoe.
-
AutorePost
-
Settembre 8, 2009 alle 8:38 pm #1504853
manuelo
PartecipanteRAGAZZI NN MI DISTRUGGETE [IMG]public/imgsforum/2009/9/ASSISI.jpg[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2009/9/ASSISI01.jpg[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2009/9/ASSISI02.jpg[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2009/9/ASSISI03.jpg[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2009/9/ASSISI04.jpg[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2009/9/LA_ROCCA.jpg[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2009/9/LA_ROCCA_DI_ASSIS.jpg[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2009/9/Panoramica_ASSISI.jpg[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2009/9/SULLO_SFONDO_ASSISI.jpg[/IMG] da Longdream: le foto da commentare vanno inserite nelle relative sezioni della categoria “le vostre foto parliamone …” dove sposto questo topic nella sottosezione “generiche” 😉
Settembre 8, 2009 alle 8:45 pm #1504856sky000
Partecipantela prima mi colpisce…potresti migliorare la postproduzione. Saluti Paolo
Settembre 8, 2009 alle 8:48 pm #1504857teo1988
Partecipantebellissimi i raggi di sole che filtrano dalle nuvole nella seconda foto….. complimenti anche per tutti gli altri scatti Matteo
Settembre 8, 2009 alle 8:54 pm #1504864manuelo
Partecipantegrazie matteo ,murdockkk72 nn mi piace la postproduzione sinceramente preferisco cercare di migliorarmi il piu possibile negli scatti
Settembre 8, 2009 alle 8:58 pm #1504868EnricoX
PartecipanteOriginariamente inviato da manuelo: grazie matteo ,murdockkk72 nn mi piace la postproduzione sinceramente preferisco cercare di migliorarmi il piu possibile negli scatti
Concordo che la postproduzione è vista troppo spesso come la panacea di tutti i mali, il più comune dei quali è l’incapacità di fare buoni scatti, ma comunque è un momento necessario e indispensabile nel processo della creazione di un immagine digitale come la camera oscura lo era per quelle su pellicola. Non essere così drastico, anche secondo me diverse immagini con un pizzico di postproduzione guadagnerebbero moltissimo. Ciao Enrico
Settembre 8, 2009 alle 9:02 pm #1504871manuelo
Partecipanteno nn sono drastico scusa era cosi per dire , concordo con te a volte ce nè bisogno è come prima, una volta si utilizzava la camera oscura .
Settembre 8, 2009 alle 9:10 pm #1504876teo1988
PartecipanteAnch’io come te,manuelo, qualche mese fa quando ho comprato la reflex ero contro la post-produzione e credevo che stravolgesse completamente una foto…. poi in questi mesi grazie ad alcuni consigli e capendo un pò meglio come usare PS ho capito che un minimo di PP è necessario per rendere la foto migliore ovviamente senza mai esagerare……
Settembre 8, 2009 alle 9:12 pm #1504879manuelo
Partecipantegrazie teo
Settembre 8, 2009 alle 9:16 pm #1504884lidiapoe
PartecipanteMi fa piacere che tu ami poco la postproduzione, ma di strada ne devi fare: Noto in quasi tutti gli scatti degli errori di esposizione e i colori risultano impastati: generalmente tendi a sottoesporre, in realtà nella foto paesaggistica un’esposizione di mezzo stop in genere aumenta saturazione e contrasto, ma è molto importante anche la scelta del punto di calcolo della luce, e questo non deve mai essere quello più luminoso della scena, altrimenti il risultato è questo. Specie nei controluce dovresti prestare un pò di attenzione, magari preferendo una misurazione spot, oppure procedere con il settaggio in manuale. I colori della seconda non mi convincono affatto. Noto una forte dominante giallastra e mi domando se hai posto dei filtri nd difronte all’obiettivo. Per quello che concerne la composizione può essere piacevole, ma l’effetto si perde nella scarsa nitidezza e vividezza. La terza invece è fin troppo satura, purtroppo la posizione del sole non ti ha aiutato e hai sovraesposto il cielo, anche in questo caso il mio suggerimento non può che essere quello dell’utilizzo di un polarizzatore e.. di un cavalletto se non puoi chiudere il diaframma, anche se con un 400esimo potevi anche tentare un f8. Tra tutte la più convincente è la terz’ultima, anche il fotografo ci incastra bene, dà quel tocco di pepe a una scena che altrimenti sarebbe stata uguale a tanti scorci di paese, mi piace e mi piace anche per la maglietta rossa che catalizza l’attenzione nella giusta misura. Piacevole anche la panoramica , mentre la terza, che compositivamente è molto ben pensata, muore per la poca vivacità dei colori del granturco in primo piano. Uno sfuocato come questo merita un pò di post produzione, ti consiglio di ritoccarla leggermente regolando livelli e curve. Perdonami se forse sono parsa dura, ma sinceramente non amo sviolinare complimenti, preferisco pensare che un suggerimento dato sulla base dell’esperienza personale e dettato dall’amore per la comune passione sia molto più utile. La forza compositiva c’è, ora và limata la tecnica 🙂
Settembre 8, 2009 alle 9:20 pm #1504890manuelo
Partecipanteè questo quello che mi serve per grazie lidia per i consigli sono un po duro a capire (?)
Settembre 8, 2009 alle 9:22 pm #1504894teo1988
PartecipanteManuelo più che ringraziare me devi ringraziare Lidia x il suo intervento…. nel mio c’era un apprezzamento da semplice osservatore che apprezza cio che vede, nel suo un’ottima spiegazione tecnica x migliorare….. ps qualche consiglio glielo ruberò anch’io per migliorami e imparare…. ciao Matteo
Settembre 8, 2009 alle 9:24 pm #1504895sky000
Partecipanteun buono scatto è dato da buon materiale, manico e cura nella ricerca dell’inquadratura e ovviamente sviluppo (= postproduzione) Saluti Paolo
Settembre 8, 2009 alle 9:43 pm #1504910manuelo
Partecipantelidia ho visto alcuni dei tuoi scatti cè da rimanere incantati complimenti
Settembre 8, 2009 alle 9:44 pm #1504911lidiapoe
Partecipante:im [gra]
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.