Home » Topic » Canoniani Cafe’ » …impressioni…

…impressioni…

Stai visualizzando 15 post - dal 16 a 30 (di 72 totali)
  • Autore
    Post
  • #1442799
    emmeti71
    Partecipante

    C’è da dire che ci sono anche diversi “Ferribotte”…. Una parola una sentenza! (cit da “I Soliti Ignoti”)

    #1442818
    ilpetauro
    Partecipante

    Quoto, quoto, quoto [app] [app]

    #1442821
    gloster1974
    Partecipante

    Originariamente inviato da dave_c: A tal proposito mi è venuta un’idea “geniale”…!! Perché i nostri amministratori non fanno una sorta di doppia homepage… 2 “liste” affiancate che si aggiornano, una con i post di vario genere e l’altra con soli quelli della sezione “Le vostre foto. parliamone!”, in modo tale da dare maggior risalto a queste ultime. Anche io spesso ci rimango male quando vedo che le mie foto postate in questa sezione vengono ignorate. A me sembra una grande idea! :al

    questo lo avevo gia’ proposto mesi fa ma e’ un’operazione che vede modificata l’intera struttura del sito e pertanto molto impegnativa 😉

    #1442825
    ilpetauro
    Partecipante

    Si potrbbe aggiungere un tag div al disopra di “ultimi messaggi”, non troopo alto, che vada a pescare le query provenienti solo da “le vostre foto” parliamone. Si tratta di modificare la home, è un lavoro abbastanza lungo, ma ci si potrebbe seriamente pensare.

    #1442842
    mikko77
    Partecipante

    il problema che volevo “sollevare” con le mie impressioni…è che c’è poco materiale ne “le vostre foto”…e mille topic su altre sezioni… come se la media statistica degli utenti del sito sia più persa nei tecnicismi che nel lato pratico della fotografia che è quello di dare immagini e non solo numeri

    #1442843
    ilpetauro
    Partecipante

    Michele, i problema espresso da te mi sembra più che chiaro, ma a questo punto esistono varie soluzioni, e fra le quali non penso sia contemplata: spacco la testa agli utenti finche non gli inculco più voglia di fotografare e meno tecnicismi. Quindi mi sembrano idee non malvage quelle espresse fin ora, in particolar modo quella di dave, che per quanto complicata non è irrealizzabile, e sarebbe sicuramente da stimolo a curiosare di più nella sezione fotografica. Saluti

    #1442845
    mikko77
    Partecipante

    Originariamente inviato da ilpetauro: Michele, i problema espresso da te mi sembra più che chiaro, ma a questo punto esistono varie soluzioni, e fra le quali non penso sia contemplata: spacco la testa agli utenti finche non gli inculco più voglia di fotografare e meno tecnicismi. Quindi mi sembrano idee non malvage quelle espresse fin ora, in particolar modo quella di dave, che per quanto complicata non è irrealizzabile, e sarebbe sicuramente da stimolo a curiosare di più nella sezione fotografica. Saluti

    io non voglio inculcare nulla a nessuno. sto solo facendo una considerazione statistica sull’utente medio. poi se qualcuno ha idee che possono in qualche modo far “cambiare queste statistiche”…ben vengano. dal mio punto di vista volevo solo segnalare la cosa. tutto qui. lungi da me qualsiasi idea di persuazione…io continuo a scattare anche se si parla solo di lenti et similia… 😉

    #1442846
    ilpetauro
    Partecipante

    Lungi da me accusarti di presunzione, volevo solo dire che purtroppo le statistiche sono un qualcosa di oggettivo, e effettivamente alcune idee apparse in questo post mi sembrava potessero aiutare a modificare tali statistiche… Per quanto rigurada i tuoi scatti e i tuoi post su Canoniani hai tutta la mia più sincera ammirazione [ado] [ado] [ado]

    #1442850
    zefiro
    Partecipante

    L’utente medio è quello che pensa che avere l’ultima fotocamera uscita sul mercato con a corredo un parco di obiettivi con la striscina rossa possa fare la differenza per qualità delle foto..sono stato zitto fino ad ora a leggere ed ora dico la mia…spesso e volentieri ho notato gente che sta qui senza avere un album fotografico nè un link ad un sito che riporti ai frutti del suo lavoro fotografico o ad un comunissimo portfolio ma che dispensa consigli su quali ottiche comprare a corredo per diventare il fotografo provetto… Si parla pochissimo di tecnica fotografica ma molto e frequentemente di tecnologia applicata alla reflex ed alle lenti a corredo. Io ho iniziato la fotografia comprando la prima macchina una powershot A95, ho comprato quella per motivi economici e perchè mi stavo avvicinando in quel momento alla fotografia in modo più consapevole il resto l’ho speso a leggere (riviste fotografiche, enciclopedie, e-zine internet,tutorials, libri)ad imparare e confrontare le mie foto..ho imparato la regola dei terzi, ho imparato cosa significa esposizione , ho iniziato a giocare con photoshop e capire come usarlo meglio.. ho partecipato quasi per gioco ad una mostra colelttiva fotografica..il 90% delle foto che ho scattate erano con la compatta e molta gente ha apprezzato i miei scatti..che dire…C’è gente che non ha mai masticato di fotografia che è convinta che basta avere una 5DmkII per tirar fuori foto pazzesche..sai la sorpresa quando notano che non corrisponde proprio al vero questo particolare..?!? Questo è il tipico approccio dell’utente medio…soprattutto internettiano che praticamente segue passo passo il mondo di evoluzione tecnologico e se non ha l’ultimo i.pod, l’ultimo processore o l’ultimo monitor al plasma inizia ad essere colto da disturbi compulsivi fino a quando non ne entra in possesso.. Frequento altri siti di fotografia e gallery online in cui invece i più fanno lecchinaggio anzichè critica costruttiva alle foto.. (deviantart è un esempio se qualcuno lo conosce sa di cosa parlo) qua ad onor del vero un pò di critica in più da questo punto di vista l’ho trovata…ed è uno dei motivi per cui frequento il forum…so che c’è gente competente e se muove una sana critica so che dietro ci sta una cultura fotografica a sostenerla.. mmm credo di aver finito 🙂 interessante discussione cmq.. [can]

    #1442868
    tecnico73
    Partecipante

    io ritengo che ogni stagione ha la sua discussine opportuna in base ad avvenimenti più o mono tecnologici ma il fatto che si parla nelle maggiorparti dei post di tecnologia e non di tecnica fotografica e legato molto al semplice fatto che una macchina fotografica e diventata alla portata di tutti il fatto che non devi più svillupare un rullino per poter vedere le foto nasconde un retroscena tecnologico che affascina le masse poi dietro a tutto questo c’è anche la complicita delle multi nazionali( canon-nikon-ecc….) che favoriscono con il loro lavoro di marketing questo retroscena tecnologico cambiando modello quasi ogni anno mettendo in videnza che il modello nuovo lavora ad alti iso con minor rumora ecc… e come letto in precedenza questo interessa al fotoamatore medio tralasciando tecnica stili incuadratura storia della fotografia luce e tutto quello che si trova dietro il semplice gesto di premere un bottone passa in secondo piano

    #1443093
    mikko77
    Partecipante

    mi è venuta una idea…visto che tanto le domande che ripetono sono spesso le stesse…perchè non fare un topic di FAQ per ogni sezione? in modo da evitare mille domande uguali tipo colore del 70.200 o come va il 50mm f/1,8?

    #1443094
    tecnico73
    Partecipante

    Originariamente inviato da mikko77: mi è venuta una idea…visto che tanto le domande che ripetono sono spesso le stesse…perchè non fare un topic di FAQ per ogni sezione? in modo da evitare mille domande uguali tipo colore del 70.200 o come va il 50mm f/1,8?

    quoto pienamente la tua idea i moderatori e amministratori potrebbero con la collaborazione dei partecipanti al sito, radunare in una pagina sola tutte quelle domande o topic uguali o simili che si ripetono più frequentemente [pen] [pen] [pen] [pen]

    #1443098
    zefiro
    Partecipante

    Il fatto è che la gente si scoccia di cercare anche sul forum…è più sbrigativo porre la domanda che usare il tasto cerca o semplicemente leggere che due topic più in basso hanno già posto l’identica richiesta…

    #1443213
    nemo73p
    Partecipante

    Una discussione molto interessante, io oggi mi sento in una fase di transizione tra i due aspetti (le due anime del forum)che avete messo in evidenza. Ripenso a quando iniziai a pensare di comprare una macchina fotografica digitale, leggendo riviste di computer. Ve ne parlo annoiandovi un pò e sperando di non finire off-topic: Budget iniziale per una compattina medio-bassa, leggendo leggendo mi innamorai di un modello della fascia successiva, aspetto un anno mettendo qualcosa da parte, l’anno dopo stessa storia le prestazioni delle prosumer sono un’altra cosa, aspetto un altro anno ed aumento il budget, però guardo sempre più su, aspetto ancora e continuo a documentarmi sempre a livello hardware e quella 300d è proprio una gran f**ata, costa troppo ma non è così distante come le altre reflex aspetto ancora ed arrivo alla scelta finale tra Canon 350D e Nikon D70. La scelta l’ho fatta leggendo su diversi forum, valutando le esperienze, confrontando le caratteristiche, ascoltando chi ne sapeva più di me. Alla fine ho scelto Canon ed eccomi qua, ho rifatto una cosa similare per l’acquisto dell’obiettivo leggendo per fare la scelta, questa volta però nel mentre fotografavo e sperimentavo tempi, apertura diaframma, controluce, flash, ecc. Il punto è che mentre leggevo riviste di fotografia ed internet per fare la scelta mi è capitato di soffermarmi a leggere di cose più legate alla tecnica fotografica piuttosto che all’hardware fotografico. Scoprire la regola dei terzi mi ha aperto un mondo, ho riguardato le foto che mi piacevano ed in molte l’ho ritrovata. La ritrovo nei film, nelle inquadrature, nella grafica pubblicitaria, nei depliant… La sete di conoscenza aumenta e qui su canoniani.it è ben placata, ho trovato la guida di Fireblade sull’uso del flash, ho scoperto la regola del soggetto secondario in basso a destra, ieri Ficuriniadoc mi ha spiegato cos’è il circolo di confusione e sempre sul forum ho capito di avere un problema di frontfocus ed anche come risolverlo. Ma soprattutto trovo tante foto che mi lasciano a bocca aperta e che mi spingono a sperimentare strade sconosciute e ad alimentare sempre più la mia passione per la fotografia. Riassumendo servono tutte e due le anime del forum (quella tecnica/tecnologica e quella fotografica) e serve che si completino a vicenda, sta ad ognuno di noi alimentare quella che ciascuno preferisce, io oggi sto ancora a metà strada in un percorso simile a quello descritto da Dave prima. [can] [lo]

    #1443225
    ntt1711
    Partecipante

    Michele, credo di avere qualche risposta alle tue domande… Possiedo una DSLR da pochi mesi, e ho speso questi mesi A) a cercare di capire come usarla, e B) a fare qualche (poche, in effetti) foto per cercare di applicare quanto imparato. Ancora adesso, nonostante i miei sforzi, non credo proprio che le mie foto possano essere d’interesse per qualcuno che non sia io stesso; le ritengo infatti scarsine come contenuti, sia da un punto di vista tecnico che “artistico” (per dire, eh). Gente nella mia situazione, credo ce ne sia parecchia… il che potrebbe spiegare come mai tanti chiedono informazioni, e pochi postano foto. Quanto alle domande ripetute all’infinito, sempre le stesse, e’ IL problema di qualunque forum; la gente e’ pigra, non ha voglia di sforzarsi a cercare niente e preferisce chiedere anziche cercare & leggere. E’ anche vero che la funzione “search” dei Canoniani ha qualche pecca, secondo me… esempio: ———————————————- ErroreSQL Microsoft VB Script runtime error ‘800a01a8’ Object required: ‘DBRecordSet(…)’ /includes/forum_search-inc.asp, line 75 ———————————————- Per ottenere questo errore, riproducibile, ho solo cercato “Sigma 50-150 2.8” come “Testo+Soggetto” dal Search della homepage; niente di trascendentale, credo. Per concludere lo sproloquio, spero che l’arrivo della bella stagione dara’ modo a tutti di fare piu’ foto, e nel mucchio trovarne qualcuna degna di essere mostrata non solo ai parenti (comprensivi!) [lo] ciao

Stai visualizzando 15 post - dal 16 a 30 (di 72 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.

People Who Like Thisx

Loading...

People Who viewed ThisX