- Questo topic ha 21 risposte, 11 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 17 anni fa da
vittore.
-
AutorePost
-
Febbraio 1, 2008 alle 6:17 pm #1322532
vittore
PartecipanteBuon giorno a tutti, ormai seguo con trepidazione l’attesa della mia Canon 400d spedita da Hong Kong con FedEx…Dovrebbe essere a giorni, scherzi doganali permettendo… 😉 (qualcuno ha dovuto pagare tasse?) L’ho presa con il 18-55mm di serie ma, leggendo qua e là, sono già un po’ pentito perchè tutti sostengono sia una schifezza…Boh…Che ne dite? Vorrei prendere un Canon (papà è assolutamente contrario agli obiettivi non Canon…è un ex appassionato…) 50mm 1.8 II, di questo che sapete dirmi? Costa un’ottantina di euro e non mi sembra male… Insomma, entro nel regno delle Canon per chiedervi un consiglio sui prossimi acquisti. Le mie esigenze sono miste (sia foto all’aperto che ritratti), che mi consigliate senza spendere un casino di soldi? Grazie a tutti e spero io sia il benvenuto nel tempio!
Febbraio 1, 2008 alle 6:27 pm #1322535joe86nature
PartecipanteIntanto Benvenuto! 🙂 Prendilo senza pensarci 2 volte il 50mm f/1.8 E’ un buon obiettivo, con un ottimo rapporto qualità prezzo! [lo]
Febbraio 1, 2008 alle 6:27 pm #1322536doctorcasper
PartecipanteIntanto benvenuto nel forum! Il mio consiglio è di iniziare a fotografare con il 18-55 per inziare a prendere confidenza con la fotografia reflex digitale (mi sembra di capire che tu sia alla prima esperienza). Quando poi avrai capito qual è il genere di foto che prediligi, potrai indirizzarti verso un’ottica più adatta. Per quanto riguarda i dazi doganali, chiedo aiuto agli altri canoniani che hanno esperienza a riguardo. [lo]
Febbraio 1, 2008 alle 6:34 pm #1322538FraEle
Partecipante50/1,8 per quello che costa ne vale sicuramente la pena, l’unico dubbio fossi in te lo avrei sulla lunghezza focale: sicuramente un 35mm con crop 1,6 come ha la 400d fa come il 50 di un tempo, il 50 fa da medio tele…. Ma per i prezzi che ha è sempre una lente luminosa che fa comodo!!
Febbraio 1, 2008 alle 6:41 pm #1322541vittore
PartecipanteGrazie per il benvenuto e per le vostre risposte, molto gentili davvero! Mi fare un breve schema del tipo di obiettivo migliore per le singole situazioni? Tipo 50mm…per il ritratto e via dicendo…Come avrete capito parto da zero! :lp A quel prezzo comunque il 50mm lo prendo sicuro
Febbraio 1, 2008 alle 6:59 pm #1322546KekkoY
PartecipanteCondivido il consiglio di doctorcasper: fai un pò di pratica, prendi confidenza con il mezzo, comincia a creare un tuo gusto e e un tuo modo di scattare; a quel punto penso che le ottice verranno quasi da sole (si fa per dire!!). Intanto ti segnalo questo 3D con un sacco di link a documentazione/corsi online/tecniche: forum_forum.asp?forum=4§ion=57&post=106220. Ciao ciao. [lo]
Febbraio 1, 2008 alle 9:29 pm #1322578albcarb
PartecipanteNon credo che scartare ,a prescindere,obiettivi di altre marche,sia scontato(specialmente per la tasca).Io sto usando due obiettivi sigma:17/70 dg macro e 70/300 apo,con la 400 D e posso dire di avere un buon corredo di ottiche,senza aver speso cifre astronomiche.Pensaci……..e convici anche ….papà.
Febbraio 2, 2008 alle 3:48 am #1322676peppinero
PartecipanteCiao, anche io ho preso da poco la 400d in kit…. devo dire che mi sto divertendeno molto…. ma soprattutto sto cercando di CONOSCERLA meglio…. faccio prove etc….. inoltre mi è arrivato da due giorni il 50 f1.8, e son rimasto davvero felicissimo dell’acquisto…. molto luminoso…. e lo trovo anche più nitido del 18-55. Ciauzz
Febbraio 2, 2008 alle 12:55 pm #1322717craniof
PartecipanteMi unisco a chi ti suggerisce di iniziare a scattare con il 18-55.. credimi non è così male come dicono, anzi per essere un’ottica kit va onestamente bene. Con la pratica… e con la statistica (ovvero: guardando in quali occasioni, per lo più, scatti), capirai quali sono i tuoi bisogni reali. Secondo me non hai alcuna necessità, ora, di comprare il 50ino 1.8, che pure – per quel che costa – è un ottimo obiettivo. Dunque non ti far prendere dalla furia ma assumi a piccole dosi 🙂 la fotografia, perché è il modo migliore per apprezzarla (lo so questo contravviene altri miei scritti in differenti post… ma insomma si potrà pur cambiare idea :D) … e poi “sfrutta” tuo padre, che da ex appassionato, e appunto tuo padre… non può essere che il tuo miglior consigliere (e forse anche finanziatore 😉 ) P.S.: quando sei alle prime armi… specie in fatto di fotografia e ogni dove vi siano componenti Hi-Tec molto delicati e a loro modo complicati nel funzionamento… lascia stare Hong Kong… vai al “negozio sotto casa”. Te lo dice un utente ebay dal 1999 (il mio user è lemmif_it) che su internet con la carta di credito comprerebbe anche il pane (il prblema è la spedizione in giornata :D) Craniof
Febbraio 2, 2008 alle 3:13 pm #1322750ekefe
PartecipanteMi unisco a quanto detto da molti. Credo che il 18-55, potrebbe essere per te l’ottica (anche se non l’ottima!) ottimale. Infatti è un ottica forse un pò “cortina” (rispetto ad un 17-85 ad esempio, che costa il doppio), ma che ha il pregio di costare poco, di essere di discreta qualità ottica (a quanto dicono…) e di farti capire cosa realmente vuoi. Non andrei sinvece su un ottica fissa tipo il 50ino. Infatti lascerei le ottiche fisse (anche se qualitativamente eccellenti e di costo relativamente contenuto) a chi ha già deciso cosa vuole. Ed ha deciso di sacrificare la flessibilità e la leggerezza (a parer mio indispensabili, specie per un principiante!) in nome di nitidezza e luminosità estrema. Ciao!
Febbraio 2, 2008 alle 3:16 pm #1322753peppinero
PartecipanteRagazzi,… il 50 è secondo me INDISPENSABILE per un principiante che si troverà di sicuro a fare foto in interni….. anche per compleanni o altre cose…… 😉
Febbraio 2, 2008 alle 3:32 pm #1322763tommybo80
PartecipanteOriginariamente inviato da peppinero: Ragazzi,… il 50 è secondo me INDISPENSABILE per un principiante che si troverà di sicuro a fare foto in interni….. anche per compleanni o altre cose…… 😉
come non quotarti, obiettivo dal rapporto qualità/prezzo eccelso! riguardo al corredo mi aggiungo agli altri è la situazione di scatto che ti porta all’obiettivo non deve essere il contrario, dopo aver fatto parecchia pratica ti renderai conto di cosa effettivamente ti serve di piu’. se sei un amatore e non navighi nell’oro i nuovi obiettivi base della canon vanno + che bene (il 18-55 is e il 55-250 is) oltre ovviamente al 50 1.8, con 500 ti fai un corredino di tutto rispetto che ti riempie di soddisfazioni! riguardo al papy integralista canon non si può negare che sigma e tamron abbiano prodotto alcune ottime lenti (cito x la tamron il 17-50 2.8, il 28-75 2.8 su aps-c e il 90 macro, x la sigma il 18-50 2.8 macro, il 24-70 2.8 e il 70-200 2.8) dal buon rapporto qualità/prezzo, valuta anche quelle! tuttavia (parere personale) lo comprendo benissimo in quanto sono numerosi i problemi di front/back focus con dette lenti e l’assistenza non è propriamente affidabile 😀
Febbraio 2, 2008 alle 4:09 pm #1322780FraEle
PartecipanteScusate ma il 50mm su APS-C equivale a 80mm è un medio-tele e come tale utilizzato per ritratto a mezzo busto soprattutto. In ogni caso la focale fissa trovo sia importante all’inizio per capire che tante volte è meglio muovere le gambe per cercare l’inquadratura più che girare un ghiera!! Poi il f/1,8 è sempre comodo per capire come gestire il diaframma e la profondità di campo!!
Febbraio 2, 2008 alle 4:40 pm #1322786vittore
PartecipanteNon ho resistito… [big] Ho comprato anche il 50ino da un venditore sempre di HK… 69 euro spero spesi bene! :im Intanto leggo un po’ di corsi online…Sono letteralmente rapito dal mondo Canon… 😀
Febbraio 2, 2008 alle 4:51 pm #1322790peppinero
Partecipanteokkio a comprare da HK,… spesso ci son spese doganali che ti fanno perdere tutta la convenienza, ed in più niente garanzia.
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.