Home » Topic » Fotografia Analogica e Camera Oscura » ingranditore consiglio su specifiche

ingranditore consiglio su specifiche

Stai visualizzando 9 post - dal 1 a 9 (di 9 totali)
  • Autore
    Post
  • #1646511
    marco66
    Partecipante

    mi sta venendo il tarlo di provare a stamparmi le foto analogiche da solo mah… [pen] per addesso e un pensiero e immaginando che anche in questo campo ci siano mille problemi e ostacoli da superare, e che comunque mi limiterei al b/n , quali sono le caratteristiche basilari che un ingranditore deve avere qualcosa ho visto in giro ma magari consigli da chi gia’ prova sul campo sarebbe meglio [gra] [lo]

    #1646517
    fireblade
    Partecipante

    Dev’essere: – robusto. Se vibra genera foto mosse – con colonna alta, meglio se inclinata Per poter fare almeno il 40×30 – regolazione micrometrica della messa a fuoco Per non impazzire durante la fase più critica – modulare, per scambiare testa colori a luce diffusa con testa BN a luce condensata – dotato di cassetto portafiltri. Ma la cosa più importante è l’obiettivo da stampa, che è l’ultimo anello della catena della qualità di stampa. Ho notato che ultimamente anche gli ingranditori usati stanno salendo di prezzo. La pacchia è proprio finita.

    #1646522
    diego_75
    Partecipante

    Approfitto del post per chiedere se i seguenti obiettivi di stampa sono validi (per un durst F30) : – Schneider Componar 50mm 3.5 – Elmar Leitz 50mm 2.8

    #1646524
    fireblade
    Partecipante

    L’elmar è strepitoso, se è il 50/3.5 DOOGS; il componar invece lascialo perdere. Qui trovi informazioni sull’elmar: http://www.marcocavina.com/articoli_fotografici/50mm_Leica_a_telemetro/00_pag.htm In alternativa quello che uso io: Leitz Focotar 50/3.5 Sabato prossimo mostrerò ad occhi attoniti cosa può tirare fuori da un negativo.

    #1646531
    marco66
    Partecipante

    Sabato prossimo mostrerò ad occhi attoniti cosa può tirare fuori da un negativo. [/quote] Metterai anche un cestino dove si potraì posare le eos con la D maiuscola ? 🙂 [fis] o a uno di questi raduni ci devo venire e che c’e’ ne sempre una e poi lavoro a turno mah vedremo di organizzarci comunque grazie delle dritte veloci e puntuali come al solito. [lo]

    #1646533
    diego_75
    Partecipante

    L’elmar non è il 50/3.5 , ma il 50/2.8, dovrebbe essere il modello del 1966. Chiedevo informazioni perchè una persona che conosco vende il durst F30, con le due ottiche indicate, ad un prezzo molto basso (credo).

    #1646818
    tecnico73
    Partecipante

    Originariamente inviato da esaurito: eh si, non solo i prezzi sono aumentati alla grande, ma si trova sempre meno e quello che si trova sarebbe da discarica, non da ebay

    una cosa che ho notato anche io, fino a qualche tempo fa si trovava molta più roba in buone condizioni ad un prezzo accettabile ora è cambiato tutto, i prezzi sono saliti, il materiale è in pessime condizioni, meno oggetti in vendita :~( :~( :nw menomale che l’analogico stava morendo, per qualcuno è morto [bar]

    #1646820
    tecnico73
    Partecipante

    Originariamente inviato da marco66: mi sta venendo il tarlo di provare a stamparmi le foto analogiche da solo mah… [pen] per addesso e un pensiero e immaginando che anche in questo campo ci siano mille problemi e ostacoli da superare, e che comunque mi limiterei al b/n , quali sono le caratteristiche basilari che un ingranditore deve avere qualcosa ho visto in giro ma magari consigli da chi gia’ prova sul campo sarebbe meglio [gra] [lo]

    Sandro è sempre quello preciso, i suoi consigli sono come l’oro, io non sono riuscito ad applicarli tutti, ma ho risolto in questo modo: ho due ingranditori un durst F30 con cassettino porta filtri e condensatore, ingranditore semplice compatto, un durst M305 con testa a colori a luce diffusa per b/w e colore entrambi per 24×36 o diapositiva, in questo momento sono in trattativa per un M601 con testa a colori ma le condizioni meccaniche sono veramente pessime [inc]

    #1646828
    porcospino99
    Partecipante

    Per mia esperienza ti posso consigliare i durst, erano forse i più usati e si trovano molti accessori tipo le rotelle portafiltro senza troppi problemi.

Stai visualizzando 9 post - dal 1 a 9 (di 9 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.

People Who Like Thisx

Loading...

People Who viewed ThisX