- Questo topic ha 11 risposte, 4 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 3 mesi fa da
User ID 449669242.
-
AutorePost
-
Novembre 6, 2009 alle 9:50 pm #1523473
laboratorio45
Partecipantefinalmente mi è arrivata la prolunga kenko 2x e il manfrotto 190 con testa 804. ho cominciato a testare il kenko e ho notato: – il 70-200 L IS f4 che diventa un 140-400 perde due punti luce e diventa f8 di ottima qualità – il 24-105 L IS f4 che diventa un versatilizzimo 48-210 conserva l’f4 e l’autofocus… – domani testo anche il 50mm f1.4, sarebbe un sogno il 100 f1.4 !!! – è ora di testare la qualità… comincio a postare qualche scatto del 70-200
Novembre 6, 2009 alle 9:58 pm #1523474Lorenzo Canoniani
Amministratore del forumCiao laboratorio. Dubito fortemente che il 24-105 col moltiplicatore 2x rimanga ad f4. Molto probabile invece che la macchina non veda montato il kenko e ti fornisca un’indicazione errata. Sono curioso inoltre di sapere se con l’apertura massima ad f8 la 5d mantiene l’autofocus (anche se non credo).
Novembre 6, 2009 alle 10:03 pm #1523479laboratorio45
Partecipantehai ragione, la macchina segna f4 ma facendo qualche prova si capisce che in realtà è a f8… ed inoltre con poca luce l’autofocus mi sembra avere dei problemi, appena ho tempo farò dei test piu approfonditi.
Novembre 6, 2009 alle 10:05 pm #1523480laboratorio45
Partecipante….
Novembre 6, 2009 alle 10:20 pm #1523485luigipnt
Partecipante[quote]Originariamente inviato da laboratorio45: non riesco a caricare le immagini, ci sono dei limiti sulle dimensioni? Ciao Laboratorio, il buon regolamento dice che: per inserire le foto, il lato più lungo non deve essere superiore a 900pixel e come peso della foto non deve assolutamente superare i 341 Kb
Novembre 6, 2009 alle 10:26 pm #1523487laboratorio45
Partecipante140mm__70-200 (T15 F8 ISO100) [IMG]public/imgsforum/2009/11/140mm__70-200_.jpg[/IMG] 140mm__70-200_kenko (T15 F8 ISO100) [IMG]public/imgsforum/2009/11/140mm__70-200_kenko_.jpg[/IMG]
Novembre 6, 2009 alle 10:27 pm #1523490laboratorio45
Partecipante….
Novembre 6, 2009 alle 10:31 pm #1523492laboratorio45
Partecipante200mm__70-200 (T15 F8 ISO100) [IMG]public/imgsforum/2009/11/200mm__70-200_2.jpg[/IMG]
Novembre 6, 2009 alle 10:32 pm #1523493laboratorio45
Partecipante200mm__70-200_kenko (T15 F8 ISO100) [IMG]public/imgsforum/2009/11/200mm__70-200_kenko_2.jpg[/IMG]
Novembre 6, 2009 alle 10:33 pm #1523494laboratorio45
Partecipante400mm__70-200_kenko (T15 F8 ISO100) [IMG]public/imgsforum/2009/11/400mm__70-200_kenko_1.jpg[/IMG] ho scattato da 2m quindi la profondità di campo cosi ridotta rende il test poco leggibile, prometto di farne di piu approfonditi appena trovo il tempo…. P.S. qualcuno sa dove si trova l’iconcina del manfrotto 190 e dell’extender kenko?
Novembre 24, 2009 alle 2:15 am #1528792laboratorio45
Partecipanteieri ho provato il moltiplicatore sul campo…. senza cavalletto e con soggetti veri… una grande delusione, nei test va tutto bene ma poi… LA FOTO E’ SENZA VITA. non posso fare questo al mio 70-200L non se lo merita
Novembre 24, 2009 alle 2:56 am #1528808User ID 449669242
PartecipanteHo visto le foto test, ;hm , il buon vecchio kenko 2x vedo che esiste ancora, hai quello tipo MC7 (7 lenti)? Una volta facevano anche la versione MC4. Io possiedo la versione MC7 da ben 18 anni, non mi ha mai dato delle belle foto, forse per via che la messa a fuoco era manuale e di conseguenza non era facile gestirlo. I contatti infatti non danno informazioni erano solo di comunicazione con l’obiettivo, chissà, forse in questo l’hanno migliorato con l’era digitale :). Adesso ho i moltiplicatori sigma, quelli si che funzionano e comunicano con la macchina, e le foto sono decisamente meglio. Però non tutti gli obiettivi possono montare i sigma, il kenko invece lo puoi usare ovunque perchè universale :s. Prova ad usare lo stativo e fare delle foto, probabilmente ti vengono meglio [pen]
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.