- Questo topic ha 10 risposte, 7 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 6 mesi fa da
longdream.
-
AutorePost
-
Luglio 11, 2008 alle 5:00 pm #1367214
johnnystecco
PartecipanteHo comprato il kit della Canon per la pulizia delle lenti e oltre al panno ci sono anche dei fogliettini molto leggeri bianchi. A cosa servono? Grazie
Luglio 11, 2008 alle 5:15 pm #1367216fireblade
PartecipanteE’ probabile che si tratti di carta di riso da usare (con l’apposito liquido) per la pulizia delle lenti. [lo]
Luglio 12, 2008 alle 7:02 pm #1367457johnnystecco
PartecipanteMa il liquido lo si applica direttamente sulla lente o sul foglio? Grazie
Luglio 12, 2008 alle 7:22 pm #1367461reynolds
PartecipanteIl liquido si deve applicare solo se c’è molto sporco, perchè facilmente lascia degli aloni. Prima di tutto una energica soffiata con una pompetta per eliminare residui di polvere, poi, se è molto sporco,due goccie (due, non di più) sulla lente, nel punto più sporco, e poi pulisci SUBITO prima che evapori con la salvietta, con movimenti circolari. Osserva bene la lente sotto una buona luce, e se trovi delle tracce, puoi usare benissimo uno scottex, purchè bianco e a trama completamente liscia,due alitate sulla lente e immediata pulizia con movimenti circolari e la lente tornerà come nuova.
Luglio 17, 2008 alle 4:15 pm #1368799johnnystecco
PartecipanteMi è venuto un dubbio, potrei utilizzare il liquido del kit lenti x pulire il monitor della macchina fotografica? Grazie
Luglio 17, 2008 alle 6:15 pm #1368846reynolds
PartecipanteIl display posteriore si pulisce perfettamente con una spugnetta da piatti imbevuta di acqua e ben strizzata, poi lo puoi asciugare con uin panno morbido pulito. Se dopo tale operazione rimane qualche graffio, non c’è nulla che te lo possa togliere.
Agosto 27, 2008 alle 3:40 pm #1379620Fasterfxx
Partecipantenon converrebbe usare acqua deionizzata per evitare tracce calcaree?
Agosto 27, 2008 alle 3:49 pm #1379626aleppu
Partecipanteio per non rischiare (per il display posteriore) ho preso le pellicole coprischermo su ebay si trovano a poco….cosi poi per la pulizia puoi usare una salvietta per gli occhiali o roba del genere senza rischi di graffi allo schermo!!!
Agosto 29, 2008 alle 2:07 pm #1380424Fasterfxx
Partecipanteio per non rischiare (per il display posteriore) ho preso le pellicole coprischermo su ebay si trovano a poco….cosi poi per la pulizia puoi usare una salvietta per gli occhiali o roba del genere senza rischi di graffi allo schermo!!!
io pure prese pellicole su ebay dal tedesco, solo che il risultato finale non mi entusiasma, sembra che il display sia sporco o un po graffiato (con la pellicola sopra)…
Agosto 29, 2009 alle 2:59 pm #1501788marsss
Partecipanteriesumo questo thread per chiedere consigli su come pulire le ottiche. ho un 24-70 e ho il terrore anche di avvicinarmi alla lente che soprattutto nella parte posteriore vedo leggermente sporca di polvere. Sul davanti ho messo un filtro Uv che pulisco con una pezzetta per gli occhiali o a volte inumidendo uno scottex e poi asciugando per bene con un altro asciutto. Consigli?
Agosto 29, 2009 alle 7:32 pm #1501842longdream
PartecipantePer la pulizia delle lenti procedo nella maniera che segue. Soffiata con pompetta per allontanare qualsiasi residuo di sporco che possa graffiare le lenti ed eventalmente anche una leggera passata con il pennelletto. Successivamente usare un foglietto di carta di riso imbevuto con qualche goccia di prodotto specifico per lenti fotografiche, o le apposite salviettine imbevute, cercando di togliere gli aloni di sporco. Asciugare senza strofinare con altra carta di riso o panno in microfibra. Evitare i liquidi per le lenti degli occhiali, che spesso non sono adatti alle lenti fotografiche, e l’acqua per il fatto che ha una componente calcarea e spesso anche di cloro. Non avendo a disposizione un detergente per lenti fotografiche si può ovviare alitando sulla lente evitando così di effettuare pulizie a secco poco indicate.
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.