- Questo topic ha 24 risposte, 17 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 11 anni fa da
Luppolo.
-
AutorePost
-
Febbraio 6, 2014 alle 3:51 pm #1793833
Luppolo
Partecipantemia figlia Elena, gioia dei miei occhi…
Febbraio 6, 2014 alle 3:58 pm #1793837Luca Lupi
PartecipanteBravo Filippo, apprezzo la tua iniziativa di scindere i due contesti di questo scatto proponendolo anche in area fotografica, perché ne vale la pena.
La foto è molto piacevole, noto un bianco/nero forse più contrastato rispetto ai tuoi standard, conversione che incontra il mio gusto.Febbraio 6, 2014 alle 4:02 pm #1793838Luppolo
Partecipantegrazie Luca…
Febbraio 6, 2014 alle 4:15 pm #1793843barbara_74
PartecipanteBello scatto, l’espressione da sognatrice di tua figlia è meravigliosa!!!!!! 🙂
Febbraio 6, 2014 alle 4:28 pm #1793847Anonimo
OspiteQuesta foto è strepitosa, credo la più bella che io abbia visto qui pubblicata circa la tua produzione. Una luce bellissima, bravissimo (o)
Febbraio 6, 2014 alle 7:09 pm #1793873Luppolo
PartecipanteBarbara, grazie del complimento…
Simo, che dire… grazie mille… davvero…
Febbraio 6, 2014 alle 7:25 pm #1793876fotoit
PartecipanteBella!
Nonostante io non sia tanto amante del bianconero devo dire che questa mi piace.Febbraio 6, 2014 alle 8:07 pm #1793880sacha
PartecipantePiace molto anche a me. Ed è vero che io amo il B/N, ma proprio per quello sono piuttosto esigente in materia…
Bella l’ espressione colta e buona l’ inquadratura scelta.Febbraio 6, 2014 alle 8:30 pm #1793882saiot
PartecipanteBello, uno scatto che comunica molto anche a chi non è emotivamente legato al soggetto, cosa non scontata quando fotografiamo i nostri figli.
Febbraio 6, 2014 alle 8:46 pm #1793886Luppolo
Partecipantecapperi, grazie per i commenti e l’apprezzamento…
Febbraio 6, 2014 alle 10:32 pm #1793906albo49
PartecipanteUno scatto frontale volutamente impostato su linee orizzontali, senza ombre e per giunta b/n poteva risultare piatto e con una costruzione poco comunicativa. In questo caso l’esecuzione non casuale, imperniata sulla profondità di campo, offre un risultato gradevolmente tridimensionale isolando il soggetto rispetto la materia circostane. Un’ottima immagine che avrei visto bene anche con un uso diverso della profondità di campo.
Febbraio 7, 2014 alle 12:36 am #1793913Luppolo
PartecipanteAlbo, grazie per il bel commento, sono contento che lo scatto ti piaccia.
Vorrei, se ti va, approfondire la questione dell’uso diverso della profondità di campo.
Potresti darmi un’idea più precisa, perché al momento brancolo nel buio (che per un fotoamatore non è proprio il massimo… 🙂 )Febbraio 7, 2014 alle 11:50 am #1793934gianandreaL
PartecipanteMi inserisco nel ragionamento della profondità di campo. La sfocatura del primo piano, nel tuo caso una porzione molto limitata di prato, può “distrarre o infastidire ” al contrario della sfocatura dei piani che seguono il soggetto.
Non so se Albo si riferisse alla stessa cosa ma io ho difficoltà nella visione di immagini con il primissimo piano sfocato che non accompagna verso il soggetto ma distrae. Se la combinazione sfocatura/luminosità /colore precedente al soggetto si sommano l’effetto viene amplificato.
Nell’immagine la ridotta porzione di prato e il tono/luminosità del prato attenuano l’effetto a cui mi riferisco.
Va da se che questo mia considerazione non vuole essere un tentativo di interpretazione del pensiero di Albo.
Tornando all’immagine colgo un sonno che non è “reale”. Un sonno da posa. 🙂
Ciao Lip.Febbraio 7, 2014 alle 5:04 pm #1793969albo49
PartecipanteIo tendo ad evitare il primo piano sfocato, non mi piace. In questo caso, avrei ridotto l’impatto del primo piano sfocato chiudendo il diaframma e focheggiando prima del soggetto. Avrei anche scelto un angolo di ripresa leggermente più alto per evitare la linea di fondo coperta dalla figura. Ma sarebbe stata un’altra foto, probabilmente meno interessante.
CiaoFebbraio 7, 2014 alle 5:06 pm #1793970Luppolo
Partecipanteok, capito, grazie Albo…
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.