- Questo topic ha 42 risposte, 11 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 9 anni, 11 mesi fa da
fotoit.
-
AutorePost
-
Febbraio 4, 2015 alle 12:56 am #1824670
fotograficamente
PartecipanteAlbo un arcano c’è.Non ci è riuscito neanche Lippolo.
Non è che hai salvato il jpg e poi ridimensionato quello?
Io dal raw continuo a non riuscirci.Che vuol dire che hai aggiustato un po’ i parametri?
Io ti ho inviato il raw e il file collaterale xmp che memorizza l’elaborazione.
Non c’era molto da aggiustare credo.
Dai dicci qualcosaFebbraio 4, 2015 alle 1:00 am #1824671fotograficamente
PartecipanteQualcosa non torna.Nel raw che ti ho inviato il bimbo non si vedeva perché l’avevo ritagliato.
Hai cancellato il file xmp ed effettuato un’altra elaborazione?Febbraio 4, 2015 alle 1:13 am #1824672fotoit
Partecipante[quote=”fotograficamente” post=650333]Qualcosa non torna.Nel raw che ti ho inviato il bimbo non si vedeva perché l’avevo ritagliato.
Hai cancellato il file xmp ed effettuato un’altra elaborazione?[/quote]Ma il file allegato xmp di che programma è? Anche a me Camera raw di PS lo apre con il bambino, ovviamente anche DPP4.
Febbraio 4, 2015 alle 1:21 am #1824673fotograficamente
PartecipanteSe non ho sbagliato ti ho mandato tre file, il jpg,il raw.Il terzo,il file xmp.
Quest’ultimo si crea appena si apre un raw in acr.Se fai delle modifiche,post,ritagli ecc,vengono memorizzate in questo file.
Se io lo prendo e lo butto nel cestino,tutto torna salo scatto originale senza modifiche.
Strano però che lo scatto ti si apra in ACR con il bambino.
Avendoti inviato il file collaterale al raw in questione,IN ACR di P/S doveva aprirsi con le modifiche e ritagli da me fatti.
Non è che lo aprite in DPP?Febbraio 4, 2015 alle 1:25 am #1824676fotoit
PartecipanteNo, anche in PS si apre camera raw ma è con il bambino pur essendo nella solita cartella anche il file xmp, comunque il nome file corrisponde ma non lo considera.
Febbraio 4, 2015 alle 1:25 am #1824677fotograficamente
PartecipanteLa foto forse neanche meritava tutto questo trambusto,il mistero cmq rimane.
Non vi assillo otre [fru]Febbraio 4, 2015 alle 1:56 am #1824679Mullahomark86
PartecipanteNo no, secondo me la foto merita eccome! Quando riuscirai a caricarla in un post meno “affollato”, sarò contento di commentartela [lo]
Febbraio 4, 2015 alle 2:06 am #1824680fotograficamente
PartecipanteQuello che si vede nel file gentilmente postato da Albo non è lo scatto da me elaborato.
Io avevo ritagliato, esaltato i colori ,scurito l’arco delle ombre sui palazzi,schiarito le nuvole.
Non è lui.
Secondo me c’è un problema di compatibilità di versioni di ACR,tra me Albo e Fotoit,mentre quella di Lippolo legge la mia elaborazione(pesantuccia stavolta).
Non è lui.Mi fa piacere il tuo parere Marco vero?
Dubito però che riuscirò mai a postare questo scatto per come l’ho elaborato in 500 megapizze.Febbraio 4, 2015 alle 2:13 am #1824681Mullahomark86
PartecipanteAlbo credo si sia limitato a convertire il raw in jpeg e a ridimensionarlo per caricarlo nel forum, quindi è evidente che mancano tutte le tue elaborazioni. Dai, se riesci a caricarla ti offro una (non 500) megapizza 🙂
Febbraio 4, 2015 alle 3:16 pm #1824713lovis1
PartecipanteQualche volta capita, quando un file viene elaborato, che nel suo “intimo” perda qualche informazione….non te lo saprei spiegare ma in effetti non è più possibile ridimensionarlo sotto un certo peso, un saluto.
Febbraio 4, 2015 alle 5:27 pm #1824721marco66
PartecipanteIo come dicevo non sono un informatico e non so spiegare nei dettagli piu’ sottili come avviene la compressione ma tutto dipende dall’algoritmo che elimina i pixel che piu’ si discostano da quello scelto.
il peso di un file e’ una questione matematica con tot pixel per lato e 8 bit non puo’ pesare oltre il loro
prodotto.
Se provate a comprimere un riquadro tutto bianco o di qualunque colore uniforme la compressione sara’ modesta
anche al massimo .
mentre se provate a comprimere una sfumatura sara molto piu’ consistente.
Probabilmente il file in questione dopo l’elaborazione conteneva molti pixel uguali.
mah [pen] [lo]Marzo 13, 2015 alle 2:46 am #1827940Gennaro Castaldo
PartecipanteIo non ne so niente perché nemmeno sono informatico, però un’ipotesi può essere che quando i pixel sono uguali (esempio immagine tutta bianca), allora la compressione è maggiore e il file occupa meno, perché l’algoritmo assegna un unico valore che si ripete nelle coordinate (x,y) dell’immagine. Mentre che se si hanno più dettagli e sfumature, allora la compressione è minore perché ad ogni pixel dell’immagine corrisponde un colore diverso, che potrebbe occupare più memoria. Ripeto, solo ipotesi, magari è tutto il contrario
Marzo 13, 2015 alle 2:28 pm #1827967fotoit
Partecipante[quote=”Canonista nato” post=653058]Io non ne so niente perché nemmeno sono informatico, però un’ipotesi può essere che quando i pixel sono uguali (esempio immagine tutta bianca), allora la compressione è maggiore e il file occupa meno, perché l’algoritmo assegna un unico valore che si ripete nelle coordinate (x,y) dell’immagine. Mentre che se si hanno più dettagli e sfumature, allora la compressione è minore perché ad ogni pixel dell’immagine corrisponde un colore diverso, che potrebbe occupare più memoria. Ripeto, solo ipotesi, magari è tutto il contrario[/quote]
E’ così, con colori uniti il Jpg viene più leggero, variopinto vien più pesante, almeno a me succede così.
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.