- Questo topic ha 11 risposte, 7 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni fa da
goryc.
-
AutorePost
-
Febbraio 1, 2010 alle 12:11 am #1547462
goryc
PartecipanteOggi giornata buia ma le garzette si sono date da fare ugualmente. [IMG]public/imgsforum/2010/1/GarzettaVolo_IMG_2358_Canon.JPG[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2010/1/GarzettaBanchetta_IMG_2576_Canon.JPG[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2010/1/Garzetta_IMG_2201_Canon.JPG[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2010/1/GarzettaVolo_IMG_2234_Canon.JPG[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2010/1/Garzetta_IMG_2557_Canon.JPG[/IMG] Ecco a voi per critiche e giudizi!
Febbraio 1, 2010 alle 12:29 am #1547468lucaluca
Partecipantebella serie, la prima è la più bella per me.
Febbraio 1, 2010 alle 1:11 am #1547478Fotoluke
PartecipanteLa 1°-2°-5° sono molto belle le altre un poco meno (o)
Febbraio 1, 2010 alle 11:42 am #1547543goryc
PartecipanteVi ringrazio dei giudizi e ne aggiungo un’altra spero vi piaccia! [IMG]public/imgsforum/2010/2/Garzetta_IMG_2223_Canon.JPG[/IMG]
Febbraio 1, 2010 alle 12:42 pm #1547546fireblade
PartecipanteBelle foto, complimenti, ma curiamo anche l’italiano, oltre che la fotografia, il pascolo (dal latino pascuum) è una distesa erbosa generalmente utilizzata nella pastorizia per il nutrimento di animali erbivori, come ovini, bovini ed equini. In questo caso le garzette stanno “cacciando” 🙂
Febbraio 1, 2010 alle 1:43 pm #1547552goryc
PartecipanteOriginariamente inviato da fireblade: Belle foto, complimenti, ma curiamo anche l’italiano, oltre che la fotografia, il pascolo (dal latino pascuum) è una distesa erbosa generalmente utilizzata nella pastorizia per il nutrimento di animali erbivori, come ovini, bovini ed equini. In questo caso le garzette stanno “cacciando” 🙂
Ti ringrazio dei complimenti e ti ringrazio della dritta di dizione! Comunque il mio intento era descrivere un’azione che era quella riferita al verbo “mangiare, nutrirsi, etc…) pertanto il pascolare (verbo) deriva dal “latino” Pasco (pasco, pascis, pavi, pastum, etc.) che sta a significare proprio mangiare, e non è riferito al luogo di nutrizione. Cacciare è senz’altro più appropriato! Grazie. [lo]
Febbraio 1, 2010 alle 2:08 pm #1547557fireblade
PartecipanteOriginariamente inviato da goryc: Ti ringrazio dei complimenti e ti ringrazio della dritta di dizione! Comunque il mio intento era descrivere un’azione che era quella riferita al verbo “mangiare, nutrirsi, etc…) pertanto il pascolare (verbo) deriva dal “latino” Pasco (pasco, pascis, pavi, pastum, etc.) che sta a significare proprio mangiare, e non è riferito al luogo di nutrizione. Cacciare è senz’altro più appropriato! Grazie. [lo]
Grazie per la lezione di latino, se fosse per me dovrebbe essere reintrodotto obbligatoriamente come lo era ai tempi in cui andavo a scuola io, nel secolo scorso 😉
Febbraio 1, 2010 alle 2:23 pm #1547562EnricoX
PartecipanteComplimenti per il primo scatto, trasmette tutta l’eleganza del volo di questi splendidi animali. enrico
Febbraio 1, 2010 alle 6:33 pm #1547645rolansand
PartecipanteOriginariamente inviato da goryc: Ti ringrazio dei complimenti e ti ringrazio della dritta di dizione! Comunque il mio intento era descrivere un’azione che era quella riferita al verbo “mangiare, nutrirsi, etc…) pertanto il pascolare (verbo) deriva dal “latino” Pasco (pasco, pascis, pavi, pastum, etc.) che sta a significare proprio mangiare, e non è riferito al luogo di nutrizione. Cacciare è senz’altro più appropriato! Grazie. [lo]
Pasco, pascis, pavi, pastum, pascere. Transitivo. Pascolare, far pascere, far crescere, allevare (bestiame), alimentare, nutrire, mettere a pascolo. Invece Pascor, pasceris, pastus sum, pasci. Intransitivo e transitivo. Pascersi, pascolare, mangiare. Il secondo verbo appare più appropriato. Complimenti per i bellissimi scatti.
Febbraio 1, 2010 alle 6:50 pm #1547652goryc
PartecipanteOriginariamente inviato da rolansand: Pasco, pascis, pavi, pastum, pascere. Transitivo. Pascolare, far pascere, far crescere, allevare (bestiame), alimentare, nutrire, mettere a pascolo. Invece Pascor, pasceris, pastus sum, pasci. Intransitivo e transitivo. Pascersi, pascolare, mangiare. Il secondo verbo appare più appropriato. Complimenti per i bellissimi scatti.
Grazie!
Febbraio 1, 2010 alle 7:11 pm #1547659darioso
Partecipantebellissima serie,ma la prima ha una marcia in più,complimenti [lo]
Febbraio 1, 2010 alle 11:51 pm #1547732goryc
PartecipanteMi permetto, sempre se non vi annoio, di mostrarvi qualche altra posa di Grazetta fotografata ieri: L’ingorda: [IMG]public/imgsforum/2010/2/Garzetta_IMG_2577_Canon.JPG[/IMG] L’altezzosa: [IMG]public/imgsforum/2010/2/Garzetta_IMG_2514_Canon.JPG[/IMG] In attesa: [IMG]public/imgsforum/2010/2/Garzetta_IMG_2443_Canon.JPG[/IMG] Con il sole fra ali: [IMG]public/imgsforum/2010/2/Garzetta_IMG_2562_Canon.JPG[/IMG] Confido nel Vostro gradimento!
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.