E’ una pellicola relativamente nuova, di produzione americana. Molti sostengono che si tratti della Fuji Neopan400 prodotta sotto altra etichetta. Essendo un fervente utilizzatore della Neopan, ho deciso di provare quindi questa Legacypro. Ho comprato a 30 euro una bobina da 30metri: [IMG]public/imgsforum/2010/6/legacypro1.jpg[/IMG] Questo significa che ogni rullino da 36 mi viene a costare circa 1,40 euro. Considerando che la neopan viene venduta nei negozi dai 4 ai 6 euro a rullino il risparmio è considerevole. Ho fatto qualche scatto di prova (nulla di pretenzioso) tanto per rendermi conto del carattere di questa pellicola. Ho preparato due spezzoni, che ho sviluppato con rodinal sia in 1+25 4′, sia 1+50 8′. Il risultato è molto interessante. Come prevedibile lo sviluppo più concentrato ha aumentato il contrasto e la grana, e ristretto la gamma tonale. Si sa del resto che il rodinal 1+25 è da usare per casi disperati in cui il contrasto della scena è prevedibilmente basso. Ecco le prove. 1+25: [IMG]public/imgsforum/2010/6/IMG009_900.jpg[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2010/6/IMG003_900.jpg[/IMG] 1+50: [IMG]public/imgsforum/2010/6/IMG003_9001.jpg[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2010/6/IMG004_900.jpg[/IMG] Nei prossimi giorni farò foto più serie, provando anche sviluppi ilford, in modo da fornire maggiori impressioni sulla resa di questa pellicola, che già da come si presenta mi appare decisamente interessante. Forse ho trovato il degno sostituto della neopan400. 😉