- Questo topic ha 11 risposte, 5 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 11 anni, 5 mesi fa da
Luca Lupi.
-
AutorePost
-
Settembre 8, 2013 alle 1:05 pm #1777578
Chicchia91
PartecipanteCiao a tutti! Ho una domanda: per mettere a fuoco anche le ali avrei dovuto chiudere di più il diaframma? Sono un po’ confusa…
Settembre 8, 2013 alle 1:23 pm #1777582Chicchia91
Partecipante[IMG]public/imgsforum/2013/9/IMG_0022b1.jpg[/IMG]
Settembre 8, 2013 alle 6:31 pm #1777611Franco
PartecipanteLa MaF e’ corretta, hai curato bene il parallelismo del corpo, la bestiola aveva le ali aperte quindi la PdC era molto estesa. Trovo che le ali sfocate agli estremi non disturbano l’osservazione, a meno che tu non debba utilizzare le foto per fini di studio, in questi casi la forma delle venature/coste possono risultare fondamentali, e una foto dall’alto puo’ soddisfare ogni esigenza di descrittivita’ delle ali. La foto mi sembra riuscita. [lo]
Settembre 9, 2013 alle 7:42 pm #1777740Chicchia91
PartecipanteGrazie ad entrambi delle risposte! Zwingli ho scattato a mano libera non avendo un treppiede!
Settembre 9, 2013 alle 7:48 pm #1777742Luca Lupi
Partecipante300mmm … quindi mi sa di tele 70-300 macro, Sigma o Tamron giusto? Se così stanno le cose hai ottenuto un buon risultato [lo]
Settembre 9, 2013 alle 8:02 pm #1777746fotoit
PartecipanteIl corpo è perfettamente a fuoco, fotografando questi soggetti se vuoi anche le ali a fuoco, come ti hanno già detto, solo dall’alto. In ogni modo se tu avessi avuto la possibilità di scattare a f8/f11 il risultato sarebbe stato migliore ma se avessi chiuso di più in questo caso probabilmente saresti caduta del micromosso poiché 1/250 e già al limite. La foto è riuscita anche così casomai stona lo sfondo grigio ma anche qui non ci potevi far niente.
Settembre 9, 2013 alle 8:37 pm #1777749fotoit
PartecipanteOriginariamente inviato da zwingli:ho scattato a mano libera non avendo un treppiede! [ado]
Ma la foto non è di “Chicchia91”?
Settembre 9, 2013 alle 9:14 pm #1777756fotoit
PartecipantePer le citazioni devi cliccare sulla freccetta verde sopra il post che ti interessa e poi nella finestra di scrivi messaggio che si apre se vuoi puoi cancellare quelle parti che non ti interessano ma non devi cancellare le varie scritte che aggiunge da se sopra e sotto, cit ecc…
Settembre 9, 2013 alle 11:03 pm #1777764paolo69
PartecipanteOriginariamente inviato da Chicchia91: Ciao a tutti! Ho una domanda: per mettere a fuoco anche le ali avrei dovuto chiudere di più il diaframma? Sono un po’ confusa…
La foto mi sembra molto ben riuscita, con sfocature delle ali che non disturbano affatto. P.S.: Finalmente ho scoperto come inserire le citazioni! Sono proprio contento!
Settembre 10, 2013 alle 6:27 pm #1777861Chicchia91
PartecipanteOriginariamente inviato da Lookaloopy: 300mmm … quindi mi sa di tele 70-300 macro, Sigma o Tamron giusto? Se così stanno le cose hai ottenuto un buon risultato [lo]
Hai indovinato 🙂 È un Sigma.
Settembre 10, 2013 alle 6:43 pm #1777864Chicchia91
PartecipanteOriginariamente inviato da fotoit: Il corpo è perfettamente a fuoco, fotografando questi soggetti se vuoi anche le ali a fuoco, come ti hanno già detto, solo dall’alto. In ogni modo se tu avessi avuto la possibilità di scattare a f8/f11 il risultato sarebbe stato migliore ma se avessi chiuso di più in questo caso probabilmente saresti caduta del micromosso poiché 1/250 e già al limite. La foto è riuscita anche così casomai stona lo sfondo grigio ma anche qui non ci potevi far niente.
Grazie per il commento. Anche a me dispiace per lo sfondo ma più che altro mi interessava fare pratica con la funzione macro 🙂
Settembre 10, 2013 alle 6:46 pm #1777865Luca Lupi
PartecipanteOriginariamente inviato da Chicchia91: Hai indovinato 🙂 È un Sigma.
Ecco 😀 Ce l’ho anche io, è la sua resa tipica, anzi con un diaframma così aperto e un tempo così lento hai davvero ottenuto un ottimo risultato, brava! Generalmente io lo uso chiuso almeno a f8/f11, ma per fare questo serve davvero tanta tanta luce perché con quella lunghezza focale servono tempi veloci…
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.