- Questo topic ha 6 risposte, 3 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 11 anni, 10 mesi fa da
Lorenzo Canoniani.
-
AutorePost
-
Aprile 5, 2013 alle 7:40 pm #1760510
stefanozanardipv
PartecipanteCiao a tutti, non ho trovato una sezione adatta a questa domanda. Chiedo agli amministratori eventualmente di spostare la discussione. Ho prodotto questa liberatoria, mi sapete dire se è valida o posso incorrere in problemi? Grazie. Liberatoria Fotografica , (Luogo, data) Il/La sottoscritt_ (nome e cognome del soggetto) Abitante in via .. Città Prov. Nat_ a .. il / / Codice Fiscale / Partita IVA con la presente AUTORIZZA la pubblicazione delle proprie immagini riprese dal Sig. (nome fotografo), il giorno / / dalle ore : alle ore : nella località di . per uso di (specificare luso). Ne vieta altresì luso in contesti che ne pregiudichino la dignità personale ed il decoro. La posa e l’utilizzo delle immagini sono da considerarsi effettuate in forma gratuita. INFORMATIVA SULLA PRIVACY Ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs 196/2003, i dati personali che la riguardano saranno trattati da .. per lo svolgimento del contratto e non saranno comunicati a terzi. I dati potranno essere utilizzati per informare sulle attività di .. (nome fotografo). Il soggetto ripreso (firma leggibile) Il fotografo (firma leggibile)
Aprile 6, 2013 alle 12:01 am #1760561Lorenzo Canoniani
Amministratore del forumCiao Stefano Direi che ci siamo, nella nostra sezione manuali/link trovi comunque il ‘nostro’ documento in pdf downloads.asp?id=1502
Aprile 6, 2013 alle 12:55 am #1760565emmeti71
Partecipantequel Partita Iva proprio non c’entra niente….
Aprile 6, 2013 alle 1:16 am #1760567Lorenzo Canoniani
Amministratore del forumDipende Marco, se l’immagine e’ scattata da un privato e’ del tutto inutile ma se e’ un professionista a richiedere la liberatoria per scopo di lucro deve essere registrata. 😉
Aprile 8, 2013 alle 1:25 pm #1760724stefanozanardipv
PartecipanteNo, io non son un professionista. Utilizzerei lo foto solo per pubblicazione (sito personale, portfolio, social network). Mi potete dire se la versione aggiornata qui di seguito può andare bene? Ho aggiunto lo scopo. E’ obbligatorio indicare il titolare del trattamento dei dati? Grazie, Stefano. Liberatoria Fotografica , (Luogo, data) Il/La sottoscritt_ (nome e cognome del soggetto) Abitante in via .. Città Prov. Nat_ a .. il / / Codice Fiscale con la presente AUTORIZZA Luso dei dati personali e la pubblicazione delle proprie immagini riprese dal Sig. (nome fotografo), il giorno / / dalle ore : alle ore : nella località di . per leventuale pubblicazione in internet o sulla carta stampata, esposizione a mostre, partecipazione a concorsi. Ne vieta altresì luso in contesti che ne pregiudichino la dignità personale ed il decoro. La posa e l’utilizzo delle immagini sono da considerarsi effettuate in forma gratuita. INFORMATIVA SULLA PRIVACY Ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs 196/2003, i dati personali che la riguardano saranno trattati da .. per lo svolgimento del contratto e non saranno comunicati a terzi. I dati potranno essere utilizzati per informare sulle attività di .. (nome fotografo). Il soggetto ripreso (firma leggibile) Il fotografo (firma leggibile)
Aprile 15, 2013 alle 8:21 pm #1761625stefanozanardipv
PartecipanteScusate, sapete dirmi se è obbligatorio indicare il titolare del trattamento dei dati?
Aprile 15, 2013 alle 9:43 pm #1761641Lorenzo Canoniani
Amministratore del forumUtilizza il modulo che ti ho indicato, contiene tutto quanto richiesto per le tue esigenze. 😉 L’unica precisazione e’ nel caso scatti foto verso minorenni. In quel caso devi ricevere autorizzazione da un loro tutore legale (normalmente un genitore)
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.