- Questo topic ha 14 risposte, 8 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 8 mesi fa da
dirosa82.
-
AutorePost
-
Giugno 2, 2009 alle 9:21 pm #1475325
sevenofnine
PartecipanteLa mia piantina grassa da un euro ha deciso di fiorire… che ne pensate? [IMG]public/imgsforum/2009/6/IMG_6961picc.JPG[/IMG] Aspetto i vostri commenti! Alessandra.
Giugno 2, 2009 alle 9:37 pm #1475341SalvoGen
Partecipantesecondo me è una bella foto, soprattutto perchè hai usato uno sfondo tale da far risaltare il fiore.complimenti [app]
Giugno 2, 2009 alle 11:43 pm #1475384sevenofnine
PartecipanteCiao Baturzo! lo sfondo è completamente sottoesposto, mentre il fiore è illuminato dal flash. grazie per il passaggio e per il commento![lo] Ale
Giugno 2, 2009 alle 11:49 pm #1475387SalvoGen
Partecipanteallora doppiamente complimenti per la riuscita. (o)
Giugno 3, 2009 alle 2:26 am #1475461hispaniko
Partecipantemi piace la composizione che fa risaltare il fiore. complimenti!!! ciao ciao
Giugno 3, 2009 alle 3:07 am #1475493sevenofnine
PartecipanteGrazie a entrambi! avrei voluto fare qualche altra prova oggi, ma purtroppo il fiore è già appassito! Ciao, Ale
Giugno 3, 2009 alle 3:11 am #1475494longdream
PartecipanteMi piace molto il modo con cui hai gestito la luce che ha conferito al fiore una resa molto particolare e suggestiva. Ottima la scelta del fondo nero. Trovo il fuoco non perfettamente preciso oppure è un leggero micromosso dovuto ad un tempo di scatto lungo: dipende se hai usato o no il cavalletto. Complimenti. 😉
Giugno 3, 2009 alle 3:17 am #1475498sevenofnine
PartecipanteGrazie Longdream! il tempo di scatto è un po’ lungo è vero, è stato un mio errore. ho controllato soltanto che lo sfondo fosse sottoesposto e non ho pensato che potevo scattare con un tempo anche molto più breve! si, ho usato cavalletto e blocco dello specchio ecc ecc… in effetti anche a me sembra leggermente sfocata, anche se sull’originale si nota molto meno. peccato, come ho già detto il fiore non è più disponibile per altre prove! grazie ancora del commento! Alessandra.
Giugno 3, 2009 alle 3:25 am #1475504Carlo
PartecipanteLa foto è molto bella, come hanno detto tutti, hai messo ben in risalto la bellezza del fiore. Se fossi stato in te avrei fatto minimo una ventina di scatti allo stesso fiore, avendo a disposizione il treppiede :). Ricordati che nella maggior parte dei casi quando hai un bel treppiede solido e possibilmente anche il telecomando puoi fare tutto ciò che vuoi, dato che hai solo due nemici: il vento e movimenti che la macchina potrebbe subire (ad esempio un urto involontario). Proprio per questo però mi viene un dubbio: perchè c’è micromosso? Il fiore era fermo? avevi il telecomando? [pen]
Giugno 3, 2009 alle 3:40 am #1475510sevenofnine
PartecipanteGrazie Carlotaglia, sono molto onorata del tuo apprezzamento! dunque, riepiloghiamo: cavalletto, blocco dello specchio, telecomando. vaso appoggiato su un tavolino in soggiorno, quindi niente vento, respiro trattenuto. tempo di scatto 1/20, mea culpa! ovviamente ho fatto diversi scatti, ma ho dovuto penare un po’ per ammorbidire l’ombra dello stelo sui petali e questa era la migliore della serie. mi toccherà aspettare altri due anni per rivedere questo fiore! grazie ancora, ale. [lo]
Giugno 3, 2009 alle 3:52 am #1475514Carlo
PartecipanteNon so se hai già postato gli exif completi, io non li ho visti, ma secondo me l’unica soluzione era chiudere un po’ di più, in teoria, non essendoci nessun tipo di movimento, nè di fotocamera, nè di soggetto, un’ulteriore chiusura significherebbe maggiore dettaglio e maggiore pdc sui petali. [pen] In ogni modo la foto è molto ben fatta :).
Giugno 3, 2009 alle 4:35 am #1475523jurigab
PartecipanteSi tratta di un fiore di una cactacea. Alcuni cactus, come questo, mostrano chiaramente la “sindrome da chirotterogamia”. Caratteristiche tipiche di questa sindrome sono una corolla ampia, un fiore a tubo, colore chiaro tendente al bianco, una certa fragranza. Sono tutte caratteristiche che facilitano l’impollinazione tramite chirotteri (pipistrelli), sebbene non dalle nostre parti. Ricordo infatti che i cactus sono endemici del continente americano. Ciao
Giugno 3, 2009 alle 5:51 am #1475532Riccardo78
Partecipantebello scatto, brava. ma, a rischio di sembrare pignolo…
Originariamente inviato da sevenofnine: dunque, riepiloghiamo: cavalletto, blocco dello specchio, telecomando. vaso appoggiato su un tavolino in soggiorno, quindi niente vento, respiro trattenuto.
a cosa serve trattenere il respiro se scatti sul cavalletto col telecomando? :pr 🙂 Riccardo.
Giugno 3, 2009 alle 4:23 pm #1475633sevenofnine
Partecipantegrazie a tutti per i commenti! per carlotaglia, il diaframma era già f 16, comunque la foto a dimensione originale è molto più nitida… jurigab, grazie per la precisazione! in effetti è una cactacea e il fiore è (anzi era) esattamente come l’hai descritto. chissà se si è autofecondato? e infine, caro Riccardo, scherzavo! è comunque possibile che il respiro l’abbia trattenuto davvero, a volte mi ritrovo in apnea per parecchi secondi senza accorgermene! grazie ancora a tutti per i commenti costruttivi! [lo] Alessandra.
Giugno 3, 2009 alle 9:23 pm #1475758dirosa82
PartecipanteCiao Ale, i commenti tecnici sono stati già fatti, a mio parere lo scatto va bene, mi piace, dovresti solo recuperare un pò di nitidezza con Photoshop; lascio volentieri una provocazione… hai scattato anche dall’alto? probabilmente rischia di appiattire la foto, ma non so, sto cercando di immaginarlo dall’alto, mi avrebbe colpito di più! cmq complimenti per la realizzazione e per l’impegno [app]
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.