- Questo topic ha 35 risposte, 12 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 5 mesi fa da
nanon.
-
AutorePost
-
Settembre 1, 2009 alle 11:11 pm #1502741
nanon
PartecipantePurtroppo per voi non ho finito 😀 In questa sessione metto qualche foto fatte dal battello verso Greenwich . [IMG]public/imgsforum/2009/9/London_0330.jpg[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2009/9/London_0334.jpg[/IMG] Queste sono del Tower Bridge, ponte in stile vittoriano terminato nell’anno 1894, forse una delle icone di Londra più conosciute assieme al Big Ben. All’interno vi è anche il museo della sua storia. Ormai il ponte è sollevato di rado, quando aperto è alto 40 metri e largo 60, sino al 1976 il meccanismo di sollevamento che si trova all’interno delle torri era azionato da un motore a vapore, mentre oggi è azionato elettricamente. [IMG]public/imgsforum/2009/9/London_0337.jpg[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2009/9/London_0338.jpg[/IMG] Mentre si arriva a Greenwich dal Tamigi già si può scorgere la collina con l’osservatorio. Tutti sanno perché Greenwich è conosciuto, cioè il meridiano longitudine 0, ma forse non tutti sapranno che è stato concordato nell’Ottobre del 1884 a Washington, alla presenza del presidente USA e da 41 delegati provenienti da 25 paesi. Qui sotto il famigerato meridiano che mi è costato la fila di 30′ sotto il sole, stavo per abbandonare. [IMG]public/imgsforum/2009/9/London_0345.jpg[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2009/9/London_0344.jpg[/IMG] Questa è dell’orologio con le 24 ore, da dove si è iniziato a scandire il “tempo” [IMG]public/imgsforum/2009/9/London_0348.jpg[/IMG] Ed un paio di vedute dall’osservatorio veramente notevoli [IMG]public/imgsforum/2009/9/London_0347.jpg[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2009/9/London_0340.jpg[/IMG] Ci vediamo la prossima puntata.
Settembre 1, 2009 alle 11:32 pm #1502750nanon
PartecipanteFacciamo un giretto al castello. Windsor Castel è il più grande castello abitato al mondo e da più tempo, costruito nel 1165 è sempre stata sede dei monarchi Inglesi che ne hanno cambiato ed evoluto la forma a secondo dei propri gusti e bisogni. Personalmente lo ritengo piuttosto bello. [IMG]public/imgsforum/2009/9/London_0368.jpg[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2009/9/London_0378.jpg[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2009/9/London_0374.jpg[/IMG] Questa una stradina del paese. [IMG]public/imgsforum/2009/9/London_0375.jpg[/ IMG] E per finire questa sessione due belle donzelle [IMG]public/imgsforum/2009/9/London_0383.jpg[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2009/9/London_0384.jpg[/IMG]
Settembre 1, 2009 alle 11:35 pm #1502751nanon
PartecipanteMannaggia la pupazza c’è stato un errore. [IMG]public/imgsforum/2009/9/London_03751.jpg[/IMG] Le donzelle. [IMG]public/imgsforum/2009/9/London_03831.jpg[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2009/9/London_03841.jpg[/IMG]
Settembre 2, 2009 alle 12:06 am #1502761acrobat
Partecipante[chi] “Fortunato”… belle immagini… Mi garba assai quella del risciò… A Londra (!) .. :s la adoro, il ‘mio sogno’… Alcuni anni fa ero per ‘lei’ in uno stato di innamoramento costante… Ogni riferimento o richiamo ad essa mi faceva sobbalzare, la conoscevo sulla carta, meglio di ogni altra, e leggevo tutto ciò che la riguardasse, Dickens, Virginia Woolf…ho tutti i volumi delle lettere che leggevo tutti igiorni a colazione con la cartina di londra aperta… [sbv] Ma non ci sono ancora andato… 🙂 :O
Settembre 2, 2009 alle 12:46 am #1502769nanon
PartecipanteMa non ci sono ancora andato… 🙂 :O [/quote] Pensa che a me fino un paio di settimane prima di partire neanche mi ispirava, poi ho cominciato ad informarmi e leggere e mi è venuta a piacere. Comunque non al primo primo posto ma diciamo seconda o terza.
Settembre 2, 2009 alle 12:47 am #1502770skylight
PartecipanteUna domanda da chi ha ancora molto da imparare..i colori delle tue foto sono spledidi..ma hai fatto della post produzione con photoshop per esaltarli o le hai solo passate in dpp per aggiustare l’esposizione? Giusto cosi per imparare..
Settembre 2, 2009 alle 1:41 am #1502787nanon
PartecipanteCiao Skylight, se intendi cose come HDR o maschere no perchè non li so fare e perchè per queste cose non mi interessa. Ho solo agito sui livelli di esposizione curve e luminosità, purtroppo erano rari i momenti con luce perfetta. Comunque penso che una bella mano la diano le ottiche, da quando uso quelle che ho ho notato una bella differenza sulla resa cromatica. Grazie e ciao. Dimenticavo, ho usato molto il polarizzatore.
Settembre 2, 2009 alle 2:04 am #1502800nanon
PartecipanteQualche foto in giro per la città, bella, ma non per tutti purtroppo. [IMG]public/imgsforum/2009/9/London2_05671.jpg[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2009/9/London2_05781.jpg[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2009/9/London2_05761.jpg[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2009/9/London_04771.jpg[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2009/9/London2_05771.jpg[/IMG]
Settembre 2, 2009 alle 2:04 pm #1502899MASSIMO MORLACCHI
PartecipanteComplimenti davvero! Un bellissimo reportage, gran lavoro di piedi e di testa (o) Corro a comprarmi un biglietto Ryanair [ale] [lo]
Settembre 3, 2009 alle 10:55 pm #1503403nanon
PartecipanteCiao mamo, grazie per la visita ed i complimenti. Se riesco questa sera cerco di terminare.
Settembre 3, 2009 alle 11:51 pm #1503426nanon
PartecipanteQuasi sempre se dici con qualcuno che sei stato a Londra ti chiede se sei andato da Harrods, bene, ci sono stato. Piccoli cenni; Harrods è “il grande magazzino” di oggetti di lusso, abbigliamento e cibo. Oggi è in una delle zone di Londra più ricche, fu fondato da Charles Henry Harrods in Cable street ed altro non era che una drogheria, ma che negl’anni riuscì ad evolverne l’immagine. Sinceramente sono di quelle mete che non mi interessano ma dovevo per forza rubargli qualcosa 😀 e questo è quello che secondo me poteva esser rubato….paca roba [IMG]public/imgsforum/2009/9/London_0480.jpg[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2009/9/London_0481.jpg[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2009/9/London_0484.jpg[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2009/9/London_0482.jpg[/IMG] 🙂 🙂
Settembre 4, 2009 alle 12:28 am #1503440nanon
PartecipanteUna delle mete più colorate ed affollate che ho visto è di sicuro Camden Town, con il suo omonimo Market. Camden Market è l’unione di sei mercati uno vicino all’altro, tra Chalk Farm Road e Camden Hig Street. Il primo mercato fu aperto nel 1975 con prevalenza di oggetti d’artigianato. Oggi ci si può trovare qualsiasi cosa, per non parlare del cibo. Vado a mostrarvi qualcosa 🙂 [IMG]public/imgsforum/2009/9/London_0415.jpg[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2009/9/London_0417.jpg[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2009/9/London_0423.jpg[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2009/9/London_0420.jpg[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2009/9/London_0421.jpg[/IMG] Qualche scatto tra lo StreetFood [IMG]public/imgsforum/2009/9/London_0428.jpg[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2009/9/London_0427.jpg[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2009/9/London_0430.jpg[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2009/9/London_0426.jpg[/IMG] Questa non è perfetta, ho scattato a caso, voleva 5 sterline, maaamma mia non avete idea di quanto fosse ridotto male. [IMG]public/imgsforum/2009/9/London_0425.jpg[/IMG] Verso il canale… [IMG]public/imgsforum/2009/9/London_0424.jpg[/IMG] Se posso darvi un consiglio da Camden percorrete la riva del canale, cioè Regent’s Canal sino a Warwick Avenue, sono 5 Km più o meno ma merita e arriverete fino a quella che chiamano Little Venice, per le loro “case” galleggianti. [IMG]public/imgsforum/2009/9/London_0433.jpg[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2009/9/London_0434.jpg[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2009/9/London_0432.jpg[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2009/9/London_0436.jpg[/IMG] Come si può vedere sono molto easy. [bir]
Settembre 4, 2009 alle 1:01 am #1503455fireblade
PartecipanteStraordinario il punk-residuato delle battaglie degli anni 80…avrà più eroina in corpo che sangue nelle vene…. Grazie ancora, mi hai fatto rivivere Londra e scoprire che ne ho una fortissima nostalgia. Bravo 🙂
Settembre 4, 2009 alle 1:53 am #1503476nanon
PartecipanteOriginariamente inviato da fireblade: Straordinario il punk-residuato delle battaglie degli anni 80…avrà più eroina in corpo che sangue nelle vene…. Grazie ancora, mi hai fatto rivivere Londra e scoprire che ne ho una fortissima nostalgia. Bravo 🙂
[fis] [fis] Allora questo post sarà la tua croce 😀 😀 non ho ancora finito.
Settembre 4, 2009 alle 2:51 am #1503494nanon
PartecipanteTerminando ormai la mia visita vi porto a Buckingham Palace. Questa è la residenza ufficiale del sovrano/a del Regno Unito, luogo ove si svolgono anche numerose cerimonie pubbliche. In origine si chiamava Buckingham House, fino alla trasformazione compiuta da John Nash per conto di Giorgio IV, ma i lavori furono così lunghi che ne lui ne suo fratello Guglielmo IV riuscirono a vederlo compiuto e il primo monarca a viverci fu la regina Vittoria. Sicuramente oltre ad esser conosciuto come abitazione lo è anche per il “cambio della guardia”, potevo non mettere qualche foto? L’attesa è stata lunga, più di tre ore, ma altrimenti sarebbe stato impossibile stare davanti al cancello. La gente incomincia ad arrivare, prendere posto e scattare qualche foto [IMG]public/imgsforum/2009/9/London2_0526.jpg[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2009/9/London2_0527.jpg[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2009/9/London_0323.jpg[/IMG] Anche la polizia a cavallo per cercare di mantenere la gente nelle transenne [IMG]public/imgsforum/2009/9/London2_0529.jpg[/IMG] Una marea di gente (?) (?) [IMG]public/imgsforum/2009/9/London_0326.jpg[/IMG] Il tutto è molto austero ed impettito [IMG]public/imgsforum/2009/9/London3_0665.jpg[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2009/9/London2_0533.jpg[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2009/9/London2_0536.jpg[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2009/9/London2_0551.jpg[/IMG] Almeno da lontano 😀 sono comunque persone come tutti, che durante il loro lavoro si scambiano due battute, magari proprio su quelli appoggiati al cancello [fis] [IMG]public/imgsforum/2009/9/London3_0662.jpg[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2009/9/London3_0664.jpg[/IMG] Il tutto è accompagnato dalle due bande [IMG]public/imgsforum/2009/9/London2_0539.jpg[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2009/9/London3_0669.jpg[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2009/9/London3_0671.jpg[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2009/9/London3_0674.jpg[/IMG]
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.