- Questo topic ha 19 risposte, 8 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni fa da
tonno1970.
-
AutorePost
-
Gennaio 10, 2010 alle 1:41 am #1541425
Muccone
Partecipante[sfi]si potrebbe fare una lista kilometrica con esempi simili al tuo. Oggi come oggi l’unica cosa che conta è fare presto, spendendo poco. A scapito non della sola qualità. Ci si sta abituando a prodotti scadenti purché ben pubblicizzati ):( (mi sa che siamo finiti leggermente OT [oop])
Gennaio 23, 2010 alle 3:39 am #1545282marcasnow
Partecipantescusate ragazzi se riapro questa discussione ma come faccio con DPP a correggere la vignettatura??? Nella 450D c’è la correzzione automatica?
Gennaio 25, 2010 alle 1:02 am #1545725datum
PartecipantePer Marcasnow. Per correggere vignettatura e altro devi prima di tutto scaricare DPP versione 3.7.2. In secondo luogo puoi correggere solamente immagini riprese in RAW. Quando aprirai DPP seleziona l’immagine da correggere con doppio click e vai su “Visualizza” e abilita “Tavolozza Strumenti”. Ti compare una finestra di lavoro con tre opzioni: clicca su “NR/Obiettivo/ALO”, compare una finestra di lavoro dove in basso vi è la scritta “Correzione aberrazione obiettivo”. Clicca su “Regola” e ti compare una finestra con la tua immagine a sinistra e a destra una serie di strumenti che ti consentono di correggere la vignettatura, la distorsione e l’aberrazione cromatica con diversi livelli d’intervento. (?) Buon lavoro. (o) PS: non mi risulta che la 450D abbia la correzione automatica delle aberrazioni d’obiettivo. ;hm
Gennaio 25, 2010 alle 1:23 am #1545735slave1
PartecipanteAggiungo solo che per avere attive le varie correzioni su DPP occorre che la foto sia stata scattata con un obiettivo Canon. La correzione della vignettatura viene chiamata “Illuminazione periferica”.
Febbraio 9, 2010 alle 8:04 pm #1549692tonno1970
PartecipanteE’ un obiettivo che mi ha attratto da subito per il range e la qualità che doveva essere superiore (come pare) al predecessore 17-85. Ho fatto un pò di ricerche e parlato con possessori e molti concordano sul fatto che sia un ottimo obiettivo. Non nascondono il problema vignettatura evidente soprattutto su sfondi bianchi o con cielo che però si elimina stoppando di un diaframma. qui una recensione: http://emedia.leeward.hawaii.edu/frary/canon_efs15-85.htm Ho parlato con il tipo e mi dice che è alla pari del 24-105 su FF (e a questo proposito quoto chi ha fatto notare che il 24-105 vignetta su FF). Tutti quelli con cui ho parlato comunque lo consigliano vivamente e lo preferiscono al 24-105 (una mia domanda specifica). Ecco un’altra review direi positiva: http://www.lenstip.com/220.1-Lens_review-Canon_EF-S_15-85_mm_f_3.5-5.6_IS_USM_Introduction.html Quello che mi interesserebbe sapere da te è che ne pensi dell’obiettivo vignettatura a parte? costruzione solida? nitidezza? resistenza a flares ecc ecc? certo che se costasse un pò meno lo avrei preso subito! grazie ciao GP
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.