Home » Topic » Tecnica fotografica » Ma quali obiettivi posso comprare???

Ma quali obiettivi posso comprare???

Stai visualizzando 7 post - dal 1 a 7 (di 7 totali)
  • Autore
    Post
  • #1292779
    JLuca
    Partecipante

    Ciao a tutti. Ho bisogno di un parere (anche più di uno se è possibile!!) rispetto ad un problema gravissimo che mi affligge: quali obiettivi acquistare insieme alla mia futura nuova reflex 400d. Sono un neofita e vorrei acquistare insieme ad una 400d anche prodotti dignitosi…. per farmi le ossa. Nulla di stratosferico ma neanche il famigerato plasticotto (…è un po che vi leggo!!!). Ho necessità di fare foto in ambienti piccoli ma vorrei anche cimentarmi in esterni o ritratti. In sostanza pensavo di coprire un range tra i 17 mm ai 200/300 mm. Sono sostanzialmente indeciso sull’acquisto di obiettivo “completo” 17-250 oppure un paio di obiettivi tipo 17-55 70-300. Oppure sbaglio tutto??? Vi sarò infinitamente grato se riuscirete a risolvere questo mio dubbio ….totale!!! Grazie

    #1292780
    jurigab
    Partecipante

    Secondo me non dovresti sottovalutare troppo il plasticotto. Secondo me è un buon obiettivo per iniziare e comprarlo in kit non ti costa quasi nulla. Il mio consiglio è prendere la 400D con il 18-55 e dopo un annetto di utilizzo ne riparliamo. Questo ti consentirebbe di scegliere una futura ottica in modo più consono alle tue esigenze. Per quanto riguarda il tele, mi sentirei di consigliarti il Canon EF 70-300 IS USM, un’ottica sicuramente di buon livello e dotata di un efficiente stabilizzatore d’immagine. Mi sento poi di consigliarti un buon trepiedi (tipo gitzo o Manfrotto, con una buona testa). ciao

    #1292781
    simsampa82
    Partecipante

    Ciao, ben arrivato tra noi! Ti sconsiglio vivamente un unico obbiettivo tuttofare se cerchi la qualità…! Un’accoppiata 17-55 f.2.8 is usm Canon e il 70-300 is usm Canon (o magari il 70-200 f4 is usm) sarebbe ottima..ma siamo sui 1600 euro di ottiche…anzi 2000 se prendi il 70-200 f4 is…la qualità è al top ma la spesa pure!!!! Ti ricordo che il 17-55 è un ef-s…ottimo ma ef-s..quindi se un domani passi al FF dovrai cambiarlo! A prezzi più abbordabili trovi il 17-70 sigma..che non è male e costa 320 euro con il 70-300 is usm arrivi a 900 tutte e due…

    #1294051
    vitruvian
    Partecipante

    quoto che il tutto fare non è di gran qualità. Gli obiettivi che ti hanno consigliato sono tutti ottimi, se vuoi risparmiare ancora qualcosa c’è il sigma 18-50 DC (che è simile al “plasticotto” ma un po’ meglio) e il sigma 70-300 nella versione DG e la versione APO DG che costa un po’ di più ma riduce decentemente le abberrazioni cromatiche

    #1294184
    iRuben
    Partecipante

    ciao!!!! io non ho la versione APO…del 70-300…Qualititivamente è lo stesso ?

    #1294191
    LucaFusaro
    Partecipante

    Ciao. Ti ripeto un consiglio che ormai ho dato tante, tante volte, ma non mi stanco mai di dare. Il fatto stesso che tu ti ponga la questione mi fa pensare a te come ad un neofita delle reflex (scusa se sbaglio). Il consiglio è: tieni su il plasticotto e scatta, scatta, scatta. Non buttare soldi in qualcosa che tra un anno, o forse meno, vorrai cambiare. Checché se ne dica quello del kit è un’ottimo obiettivo, enormemente superiore a quello di qualsiasi compattina, non farti influenzare da noi maniaci assatanati. Ad un certo punto quando avrai scattato… 10000 foto (e, se sei saggio, buttate 9500) ti sarai già dato da te la risposta e sarai già andato in negozio, assolutamente convinto della tua scelta. Se hai qualcosa in tasca che ti brucia (a me capita sempre) investi in altre cose fondamentali come un buon cavalletto, scatto flessibile, polarizzatore, filtro graduato e grigio neutro. Se poi te ne avanzano ancora impugnatura verticale e flash. Ma se proprio non mi vuoi ascoltare (e non hai intenzione di passare a FF), allora imitami pure: guarda qui sotto… Ciao Luca

    #1294231
    vitruvian
    Partecipante

    Originariamente inviato da iRuben: ciao!!!! io non ho la versione APO…del 70-300…Qualititivamente è lo stesso ?

    Neppure io ho la versione APO e non ne sono pentito, diciamo che una certa differenza c’è ma io noto di più la differenza tra lo scatto in RAW e in JPEG piuttosto che una lente in più a bassa dispersione. Il DG normale ne ha una sola nella parte posteriore mentre la versione APO ne ha 2 nella parte frontale.. Altra considerazione da fare è che se abbiamo optato per un obiettivo Zoom Sigma e non un ottica fissa originale forse non siamo così esigenti su queste piccole aberrazioni cromatiche…

Stai visualizzando 7 post - dal 1 a 7 (di 7 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.

People Who Like Thisx

Loading...

People Who viewed ThisX