Home » Topic » Fotografia Analogica e Camera Oscura » macchina fotografica antica da studio..urgente!

macchina fotografica antica da studio..urgente!

Stai visualizzando 9 post - dal 1 a 9 (di 9 totali)
  • Autore
    Post
  • #1632645
    surrealisticpillow
    Partecipante

    salve a tutti!avrei bisogno di qualche consiglio sull’acquisto di una macchina fotografica antica da studio..ho trovato un paio d’inserzioni interessanti e volevo porle alla vostra attenzione per ricavarne eventualmente qualche utilissima e preziosissima dritta!Purtroppo sono un ignorante in materia! Grazie anticipatamente per l’attenzione. [gra] [hel]

    #1632653
    diego_75
    Partecipante

    E quali sarebbero queste inserzioni ?

    #1632656
    nixray
    Partecipante

    Se ci racconti un pò di più… [scr]

    #1632672
    Franco
    Partecipante

    benvenuto nel sito, Cuscino Surrealistico [lo]

    #1632966
    surrealisticpillow
    Partecipante

    Originariamente inviato da nixray: Se ci racconti un pò di più… [scr]

    Ecco una delle inserzioni :”Per gli amatori e collezionisti propogo questo esemplare di antica fotocamera da studio in legno con marchio VOIGLANDER HELIAR 1:4.5/21cm BRAUN SCHWEIG 4.5-5.6-8-11-22-32 In buonissime condizioni estetiche generali, finiture in ottone”..il venditore mi ha assicurato l’integrità dell’obiettivo, del soffietto e il funzionamento dell’otturatore.il prezzo è allettante direi..oscilla intorno ai 350 euro!vorrei comunque un consiglio spassionato prima di effettuare l’acquisto..grazie per l’attenzione…aspetto vostre notizie [gra]

    #1632971
    gloster1974
    Partecipante

    La macchina descritta e’ una classica soffietto che adotta un ottimo obiettivo , l’HELIAR 4.5 utilizzato fino alla fine degli anni 60 sempre su macchine a soffietto da studio. Ho visto l’annuncio e sono rimasto basito dalle immagini , la macchina e’ stata lucidata come anche le ottonature ma in modo superficiale e con poca attenzione , se osservi attentamente ha lucidato senza smontare le cerniere e le battute e lo si nota dalla pasta lucidante presente nelle fessure delle viti , oltretutto ha rovinato il legno in prossimita’ delle ottonature , nota che e’ piu’ chiaro , risultato perdita di valore e di originalita’ , certi lavori vanno fatti nel rispetto di regole e arti di quei tempi , parliamo dei primi del 900.

    #1633627
    surrealisticpillow
    Partecipante

    grazie gloster per le tue osservazioni..ne farò tesoro…non ho ancora confermato l’acquisto infatti..sto considerando altre inserzioni..qualora fossi orientata per quella cmq, credi che con un restauro come si deve non riuscirei ad arginare i “danni”?? [gra]

    #1633631
    gloster1974
    Partecipante

    Certamente ma mi sembra che il prezzo sia un po’ alto di almeno 80/100 euro

    #1633633
    Franco
    Partecipante

    è una macchina di grande formato, di non facile (e limitato) uso…… anche perchè si tratta di un modello per amatori, oserei dire collezionisti. lo scrivo per metterti in guardia nel caso fosse il primo acquisto di una grande formato ciao

Stai visualizzando 9 post - dal 1 a 9 (di 9 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.

People Who Like Thisx

Loading...

People Who viewed ThisX