- Questo topic ha 12 risposte, 8 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 16 anni, 5 mesi fa da
tecnico73.
-
AutorePost
-
Settembre 7, 2008 alle 5:05 am #1383307
JUSTEOS
PartecipanteVorrei da voi un consiglio, cosa consigliereste per un’obbiettivo zoom e per un’obbiettivo macro? Il budget è di 400/500 euro… Grazie!
Settembre 7, 2008 alle 1:24 pm #1383323Tycos
Partecipanteobbiettivo
1 sola BBBB^^ Cmq per quella cifra farei 50-250 + boh…l’unico macro che conosco a prezzi bassi bassi è il 50mm f/2.5 però non so a che livello di qualità sia! Aspettiamo altri Canoniani più esperti di me in Macrofotografia!! Bye
Settembre 7, 2008 alle 2:24 pm #1383328JUSTEOS
PartecipanteBhè grazie lo stesso, io pensavo a questi obbiettivi, che ne pensate? OBBIETTIVI MACRO: EF 100mm f/2.8 Macro USM EF-S 60mm f2.8 Macro USM OBBIETTIVI STABILIZZATI: EF 70-300mm f/4-5.6 IS USM EF 75-300mm f/4-5.6 IS USM EF-S 55-250mm f/4-5.6 IS EF 100-300mm f/4.5-5.6 USM
Settembre 7, 2008 alle 3:10 pm #1383336michele76
PartecipanteCiao ,come obiettivo macro ti posso consigliare EF-S 60mm f2.8 Macro USM ,e come obiettivo zoom EF 70-300mm f/4-5.6 IS USM oppure anche EF-S 55-250mm f/4-5.6 IS dipende sempre da quanto vuoi spendere.
Settembre 7, 2008 alle 9:59 pm #1383400tommybo80
Partecipantecome macro prendi il migliore il canon 100 2.8 grandissima lente va anche su fullframe al contrario del 60 che secondo me è anche corto (hai fatto una prova a 60 per vedere se arrivi?) come tele il migliore rapporto qualità/prezzo è il 55-250is
Settembre 7, 2008 alle 10:15 pm #1383408Tycos
PartecipanteCerto che è però i macro Canon costano tutti dai 350 in su…non riesci a farci stare anche un tele così nel tuo budget!! Consiglio un solo obiettivo (una sola BBBBB!!!!!) per ora ma di miglior livello. Poi quando avrai altri soldini ci pensarai al secondo obiettivo!!!!
Settembre 7, 2008 alle 10:38 pm #1383412angun
PartecipanteOT: obiettivo (una sola BBBBB!!!!!) Sbagliato: obiettivo od obbiettivo è uguale, la lingua italiana li prevede corretti entrambi 🙂 🙂 🙂
Settembre 8, 2008 alle 1:34 am #1383466tommybo80
PartecipanteOriginariamente inviato da Tycos: Certo che è però i macro Canon costano tutti dai 350 in su…non riesci a farci stare anche un tele così nel tuo budget!! Consiglio un solo obiettivo (una sola BBBBB!!!!!) per ora ma di miglior livello. Poi quando avrai altri soldini ci pensarai al secondo obiettivo!!!!
ah sicuramente prendine uno solo ma buono altrimenti potresti pentirtene
Settembre 8, 2008 alle 3:34 am #1383488JUSTEOS
PartecipanteLe ricorrenze sono due, il budget rimane quello! Non entro in particolari! Del 70-300, che mi dite? E’ buono? O è meglio il 55-250? Mi spiegate in termini di x(per)? Cioè, il 18-55 è un 3x giusto? questi che ho elencato sapete dirmi a quanti x corrispondono? Io non me ne intendo, mi piacerebbe fare foto ad uccelli ed animali ma non so a che distanza devo stere per metterli al centro della foto, capite cosa voglio dire? PS: giusto per curiosità, il 17-55 che obbiettivo è?
Settembre 8, 2008 alle 8:02 pm #1383662tommybo80
Partecipanteehm tu vuoi la botte piena e la moglie ubriaca… certo che il 70-300 is è buono ed è meglio del 55-250 is ma costa il doppio (480) il macro + economico credo sia il sigma 50 2.8 (250), puoi prendere quello insieme al 55-250 is e stai nel budget (500) il x(per) è l’ingrandimento dell’obiettivo dalla focale minima alla focale massima, dividi la focale massima per la minima e trovi il fattore di ingrandimento (per esempio il 18-55 è 3x perchè 55:18=3) gli animali solitamente non si fanno avvicinare quindi per fotografarli si usa un teleobiettivo (quindi focali lunghe tipo 200-300 eccetera) la domanda “il 17-55 che obbiettivo è?” nn vuol dire niente (?)
Settembre 23, 2008 alle 12:03 am #1389074cariddi
Partecipanteè una cosa che interessa anche me per cui mi inserisco nella discussione. un 55-250 è uguale ad un 250 mm a focale fissa per foto a distanza oppure no? ps: un po’ di pietà per noi novellini [gra]
Settembre 23, 2008 alle 12:22 am #1389090doctorcasper
PartecipanteOriginariamente inviato da cariddi: è una cosa che interessa anche me per cui mi inserisco nella discussione. un 55-250 è uguale ad un 250 mm a focale fissa per foto a distanza oppure no? ps: un po’ di pietà per noi novellini [gra]
Scusami ma non riesco a capire la tua domanda…
Settembre 23, 2008 alle 1:23 am #1389119tecnico73
Partecipanteper esperienza personale ottiche corte come un 50 o 90 per fare della macro naturalistica sono un pò difficili da usare perchè ti devi avvicinare molto al soggetto da fotografare e questi non si lasciano avvicinare molto facilmente perciò ottiche come il 50-70-90-100 a mio parere vanno bene per ogetti inerti, io per il momento uso il 70-300 apo macro della sigma che non è un vero obiettivo macro allora la mia attenzione è caduta su questi obiettivi: tamron sp 180mm f3.5 di macro ld – if con un prezzo di 604,70 sigma 150mm f2.8 ex dg apo macro hsm prezzo 644,44 sigma 180mm f3.5 ex dg apo macro if hsm prezzo 802,07 ma qui siamo troppo fuori con il prezzo ma tutto dipende da che tipo di macro devi fare. Per gli zoom la scelta è molto più vasta visto che i cosrtuttori offrono varie ottiche in vari modelli zoom canon ef – s 55 – 250mm f4 – 5.6 is 285,36 sigma 70 – 300mm f4 – 5.6 dg apo macro 209,01 tamron 70 – 300 / 4 – 5.6 di ld macro 138,00 tamron zoom 55 – 200mm f / 4 – 5,6 di ii macro 105,91 e altri modelli con prezzi ca vanno da 105,91 fino a 287,76 per rientrare nella tua previsione di spesa dopo si sale molto di prezzo, ottome recensioni ed opignoni sono per il sigma 70 – 300mm f4 – 5.6 dg apo macro e per il canon ef – s 55 – 250mm f4 – 5.6 is
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.