ciao a tutti, spero che sia la sezione adatta… in caso chiedo aiuto ai moderatori… piccola premessa… io odio il flash! qualcuno mi sparerà ma è proprio così.. faccio ammenda pubblica, ma ho sempre scelto di scattare con lenti fisse per avere grandi aperture e piuttosto lavorare con pellicole “veloci”… ma insomma, sicuramente sono un fotografo incompleto ma proprio faccio fatica all’idea di usare il flash. detto questo, ho acquistato un 100 mm ef macro e, incuriosito, ho preso su ebay per poche lire un flash anulare che funziona in modalità TTL (solo per analogico), visto che ho sempre letto che il fattore illuminazione nella macro è critico e quindi cosa buona è andare a scattare con un flash (meglio se anulare, appunto). oggi i primi scatti. premesso quindi che non mi piace il flash e (conseguenza) ne so meno di nulla la domanda è questa: perché per le macro dovrei scattare con cavalletto se uso il flash? nel senso… io ho una eos3 con tempo sincro di 1/200… se uso il 100 macro a mano libera e flash (così da poter utilizzare un diaframma chiuso)con un tempo di 1/200 sono obbligato lo stesso a scattare con cavalletto? se no, allora credo che comincerei ad adorare (altro che amare!) il flash… almeno per quest’utilizzo (oggi ho provato anche senza… appena sviluppato il rullo vi farò sapere come sono venute). scusate le domande probabilmente idioti per i minimamente esperti del flash… non lapidatemi please… ma possibilmente aiutatemi… :lp