Credo che tu ti riferisca al fatto che sul 70-300 è riportata la scritta “macro” che è puramente riferita alla minima distanza di fuoco. Di fatto il 70-300 non è un obiettivo macro non avendo un rapporto di ingrandimento uguale o maggiore ad 1:1 ne tantomeno una pseudo funzione macro che, su altre ottiche di analoga focale, può essere di 1:2. Considerata la minima distanza di fuoco che è di ben 1,5 metri l’ottica in questione poco si presta ad essere usata per la macrofotografia anche se, con l’aggiunta di lenti close-up o tubi di prolunga, si possono ottenere ingrandimenti del soggetto o riduzione della distanza di messa a fuoco. Spero di averti esaudito il dubbio con la mia risposta. [lo] P.S.: ritengo che la discussione trovi migliore collocazione nella sezione “obiettivi” dove la sposto.