- Questo topic ha 7 risposte, 5 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 10 anni, 5 mesi fa da
Anonimo.
-
AutorePost
-
Settembre 17, 2014 alle 11:44 pm #1813591
Massimo
PartecipanteInauguro la serie di scatti fatti a Margherita con questa……
ovviamente con il tomilux a TA 🙂
@1.2 400iso 1/60
Qui in HDSettembre 18, 2014 alle 12:02 pm #1813607MLDesign
PartecipanteAiutami un attimino… se me lo permetti vorrei usare la tua immagine per capire questo genere fotografico ed alcune tue scelte.
Vedo le luci bruciate, ok per la finestra ma le braccia della modella? ed il divano?
Il divano è tagliato a sx?
Il fuoco sembra più sullo schienale del divano che sul viso della modella.
Le mie NON sono critiche alla tua foto, che tra l’altro mi piace molto come idea ma in un mio scatto le cose che ho scritto sopra non mi piacerebbero. Quando l’ho vista sul cell mi sono venuti in mente gli scatti di Nikki Harrison…
Aspetto per vedere le prossime della serie. Ciao ciao.Settembre 18, 2014 alle 12:19 pm #1813612Massimo
PartecipanteNon devi neanche chiederlo…… le foto le metto appositamente per essere discusse….. criticate…… ecc. ecc.
Per quanto riguarda le alte luci, ti dico che le ho “alzate” io in post e le bruciature sono volontarie.
Del divano tagliato, purtroppo, me ne son accorto solo una volta vista sul pc……….
A computer il fuoco mi sembra corretto.
Nikki Harrison non la conoscevo……. se però è questa link al sito sono onoratissimo 🙂Settembre 18, 2014 alle 12:24 pm #1813619Massimo
PartecipanteAvevo anche una versione in b&w dello stesso scatto, senza le bruciature……. però mi piaceva più quella a colori…… anche se sono stato indeciso fino all’ultimo. …..
[IMG]http://img.tapatalk.com/d/14/09/18/2evu9ynu.jpg[/IMG]Settembre 18, 2014 alle 2:21 pm #1813640paolomanzini
Partecipantepreferisco la prima versione. [app]
piu’ in generale ritengo si debba partire dalla fine, dal risultato, cioè da quello che voleva ottenere l’autore quando ha pensato lo scatto. se il risultato coincide lo scatto c’è , per questo alte luci tagli ombre concorrono tutti al raggiungimento dell’immagine che si voleva .
non è un saggio di fine corso fotografico ma un espressione emotiva e insieme comunicativain questo caso proprio quella enfatizzazione della luce (che io chiamo in gergo “sporco”) cioè quello sporcare la foto che trasmette quell’atmosfera coinvolgente che altrimenti sarebbe rimasta confinata solo in un bel quadro.
mio personale ovvio [lo]
Settembre 18, 2014 alle 2:37 pm #1813643Loris
Partecipante[app] la versione monocromatica mi piace tantissimo
Settembre 18, 2014 alle 6:43 pm #1813655MLDesign
Partecipante[quote=”maxcasa72″ post=640903]Avevo anche una versione in b&w dello stesso scatto…[/quote]
Ora mi metti in difficoltà! mi piacciono i colori della prima ma anche molto lo sfuocato selettivo della seconda… La prima ha uno scenario e un’ambientazione, la seconda concentra l’attenzione sulla ragazza… La prima potrebbe essere una foto di moda, la seconda un ritratto intimo… Quale scegliere? Forse non si può, forse sono due messaggi diversi 🙂 [pen]
Per le luci alte se le hai create tu (non avevo molti dubbi 🙂 ) , come dice Paolo Manzini “se il risultato coincide lo scatto c’è”.
Resto sintonizzato per gli sviluppi della serie.
Si la Nikki è lei, qui un’altra sua galleria: Elegant Portraits
Ciao ciao.Settembre 18, 2014 alle 8:55 pm #1813663Anonimo
OspitePreferisco la seconda versione “più soft”. Non avrei tagliato però la finestra in alto e il divano a sinistra… [lo]
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.