- Questo topic ha 8 risposte, 5 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni fa da
pimmi89.
-
AutorePost
-
Febbraio 5, 2010 alle 1:48 am #1548577
pimmi89
PartecipanteCiao a tutti, vi propongo questa foto scattata con Canon EOS 1000D, Canon EF 50mm f/1,8 II e flash Canon 430EX II acquistato da poco (devo ancora capire come sfruttarne le potenzialità :s)…!! Critiche e commenti sempre molto graditi perchè ho ancora molto da imparare (o) Grazie a tutti… [IMG]public/imgsforum/2010/2/Ritratto_Marty_Ridotta.jpg[/IMG] [lo] Alberto
Febbraio 5, 2010 alle 1:51 am #1548579Luca Lupi
PartecipanteMi piace moltissimo, belli i toni caldi che hai ottenuto, mi piace anche la distribuzione della luce. [lo]
Febbraio 5, 2010 alle 3:31 pm #1548661pimmi89
PartecipanteCiao e grazie mille… A dire il vero i toni caldi sono stati ottenuti con un bilanciamento del bianco di photoshop, in origine erano un po’ più freddi, non molto comunque. C’è una cosa che però non riesco a capire, magari qualcuno di voi mi sa rispondere: come mai quando pubblico le foto sul forum o su flickr il bilanciamento del bianco cambia leggermente e la foto perde un pochino di contrasto?! E’ una cosa normale?! Grazie, [lo] Alberto
Febbraio 5, 2010 alle 3:38 pm #1548662Luca Lupi
PartecipanteIl cambiamento nei colori può dipendere dal fatto che il tuo browser non visualizza correttamente il profilo colore, mentre il calo di qualità dipende sicuramente dalla compressione necessaria alla pubblicazione per il web. [lo]
Febbraio 5, 2010 alle 4:10 pm #1548671lsx1970
PartecipanteCiao, compliementi per la foto. Una curiosità, il flash era diretto in orizzontale verso il soggetto?
Febbraio 5, 2010 alle 5:43 pm #1548698teo1988
Partecipantequoto in pieno dave_c gran bell ritratto però quell’occhio fuori fuoco non mi piace molto…. poi quella degli occhi a fuoco entrambi o solo uno è puro gusto personale, io il primo giorno con il mano il 50ino preso dall’entusiasmo scattavo sempre a 1.8-2, risultato ochhi spesso e volentieri non entrambi a fuoco cosa che a me non piace… invece ti faccio dei super complimenti x la gestione del flash che secondo me hai usato benissimo… per curiosità come l’hai orientato e/o diffuso??
Febbraio 5, 2010 alle 5:55 pm #1548701rumblebeat
Partecipanteanche a me – giustamente – è stata fatta qui una critica sugli occhi a fuoco, il terzo scatto dei ritratti “Michela occhi dolci”. al canon day ho provato l’85mm f1,2, ho dovuto usarlo a tutta apertura e ho messo a fuoco solo un occhio. non quello più avanti ma l’altro. e mi è stato detto che tra i due, deve essere a fuoco quello più avanti. come in questo caso: mi sembra un bel ritratto, proprio nulla da dire.
Febbraio 5, 2010 alle 6:09 pm #1548705teo1988
Partecipantela mia non era assolutamente una critica ma un gusto personale… questo è uno splendido ritratto, essendo a fuoco l’ochio davanti non c’è niente che non va… semplicemente la scelta dell’occhio sfuocato fa nascere gusti personali differenti…. ciao
Febbraio 5, 2010 alle 10:27 pm #1548776pimmi89
PartecipanteInnanzitutto grazie mille per le critiche e anche per i complimenti :im Per quanto riguarda l’occhio più indietro fuori fuoco devo essere sincero: non ci ho proprio pensato 🙂 Adesso che lo so starò più attento, anche se personalmente non mi disturba più di tanto. La prossima volta però proverò sicuramente a scattare anche a diaframmi più chiusi in modo da confrontare i risultati…!! Per quanto riguarda la gestione della luce provo a spiegavi com’era il “set”: lei era seduta su un divano attaccato ad un muro bianco, le ho fatto appoggiare il braccio destro sullo schienale del divano per avere il viso abbastanza vicino al muro. Il flash l’ho indirizzato proprio contro la parete così da diffondere la luce in modo uniforme, una mano è stata sicuramente data anche dal colore scuro del divano che ha eliminato la luce di rimbalzo dal basso. Spero di essere riuscito a spiegarmi 🙂 [lo] Alberto
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.