Originariamente inviato da pigreco: Una cosa è certa: in tutte le tue foto c’è la stessa caratteristica di immagini particolarmente piatte. Proprio al confine fra i vari materiali, quando finisce una linea e si intuisce che deve esserci un distacco allora è strano perchè appare tutto unito, non so se mi spiego….Saranno le lenti che usi, non so, ma l’effetto è identico in ogni foto. [pen] [pen] [oop] Ciao!
Credo di capire quello che intendi, ma la schiacciamento normalmente avviene se utilizzi teleobiettivi, mentre i miei scatti sono tutti eseguiti con il 28mm. Probabilmente l’effetto è dato da un diaframma mediamente chiuso (circa sempre il 13) quindi buona profondità di campo e dal fatto che effettivamente, a parte uno scatto (il terzo), le montagne erano pareti davvero vicine… Ripeto, la bidimensionalità è stata ricercata anche puntando su linee prettamente orizzontali. Ciao Enrico :s