- Questo topic ha 7 risposte, 6 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 17 anni, 8 mesi fa da
syncro_x.
-
AutorePost
-
Giugno 25, 2007 alle 8:23 pm #1273312
luka62
Partecipanteci possono essere problemi nel far passare la fotocamera e relativo supporto di memoria sotto i metal detector ed rx al controllo degli aereoporti? grazie a tutti
Giugno 25, 2007 alle 8:31 pm #1273314jackjames
PartecipanteNessun problema. I vecchi metal detector smagnetizzavano le carte di credito, i bancomat e rovinavano i rullini fotografici. Quelli nuovi non dovrebbero. La macchina fotografica non ha parti che si possono danneggiare con campi magnetici peraltro nemmeno troppo intensi con le nuove apparecchiature.
Giugno 26, 2007 alle 5:12 pm #1273429luka62
Partecipanteok,grazie
Giugno 26, 2007 alle 5:50 pm #1273431longdream
PartecipanteDipende in quali aeroporti fai scalo: non credo che in Asia o Africa siano tutti dotati degli ultimi modelli di metal detector. Per non correre rischi io terrei la CF in tasca e al passaggio di controllo chiederei gentilmente di non far passare la card nel metal detector come si faceva una volta con i rollini e le prime carte di credito. ;hm
Giugno 26, 2007 alle 6:07 pm #1273433frabruni
PartecipanteOriginariamente inviato da longdream: Dipende in quali aeroporti fai scalo: non credo che in Asia o Africa siano tutti dotati degli ultimi modelli di metal detector. Per non correre rischi io terrei la CF in tasca e al passaggio di controllo chiederei gentilmente di non far passare la card nel metal detector come si faceva una volta con i rollini e le prime carte di credito. ;hm
Quoto, in alcuni paesi d’Africa si trovano apparecchiature di 20 anni fa…non mi fiderei, vuoi mettere trovarsi una cf zeppa di foto di un bellissimo viaggio smemorizzata?
Giugno 26, 2007 alle 6:09 pm #1273434jackjames
PartecipanteEffettivamente Longdream ha ragione, non ci navevo pensato. I metal detector di Cuba mi hanno smagnetizzato bancomat e carta di credito. Diversi anni fa. Comunque il rimedio è semplice: avvolgi le cose da proteggre in uno strato di carta stagnola. Le carte di credito le unisci insieme in modo che le bande magnetiche siano veso l’interno e non si tocchino l’una con l’altra e le avvolgi con la carta stagnola. Il sistema è collaudato e funzioma benissimo. Per le pellicole e altri oggetti sensibili più ingombranti sono pure comodi i contenitori di alluminio per alimenti.
Giugno 26, 2007 alle 6:15 pm #1273435chinox
Partecipantevolevo dare un contributo per quanto possibile, allora la stessa domanda la posi io oltre un anno e mezzo fa, fui rassicurato, poi viaggiando molto in diversi paesi latino americani, ho fatto passare spesso sotto al metal detector la fotocamera, con la scheda dentro, il notebook con su tutti i dati , e le carte di credito. Morale della favola non ho avuto mai problemi, non so se e’ fortuna certo che in oltre credo 40 controlli non ho avuto il ben che minimo guaio, o sapevo che in passato esistevano degli appositi sacchetti in cui riporre i rullini fotografici, ma non ho mai sentito niente di simile per le fotocamere.
Giugno 26, 2007 alle 6:27 pm #1273437syncro_x
PartecipanteAnch’io vorrei dare il mio contributo personale per quanto riguarda il Sud-Est Asiatico. Allo scalo di Bangkok e sull’isola di Samui la mia G6 è passata tranquilla con tanto di CF all’interno. Pertanto se andate in Thailandia (e anche fotograficamnete ve la consiglio (o)) state pure tranquilli. [lo]
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.