Purtroppo il 18-55 del kit e` stato costruito cercando di avere una buona qualita` ottica che in effetti, a dispetto del prezzo e di molti commenti negativi, e` buona, ma sacrificando la meccanica per poter avere un costo molto basso, quindi la scala delle distanze e` stata uno dei primi sacrifici. Cio` purtroppo ti toglie la possibilita` di focheggiare su infinito manualmente. Tu pero` parli di paesaggi con cielo stellato. In questo caso esiste la possibilita di un fuoco molto preciso. Applica all’obiettivo una maschera di Hartmann, un foglio nero con due buchi ai lati della lente frontale(vedi la sezione astrofotografia). Poi regola la messa a fuoco fino a quando l’immagine di una stella brillante da doppia diventa singola. Leva il foglio con i buchi e scatta.