- Questo topic ha 6 risposte, 4 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 16 anni, 1 mese fa da
gloster1974.
-
AutorePost
-
Gennaio 5, 2009 alle 2:00 am #1422115
stefanolaz
PartecipanteCiao a tutti, sono iscritto da poco al vostro sito e da poco ho cominciato ad appassionarmi di fotografia acquistando la stupenda eos 450d. Innanzitutto volevo ringraziarvi perchè leggendo le vostre discussioni ho imparato moltissime cose, approfitto subito per postare una foto! [IMG]public/imgsforum/2009/1/IMG_1462.JPG[/IMG] Ho scattato questa foto qualche giorno fa al lago di Pieve di Cadore che, come potete vedere, era ghiacciato! Mi sembra che manchi un po’ di nitidezza al centro dell’immagine, sbaglio? si tratta di micromosso? o forse il diaframma era troppo aperto e quindi la profondità di campo non era sufficiente a mettere a fuoco tutte le oche?! Ovviamente si accettano consigli e critiche!
Gennaio 5, 2009 alle 3:03 am #1422134Tycos
PartecipanteCiao e benvenuto! Allora per la foto a mio parere potevi provare ad avvicinarti di più al livello del lago (senza rimetterci le penne intendo eh) in modo da avere meno l’effetto “dall’alto”. Per la nitidezza così su questi 900×600 px è difficile da dire bisognerebbe vedere l’immagine senza ridimensionamento. Comunque in linea di massima i tempi son giusti, cioè è difficile avere del mosso a 50mm con 1/60 di tempo di scatto. Come diaframma ci poteva stare forse un pò piu chiuso anche se mi sembra così a prima vista che le oche siano tutte a fuoco! Filippo
Gennaio 5, 2009 alle 3:09 am #1422136stefanolaz
PartecipanteInserisco altre due immagini…sonos tate ricavate dalla stessa immagine di partenza effettuando 2 tagli diversi.. [IMG]public/imgsforum/2009/1/IMG_1433-1.JPG[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2009/1/IMG_1433.JPG[/IMG]
Gennaio 5, 2009 alle 3:15 am #1422138stefanolaz
PartecipanteCiao e benvenuto! Allora per la foto a mio parere potevi provare ad avvicinarti di più al livello del lago (senza rimetterci le penne intendo eh) in modo da avere meno l’effetto “dall’alto”. Purtroppo in quell’istante non era possibile l’avvicinamento al lago, sennò avrei perso l’inquadratura (ero tra 2 alberi!)…più tardi mi sono avvicinato però le foto mi sembrano più banali e quindi non le ho postate…l’idea della cornice creata dall’albero mi piaceva! Grazie per i consigli!
Gennaio 5, 2009 alle 3:57 am #1422153nixray
PartecipanteCiao e benvenuto. Quoto Tycos su tutto per il primo scatto …1/160 dovrebbe essere sufficiente. Per le altre 2 foto: sono buone, al mio monitor un pò scure. Non so se è un problema di taratura di monitor (tuo o mio?) o più semplicemente l’esposimetro si è fatto ingannare da un leggero controluce. Quando il sole sta più o meno difronte bisogna sovraesporre se non si vuole che il soggetto principale venga scuro. [bir]
Gennaio 5, 2009 alle 4:13 am #1422163stefanolaz
PartecipanteEffettivamente è sottoesposta…nell’inquadratura iniziale c’era un controluce quindi mi sono fatto ingannare! Per fortuna scatto in raw quindi riesco a sovraesporla un po’… Grazie per il commento!
Gennaio 5, 2009 alle 4:16 am #1422164gloster1974
Partecipantebenvenuto anche da parte mia Ho spostato il topic nella sezione giusta 😉
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.