- Questo topic ha 14 risposte, 6 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 13 anni, 11 mesi fa da
arkanoid.
-
AutorePost
-
Febbraio 5, 2011 alle 12:39 am #1628924
reynolds
PartecipanteHo acquistato questo teleobiettivo catadiottrico molto compatto, che misura meno di 100 mm in lunghezza, senza il paraluce. Il pregio di queste ottiche è indubbiamente la compattezza e di conseguenza la leggerezza, perchè costruite secondo un sistema a specchi Cassegrain, derivasto dai telescopi astronomici. Il diaframma è fisso, f 8 è il valore dichiarato dal costruttore per questo modello. Ho letto molto su questi obiettivi, in effetti il Tamron è quotato tra i migliori, secondo solo al Nikkor di Nikon. Ebbene, l’ho montato oggi sulla mia EOS 1Ds Mk II, tramite due anelli adattatori, il primo dall’attacco originale Adaptall 2 a Canon FD, ed il secondo da Canon FD a Canon EOS. Probabilmente la presenza di due adattatori ha creato un pò di vignettatura, che dovrebbe calare con il nuovo adattatore che ho ordinato da Adaptall 2 direttamente a Canon EOS. Ebbene, non mi aspettavo foto di grande qualità, invece mi sono dovuto ricredere. Ecco qui qualche immagine, scattata su cavalletto, in modalità Av e con fuoco manuale. L’obiettivo: [IMG]public/imgsforum/2011/2/4403_img_0163.jpg[/IMG] E qualche foto: [IMG]public/imgsforum/2011/2/_V7D2927.jpg[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2011/2/_V7D2945.jpg[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2011/2/0011.jpg[/IMG] [IMG]public/imgsforum/2011/2/0021.jpg[/IMG]
Febbraio 5, 2011 alle 1:32 pm #1628997Carlo
PartecipanteCiao Ennio 🙂 Sicuramente un buon acquisto, tempo fa ci avevo pensato anche io. Tra l’altro, c’è un utente del forum, mio amico, che lo ha comprato ed è diventato un maestro nel suo utilizzo (seppur difficile, dato il diaframma fisso e comunque una focale di 500mm, 800 su aps), si chiama Joserg. Parlando della tua prova, sono rimasto anche io stupito dalla qualità della lente nonostante gli adattatori. In particolare, credo che questo obiettivo possa anche essere utilizzato per degli scatti ravvicinati (con le dovute precauzioni ovviamente), dato che verrebbero a crearsi degli effetti magnifici con i suoi circoli di confusioni ad anello. Non a caso, si possono notare in entrambe le macro che hai postato. Poi, non avendolo mai avuto, non posso dire nulla per certo, ma credo che con un po’ di tempo ed esperienza con questa lente si possano creare delle fotografie di grande impatto. Aspettiamo quindi nuovi scatti 🙂 e complimenti per la prova, mini ma ben fatta (o). Buona giornata
Febbraio 5, 2011 alle 1:36 pm #1628998reynolds
PartecipanteGrazie Carlo. In effetti sono molto contento della resa ottica, inoltre questo obiettivo ha anche la funzione Macro, come si vede dalla foto dell’obiettivo, raggiungendo (con il suo duplicatore originale), il rapporto di 1:1,5X, e non è poco. Aspetterò che cominci a sbocciare quaslcosa sugli alberi, e vedremo i risultati.
Febbraio 5, 2011 alle 4:57 pm #1629024reynolds
PartecipanteCon un 1000 mm il cavalletto è quasi d’obbligo. Andrea, fammi sapere come va il tuo 1.000 mm!
Febbraio 5, 2011 alle 4:59 pm #1629025Carlo
PartecipanteOriginariamente inviato da reynolds: Grazie Carlo. In effetti sono molto contento della resa ottica, inoltre questo obiettivo ha anche la funzione Macro, come si vede dalla foto dell’obiettivo, raggiungendo (con il suo duplicatore originale), il rapporto di 1:1,5X, e non è poco. Aspetterò che cominci a sbocciare quaslcosa sugli alberi, e vedremo i risultati.
L’idea è ottima, però ricordati di fare in modo di illuminare adeguatamente lo sfondo, utilizzando il treppiede oppure un flash.
Febbraio 5, 2011 alle 5:02 pm #1629026reynolds
PartecipanteSempre il treppiede Carlo, sono allergico ai flash….
Febbraio 5, 2011 alle 5:11 pm #1629027ilcorto
Partecipantemi posso fare i fatti tuoi e chiederti quanto ti è costato qesto giocattolo? ovvio che sull’usato ogni caso e a se, però giusto per curiosità…
Febbraio 5, 2011 alle 5:16 pm #1629029reynolds
PartecipanteOriginariamente inviato da ilcorto: mi posso fare i fatti tuoi e chiederti quanto ti è costato qesto giocattolo? ovvio che sull’usato ogni caso e a se, però giusto per curiosità…
Nessun problema, l’ho trovato in un negozio qui a Modena per 180 euro, compreso del raccordo Adaptall 2, bauletto originale, paraluce e scatola originale, in condizioni pari al nuovo, non un graffio. Su ebay se ne trovano anche a meno di 200 euro.
Febbraio 25, 2011 alle 3:55 am #1632531coccolino
Partecipantesenti reynolds stò valutnado un nikkor 500, ma c’è un anello che adatta l’attacco nikon al canon eos ef?
Febbraio 25, 2011 alle 9:51 am #1632534reynolds
PartecipanteL’anello c’è sicuramente, però non sono in grado di dirti con certezza se funziona sulla 5 D Mk II. Io ne ho provati due (www.adrianololli.com), da Tamron Adaptall 2 a Canon EOS, però stranamente sulla mia Eos 1 Ds Mk II si adattavano perfettamente però la macchina non scattava. Dovresti avere la possibilità di provarlo.
Febbraio 26, 2011 alle 2:16 am #1632655diego_75
PartecipanteMi piace molto per la luce la terza, oltre alla vignettatura, le aberrazioni ai bordi sono opera del doppio adattatore ?
Febbraio 26, 2011 alle 5:28 am #1632678reynolds
PartecipanteOriginariamente inviato da diego_75: Mi piace molto per la luce la terza, oltre alla vignettatura, le aberrazioni ai bordi sono opera del doppio adattatore ?
Ritengo di si Diego, ma non ne sono sicurissimo, ci vorrebbe un adattatore unico per provare, ma ne ho provati due che non funzionano.
Marzo 16, 2011 alle 7:57 pm #1636013coccolino
Partecipanteallora ci vuole un anello come questo: ogetto ebay n° 370444394878 però non capisco perchè non ci siano dei vere tele reflex per canon, nikon aveva fatto una linea AF, sony ce l’ha proprio in catalogo per l’alfa, io ho scoperto che c’è una linea di 500 f8 TOKINA con attacco per EOS. Ne sapete qualcosa? come vanno??? io voglio uno che và alla grande senza intrugli e impicci
Marzo 22, 2011 alle 11:37 pm #1637257arkanoid
PartecipanteCiao, io lo uso con un’adattatore comprato dal Lolli e non vignetta assolutamente così…… almeno mi pare! Comunque se può servire……. [IMG]public/imgsforum/2011/3/IMG_7362_res1.JPG[/IMG Bye Gio P.S. è fatta con la mia ex….. la 350D! 😉
Marzo 22, 2011 alle 11:43 pm #1637260arkanoid
PartecipanteCiao, io lo uso con un’adattatore comprato dal Lolli e non vignetta assolutamente così…… almeno mi pare! Comunque se può servire……. [IMG]public/imgsforum/2011/3/IMG_7362_res1.JPG[/IMG] Bye Gio P.S. è fatta con la mia ex….. la 350D! 😉
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.