Home » Topic » Canon (EF – EFs – EFm – RF) » Moltiplicatore x canon 70 200f4?

Moltiplicatore x canon 70 200f4?

Stai visualizzando 15 post - dal 16 a 30 (di 34 totali)
  • Autore
    Post
  • #1744085
    fender88
    Partecipante

    ma col monopiede fino a che tempi si riesce a scattare a 200mm? e soprattutto con che modelli? perchè se costa molto si fa prima a prendere la versione is

    #1744093
    grn1975
    Partecipante

    Non uso il monopiede per il 70-200, non è necessario. Uso tendenzialmente il 70-200 F2.8 IS L II su 5D MkIII + BG a mano libera senza problemi. A volte con l’extender 2x III, sempre mano libera. Non è particolarmente pesante ed è gestibilissimo a mano libera anche per l’intera giornata. Quanto ai tempi di regola dovresti stare a 1/focale…in genere imposto F e tempo tra 1/200 e 1/400 lasciando gestire gli ISO alla macchina impostandoli su un range da 100 a 3200.

    #1744097
    ricox
    Partecipante

    Originariamente inviato da fender88: …vorrei farci un pò di foto di fauna o aerei

    aerei?? guarda qua: forum_forum.asp?forum=3&section=31&post=560066

    #1744669
    Robbi
    Partecipante

    Hai pensato al kenko pro 300 dvx 1,4x? Resa pari all’1,4x canon ma dal costo inferiore ai 200€ online, non perde neanche l’autofocus ed è universale, lo monti su tutto, a differenza del canon, però è in plastica.

    #1744718
    fender88
    Partecipante

    be se la differenza è solo la plastica ma la qualità della foto no direi che è ottimo

    #1744721
    Robbi
    Partecipante

    Io l’ho appena preso pagando lo 184€, mi deve arrivare, però ho letto bene e ho visto anche foto scattate in coppia con il 70-200 f4 is

    #1744722
    fender88
    Partecipante

    dici che se prendo la versione non is rischio molto il mosso? io ieri l’ho provata e a 200 mm come riesco a scattare con 1/100 e come a 1/250 ho il mosso.. deve andare molto di culo

    #1744731
    marco66
    Partecipante

    io uso un monopiede da 20 euro piccolo portabilissimo (per un IL 70-200 non servono grandi cose) Si riescono a fare quasi miracoli, e a 200mm con 1/100 porti a casa una grande percentuale di scatti.

    #1744741
    fender88
    Partecipante

    io l’ho provato ieri , pensa che certe foto a 1/100 a mano libera sono venute perfette e altre a 1/250 erano mosse…. magari avere la mano stabilizzata [mat]

    #1744783
    Robbi
    Partecipante

    Io ho preferito lo stabilizzato in quanto non ho una mano molto ferma e poi perché è un tantino più facile scattare in condizioni più critiche di luce; 4 stop fanno comodo 🙂

    #1745223
    ricox
    Partecipante

    Mini panning a 1/80 con modalità di stabilizzazione sbagliata ):( ):( me la ero scordata!! http://www.jetphotos.net/viewphoto.php?id=7502148&nseq=1 Ciao

    #1745427
    Robbi
    Partecipante

    Quindi? [scr]

    #1745452
    Anonimo
    Ospite

    Ho il bianchino e l’ho usato con l’1,4X sia sigma sia kenko nessun problema con entrambi, se sono in condizioni di foto mosse per la poca luce uso un monopiede leggero [lo]

    #1745559
    fender88
    Partecipante

    La versione is usata quanto puo’ valere?

    #1745561
    Anonimo
    Ospite

    Originariamente inviato da fender88: La versione is usata quanto puo’ valere?

    Il bianchino f4 IS è venduto usato tra i 750 e gli 850 euro [lo]

Stai visualizzando 15 post - dal 16 a 30 (di 34 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.

People Who Like Thisx

Loading...

People Who viewed ThisX