- Questo topic ha 7 risposte, 4 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 1 mese fa da
slave1.
-
AutorePost
-
Gennaio 14, 2010 alle 1:16 am #1542586
micheler
PartecipanteSto cercando un monitor prevalentemente per il fotoritocco ma all’occasione usare con il pc e raramente per film. Ho ristretto le scelte (seguendo i consigli dati nel forum e leggendo un po’ di recensioni) considerando un budget di 5-600 euro all’ HP LP2475W e al DELL 2709W. L’HP lo prenderei nuovo in Italia a meno di 600 euro il Dell in Inghilterra magari considerando qualche modello ricondizionato intorno a 500 spese sped.incluse C’é qualcuno che ha esperienze con il Dell? Ho letto le prove di entrambi i monitor su prad.de ma non riesco a decidermi……. chiedo il vostro aiuto. L’Hp è sicuramente buono ma un monitor da 27″ mi tenta. Premetto che considerando l’importanza della calibratura ho appena acquistato un X-Rite Eye-One Display 2, per cui parliamo di confronti da fare con monitor calibrati. Grazie. Michele.
Gennaio 14, 2010 alle 1:30 am #1542594VIP82
PartecipanteIo ho preso un DELL U2410, wide gamut, LUT interna a 12bit. Mi trovo veramente molto bene, tra l’altro è uno dei pochi wide gamut che simula alla perfezione l’sRGB (quindi ad es. non si hanno colori ipersaturi quando si naviga in internet) mediante una delle preimpostazioni. Con l’Eye One vai tranquillo: otterrai una profilatura perfetta 🙂
Gennaio 14, 2010 alle 2:39 am #1542620micheler
PartecipanteIl dell U2410 rispetto al 2709W che differenze ha a parte le dimensioni? Su prad.de ho visto che il 2709w si riesce a tarare molto bene con risultati eccellenti. A proposito di eye one ero indeciso se prendere lo spyder 3 elite poi un amico londinese mi ha consigliato l’eye-one, hai avuto modo di confrontarli? Leggendo in rete l’eye-one risulta più preciso rispetto allo spyder soprattutto sulla luminanza. Michele
Gennaio 14, 2010 alle 10:56 pm #1542859slave1
PartecipanteQui trovi una recensione del DELL U2410 http://www.tftcentral.co.uk/reviews/dell_u2410.htm Per quanto riguarda il calibratore , anche io ho optato per il “Eye One dispaly 2” su consiglio di alcuni amici fotoamatori ed anche in base alle recensioni , probabilmente le stesse che hai letto tu.
Gennaio 15, 2010 alle 9:08 pm #1543097Carlo
PartecipanteCiao come ho scritto in un altro post in questa stessa sezione, io ti sconsiglio DELL esclusivamente perchè ha un sistema di assistenza tecnica via WEB imbarazzante ! In breve hanno diagnosticato il guasto del mio LCD come irriparabile semplicemente dopo che gli ho detto che il monitor non si accendeva… Inoltre un monitor nuovo Dell equivalente mi costava circa 200 euro, mentre l’assistenza mi ha chiesto 650 euro per riparare il mio !!! Dei geni. C.
Gennaio 16, 2010 alle 1:29 am #1543179micheler
PartecipanteGrazie per l’informazione, in effetti stavo propendendo più per l’HP per un discorso di migliore resa nel fotoritocco. Comunque l’assistenza è importante e HP mi sembra migliore, ho anche il pc hp……. Michele
Gennaio 16, 2010 alle 1:34 am #1543182micheler
PartecipanteGrazie Slave1 per i consigli. L’Eye-one leggendo un po’ di notizie in rete mi sembra anche più facile da gestire rispetto allo spyder3 elite. Quando mi arriva ti faccio sapere. Che tu sappia è possible usarlo anche per tarare i plasma? Michele.
Gennaio 16, 2010 alle 3:17 am #1543207slave1
PartecipanteSi , può andare bene anche per tarare i plasma (collegandolo al PC) , però tieni presente che il calibratore genera un profilo software che viene utilizzato dai vari software x PC , quindi se usi il plasma od altro senza collegarlo al pc questo profilo ovviamente non ci sarà , quindi la taratura che fai con il calibratore sarà solo quella grossolana di contrasto luminosità ed RGB che operi tramite l’OSD del pannello. PS Un consiglio se acquisti il monitor HP evita di attivare l’utility “HP Display assistant” in quanto anche questa applicazione genera e gestisce dei profili e delle impostazioni di taratura del monitor che potrebbero accavallarsi a quelli che effettuererai con il colorimetro. Per tarare bene il monitor è sufficente l’uso dell’OSD del momitor ed ovviamente dell’Eye one
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.