Home » Topic » Canoniani Cafe’ » Neofita chiede spiegazioni…siate pazienti e disponibili,vi prego!!!

Neofita chiede spiegazioni…siate pazienti e disponibili,vi prego!!!

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 15 totali)
  • Autore
    Post
  • #1261552
    beppe83
    Partecipante

    Ciao a tutti…mi sono da poco affacciato al mondo della fotografia e sto già impazzendo per cercare di assimilare tutte le nozioni fondamentali…per alcune ci sono i libti(che ho già acquistato e cominciato a leggere) ma di certe cose i testi sembrano dare per scontata la conoscenza da parte del lettore…in particolare vorrei chiedere 2 cose: -Se si osservano frontalmente le ottiche queste riportano delle serie di numeri:una (per es.18-55)riguarda la lunghezza della focale…cosa misurano quei numeri??? -Sempre nella stessa posizione, spesso accanto alla lunghezza della focale,ci sono altri numero tipo 1:2,7-4,7! Che diavolo significano??? :lp

    #1261554
    fireblade
    Partecipante

    è il diaframma legato a quella focale. Per esempio uno zoom 100-400 F/3.5-5.6, ti permette si usare un diaframma massimo che va da 3.5 alla focale di 100mm, scendendo a 5.6 alla focale di 400mm. [lo]

    #1261569
    beppe83
    Partecipante

    questo perchè la focale incide sulla larghezza del diaframma??? (?)

    #1261578
    reynolds
    Partecipante

    No, la focale non c’entra nulla con il diaframma. Nell’esempio di Fireblade con la focale 100 mm impostata puoi usare il diaframma 3.5 alla massima apertura, ma sulla stessa focale di 100 mm puoi impostare anche tutti i diaframmi successivi, dipende dal risultato che vuoi ottenere. Qui entra in ballo la profondità di campo, che aumenta chiudendo il diaframma (verso f 22, quindi verso i numeri grandi, e diminuisce verso i numeri piccoli). Per esempio, se fotografi la tua ragazza con un primo piano, se vuoi sfuocare lo sfondo, 100 mm di focale vanno benissimo, se metti a fuoco gli occhi della ragazza ed imposti un diaframma chiuso, verso il 22, ottieni lo sfondo a fuoco, se invece imposti un diaframma aperto, la ragazza viene a fuoco ma lo sfondo viene sfuocato, e questa è una bella cosa perchè la foto è tecnicamente migliore.

    #1261582
    beppe83
    Partecipante

    credo di aver capito…cavolo ne ho di strada da fare!!! ehy ma sui libri non c’è un cavolo di niente di tutta questa roba!!! :ng

    #1261586
    reynolds
    Partecipante

    Insomma, per farla breve, con un obiettivo zoom, la regolazione della focale serve a variare l’angolo di campo inquadrato, quindi l’ampiezza dell’immagine, che puoi controllare nel mirino prima di scattare la foto. Il diaframma serve invece a regolare la quantità di luce che entra nell’obiettivo, e questa è la funzione principale, inoltre serve anche a regolare la profondità di campo. Devi imparare a regolare questi valori a seconda delle condizioni di luce della scena, e qui ti aiuta l’esposimetro della macchina. I migliori risultati li ottieni usando la macchina in manuale, impostando un tempo di scatto di almeno 1/250 di secondo per evitare foto mosse, il diaframma lo regoli di conseguenza controllando l’esposimetro. Puoi dire che macchina e che obiettivi hai ??

    #1261597
    beppe83
    Partecipante

    eh…c’è poco da dire!!! per ora non possiedo assolutamente nulla se non qualche testo e tanto interesse per la fotografia…poche nozioni fondamentali almeno credo…ecco cosa ho!!non deridermi!!! :lp vorrei prendere però (entro la fine del mese) una canon 400D…come obiettivo per ora mi tengo quello 18-55 in dotazione con la macchina…poi non so…ho visto la recensione di un nikkor 18-200 VR su you tube e se c’è qualcosa di simile per la canon credo che prenderei quello subito dopo…

    #1262440
    beppe83
    Partecipante

    Ho ordinato la canon 400D da granbazaar.it…arriva lunedì dopo che hanno sbagliato l’ordine e m’hanno mandato il corpo macchina di una canon 30D…(io avrei fatto un affare,ma loro non erano tanto d’accordo… [feu] peccato… )…volevo chiedervi una cosa: ho comprato un po’ di libri, ditemi che ne pensate e se eventualmente mi consigliate qualche altra pubblicazione… “Il libro della fotografia digitale” di Marco Giberti “Fotografia” Guide Pratiche Mondadori di Tom Ang “Fotografia Digitale: Una guida completa” Tom Ang Ne conoscete qualcuno?? Voi come avete appreso i primi rudimenti…oltre alla pratica continua ovviamente??? (?)

    #1262487
    reynolds
    Partecipante

    Caro beppe 83, Innanzitutto complimenti per l’acquisto, hai scelto una ottima macchina. Su Internet, ci sono milioni di pagine che parlano della fotografia. Per imparare, secondo me, il metodo migliore è …..fotografare molto, questo è un vantaggio che il digitale ti da a costo zero. Io ho cominciato tanti anni fa con la pellicola, ed aveva un certo costo, ora è gratis. Un pò di teoria ci vuole, e sicuramente tra i testi che hai citato c’è qualche consiglio utile per chi è alle prime armi. Non demoralizzarti per gli errori che farai, io ne faccio ancora tanti dopo trentanni di fotografia, a livello amatoriale. Coraggio, comincia a scattare, macchina in manuale, imposta un tempo mai inferiore a 1/125 di secondo, segui le indicazioni dell’esposimetro, mano ferma, e scatta !! Ciao

    #1262497
    beppe83
    Partecipante

    Ti ringrazio per i consigli!!! La macchina l’ho scelta dopo un po’ di tribolazioni…ero indeciso tra la Sony A100 e la nikon D80 che erano le altre 2 macchine dello stesso livello…anche se forse la nikon è un po’ più robusta a sentire qualche recensione…ma anche per questo costicchia un po’ di più…mentre la Sony pur avendo lo stabilizzatore d’immagine integrato, non ha il “parco lenti” di cui può disporre la canon…che tra l’altro ha un prezzo più abbordabile…specialmente on line… 🙂 Insomma…eccomi quì!!! Spero tra non molto di cominciare a postare le mie foto sul sito così mi darete i vostri pareri… [lo]

    #1262536
    alexh
    Partecipante

    Fotografia Reflex di Giulio Forti, mai mi stancherò di consigliare questo libro. http://www.fotografia-reflex.it/libriscaffale.aspx Vale come tutti quelli che hai preso finora e forse di più. 🙂

    #1262596
    beppe83
    Partecipante

    lo cercherò…vorrei vedere se posso trovarlo quì in giro in qualche libreria…sennò lo prendo on-line…grazie per il consiglio comunque…

    #1262615
    alexh
    Partecipante

    E’ molto diffuso, io lo presi in libreria ai tempi, credo che siano alla quarta o quinta ristampa. [big]

    #1329485
    beppe83
    Partecipante

    L’ho preso!!! E’ effettivamente un testo eccezionale… Davvero utile e chiaro!! Grazie per il consiglio!!! [lo]

    #1330900
    slaimer
    Partecipante

    pensa io una volta ho ordinato una powershot, ma si sono sbagliati e m’hanno spedito una markIII, che ovviamente mi sono tenuto! [mat] [mat] [mat] scherzo ovviamente, ma quella 30d me la sarei tenuta davvero!

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 15 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.

People Who Like Thisx

Loading...

People Who viewed ThisX