- Questo topic ha 13 risposte, 8 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 8 anni, 9 mesi fa da emazzoni09.
-
AutorePost
-
Febbraio 11, 2016 alle 11:45 pm #1846497reynoldsPartecipante
NGC 2237 Rosetta Nebula, costellazione Monoceros, 10 Febbraio 2016, immagine ripresa il 10 Febbraio 2016
Telescopio APO 80 mm f 4.3, focale 344 mm, 8 pose da 8 minuti cadauna.
Elaborazione Pixinsight 1.8
Spero cxhe vi piaccia.
Qui il link ad alta risoluzione: http://www.astrobin.com/full/238737/0/Febbraio 12, 2016 alle 12:33 am #1846498ItzerPartecipanteBravo, Ennio!
Febbraio 12, 2016 alle 3:47 pm #1846520reynoldsPartecipanteGrazie Paolo.
Febbraio 12, 2016 alle 8:02 pm #1846523lovis1PartecipanteSì, complienti!…sempre stupore, un saluto.
Febbraio 12, 2016 alle 8:39 pm #1846527dMikiPartecipanteSenza entrare in alcun modo negli aspetti tecnici, non avendo alcuna specifica competenza, trovo questa foto emotivamente molto coinvolgente. Complimenti Ennio.
Febbraio 12, 2016 alle 9:05 pm #1846534reynoldsPartecipanteGrazie a Lovis e dMiki, a cui rispondo volentieri.
La fotografia astronomica è bella ed interessantissima, ma il risultato finale dipende da molti fattori.
Il più importante di questi è il luogo della ripresa, ovvero le condizioni del cielo, di trasparenza, di assenza di umidità, vento e soprattutto di inquinamento luminoso.
Condizioni simili si trovano in pochi luoghi nella nostra penisola, ad altitudini superiori di norma ai 1.000 metri, e magari anche 2.000, in luoghi molto buii.
Per il Sole, Luna e pianeti non vi è differenza, anzi, c’è chi asserisce che con un cielo un pochino “sporco” il risultato può essere migliore.
Per le foto di oggetti del profondo cielo invece vale il contrario, ma questo comporta spostamenti di attrezzature complesse e pesanti.
Questa foto l’ho scattata dal balcone di casa, consapevole degli inconvenienti tecnici, e devo dire che ho trovato la serata giusta, che ultimamente capita molto di rado.
Un filtro a banda stretta ha trattenuto buona parte dell’inquinamento luminoso, ma questo ha comportato un sensibile aumento dei tempi di esposizione.
Normalmente riprendo foto anche per due o tre ore consecutive, con un software sul mio PC portaite su cui imposto il neumero delle pose, i tempi di scatto, e poi posso anche entrare in casa.
Infine, c’ è la elaborazione delle foto, che richiede programmi appositi e piuttosto complicati, ma piano piano si impara.Febbraio 12, 2016 alle 9:07 pm #1846536lucalucaPartecipantewow uno spettacolo….ottimo lavoro Ennio,io davanti ad immagini cosi rimango a bocca aperta…tanta tecnica e tanto tempo davanti al pc,immagino.
Febbraio 12, 2016 alle 9:27 pm #1846540reynoldsPartecipanteGrazie Luca, il PC è indispensabile con un CCD apposito, ma ottimi risultati si ottengono anche con le comuni reflex applicate ai telescopi, in questo caso il PC serve solo per le elaborazioni.
Questa famosissima nebulosa ha un diametro di ben 100 anni luce, vale a dire 9.760 miliardi di km moltiplicato 100, ma dista da noi ben 5.200 anni luce, qundi è …relativamente piccola.Febbraio 13, 2016 alle 1:15 pm #1846551marcom12Partecipantequindi vista la distanza in anni luce potresti per assurdo aver fissato indelebilmente nella memoria l’immagine luminosa di un corpo celeste di circa 5200 anni fa e che oggi potrebbe non esistere più……..
Febbraio 13, 2016 alle 3:56 pm #1846556reynoldsPartecipante[quote=”marcom12″ post=668570]quindi vista la distanza in anni luce potresti per assurdo aver fissato indelebilmente nella memoria l’immagine luminosa di un corpo celeste di circa 5200 anni fa e che oggi potrebbe non esistere più……..[/quote]
Grazie Marcom, in teoria è proprio così, la relatività di Einstein parla chiaro…..
Febbraio 13, 2016 alle 7:41 pm #1846577latinorosarioPartecipanteUn omaggio anche da parte mia alle tue foto ed alla tua perizia. Complimenti.
Saluti, Rosario [lo]Febbraio 15, 2016 alle 1:21 am #1846599emazzoni09Partecipantecomplimenti per bella foto della rosetta, sò il tempo la pazienza e la costanza che occorrono per ottenere queste immagini. Anch’io ho un apo 80mm f.4,3 tecnosky per questo vorrei fare un’analisi più approfondita. Ho guardato l’immagine in alta risoluzione e si nota verso i bordi in alto /nord una discreta aberrazione sferica, le stelle sono cometine, un pò meno verso sud. Anche nel mio strumento si nota la stessa cosa tanto è che ho dovuto ruotare leggermente il tubo ottico per mettere fuori campo la parte peggiore. Ora ti chiedo la tua immagine è a campo pieno oppure e croppata? e le dimensioni del sensore? penso un aps. Secondo te è normale tutto questo, oppure le ottiche hanno bisogno di una taratura al banco ottico. Se usassimo un full-frame dovre andremo a finire? Qualche giorno fà ho fatto una ripresa dello stesso oggetto con una camera baker-schmidt 250mm f/3 appena elaborata la posto vediamo un pò come butta.
Febbraio 15, 2016 alle 10:42 am #1846603reynoldsPartecipante[quote=”emazzoni09″ post=668602]complimenti per bella foto della rosetta, sò il tempo la pazienza e la costanza che occorrono per ottenere queste immagini. Anch’io ho un apo 80mm f.4,3 tecnosky per questo vorrei fare un’analisi più approfondita. Ho guardato l’immagine in alta risoluzione e si nota verso i bordi in alto /nord una discreta aberrazione sferica, le stelle sono cometine, un pò meno verso sud. Anche nel mio strumento si nota la stessa cosa tanto è che ho dovuto ruotare leggermente il tubo ottico per mettere fuori campo la parte peggiore. Ora ti chiedo la tua immagine è a campo pieno oppure e croppata? e le dimensioni del sensore? penso un aps. Secondo te è normale tutto questo, oppure le ottiche hanno bisogno di una taratura al banco ottico. Se usassimo un full-frame dovre andremo a finire? Qualche giorno fà ho fatto una ripresa dello stesso oggetto con una camera baker-schmidt 250mm f/3 appena elaborata la posto vediamo un pò come butta.[/quote]
Mah, ai bordi mi aspettavo un pò di come ed aberrazioni dovute all’ottica.
Lo strumento, a dire del costruttore, copre solo un cerchio di 30 mm,.
Ho ripreso l’immagine con una QHY10, che ha un sensore leggermente maggiore dell’APS-C, quindi un pochino “fuori”, ed ho dovuto ritagliare leggermente l’immagine per togliere i bordi neri generati dalla QHY10 in ripresa.
Ho comprato questo strumento un mese fa, per la sua luminosità molto spinta che permette di ridurre sensibilmente i tempi di posa, e da un sito iperinquinato come il mio è un grosso vantaggio.
La ripresa è stata fatta con cielo discreto ma con presenza di vento forte, per cui mi riservo di fare una seconda prova, ma andremo a Marzo.
Hai per caso qualche link di test di questo nostro strumento?iFebbraio 18, 2016 alle 3:16 am #1846719emazzoni09Partecipantevedi qui http://forum.tecnosky.it/viewtopic.php?f=9&t=3 mi sembra puntiformi anche ai bordi, ?? non so che dire.
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.