- Questo topic ha 24 risposte, 12 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 13 anni fa da
padawan.
-
AutorePost
-
Gennaio 31, 2012 alle 3:13 am #1692477
kiarakiki
PartecipanteMi spiego meglio..se vai a trovare vecchi obiettivi (magari non ‘is’) e chiedi pareri nessuno ti risponde, oppure ti sconsigliano l’acquisto a priori..ma magari non sono assolutamente ottiche malvagie! Ho il 55-250 perchè un amico mi ha caldamente consigliato l’acquisto e se leggi in rete tutti acclamano quest’ottica. Per qlo che costa è davvero buona, ma ho anche il Canon 70-210 f/4 che è vecchiotto, poco conosciuto, ma fenomenale x qlo che l’ho pagato e per avere gli annetti che ha! E tutti che non lo conoscevano e me lo sconsigliavano perchè non era stabilizzato..bò..alle volte davanti a e-bay e a ottiche vecchiotte che in pochi conoscono mi pare che ci sia superficialità. Della serie: ‘chi lo conosce ql’obiettivo? Neanche ci perdo tempo e leggo il post..tanto poi neanche lo rivenderei..’ Bò sarà che io non sono contraria al mercato dell’usato in generale e che non ho mai disdegnato ‘vintage’, mi sembra che anche sulla fotografia si vada sul ‘VA DI MODA’. Il 50mm alla fine l’ho perchè mi han fatto una testa così!! Contenta dell’acquisto..ci mancherebbe però io ho sempre + qsta impressione. Sono l’unica?! [scr] ***spostato da scaramik***
Gennaio 31, 2012 alle 3:54 am #1692481acrobat
PartecipanteEccome… Sconsiglio sempre l’IS, è un mio diritto, ammenochè non ci siano problemi oggettivi… “Occhio alle ‘amicizie” se queste ti sconsigliano il 70-200 f4 perchè non IS. Probanbilmente è il migliore della serie… Sul discorso vintage si potrebbe dilungare, in sostanza è un’invenzione dello spietato mercato attuale, che ridicolizza tutto ciò che non è saggiornato, per ‘illuminarsi’ da sè… Così come si è inventata l’attribuzione di ‘fotografia analogica’ per relegare la pellicola,(la fotografia) negli stenti e nel remoto, così da posizionare il digitale sul piedistallo (in vetrina)…
Gennaio 31, 2012 alle 4:10 am #1692482kiarakiki
PartecipanteGrazie per non avermi fatta sentìre una pazza!! Per aver comprato 2 ottiche che vanno di moda, non sono scontenta e credo che la rete sia molto valida per ricevere buoni consigli e ‘dritte’ però dopo aver acquistato di testa mia il 70-210, io mi sto convincendo che il tuo discorso non fa una piega! Purtroppo, c’è sempre un giro di soldi talmente ampio che guarda anche tutti qsti nuovi modelli di obiettivi taggati ‘II’..la seconda serie..è più potente di qua e di là e intanto i serie ‘I’ scalano di prezzo..! E’ un pò come nel mercato delle automobili..non fai in tempo a comprare la nuova Golf ad esempio, che esce il modello nuovo e la tua viene già svalutata un bel pò! Cmq, nel bene o nel male in tante cose vado di testa mia e mi sa che continuerò anche x qlo che riguarda la fotografia! :pr
Gennaio 31, 2012 alle 1:11 pm #1692486Loris
PartecipanteOriginariamente inviato da kiarakiki: Grazie per non avermi fatta sentìre una pazza!! Per aver comprato 2 ottiche che vanno di moda, non sono scontenta e credo che la rete sia molto valida per ricevere buoni consigli e ‘dritte’ però dopo aver acquistato di testa mia il 70-210, io mi sto convincendo che il tuo discorso non fa una piega! Purtroppo, c’è sempre un giro di soldi talmente ampio che guarda anche tutti qsti nuovi modelli di obiettivi taggati ‘II’..la seconda serie..è più potente di qua e di là e intanto i serie ‘I’ scalano di prezzo..! E’ un pò come nel mercato delle automobili..non fai in tempo a comprare la nuova Golf ad esempio, che esce il modello nuovo e la tua viene già svalutata un bel pò! Cmq, nel bene o nel male in tante cose vado di testa mia e mi sa che continuerò anche x qlo che riguarda la fotografia! :pr
mi piace la tua riflessione e condivido il tuo pensiero, anche se ammetto ahimè [fru] che ogni tanto anche io mi faccio abbindolare dalle ultime novità tecnologiche ……. :im
Gennaio 31, 2012 alle 6:14 pm #1692544fotoit
PartecipanteIl 70/200 f4, perché penso sia quello che hai, non é mai stato bistrattato non so chi te lo abbia sconsigliato ma é un obiettivo di cui tutti parlano bene, almeno in rete! [lo] P.S. Attenzione, il discorso cambia da obiettivo a obiettivo, non tutti rispondono così bene sul digitale, anzi!
Gennaio 31, 2012 alle 6:20 pm #1692547Luca Lupi
PartecipanteIo credo che Kiara si riferisca invece effettivamente al 70-210 f4: http://www.canon.com/camera-museum/camera/lens/ef/data/telephoto_zoom/ef_70~210_4.html Se è così il motivo per cui non viene raccomandato è molto semplice, non è più in produzione da diverso tempo e si trova solo usato, in condizioni più o meno buone. Il 55-250 IS non è proprio un obiettivo alla moda, state tranquilli che un fotografo ‘modaiolo’ che ama apparire più che fotografare si vergognerebbe di farsi vedere in giro con un’ottica da meno di trecento euro. Si consiglia spesso il 55-250 IS, specialmente a chi è agli inizi e cerca la disponibilità di focali tele, per il suo altissimo rapporto qualità/prezzo, la moda non c’entra proprio nulla 😉
Gennaio 31, 2012 alle 6:26 pm #1692549scaramik
PartecipanteOriginariamente inviato da fotoit: Il 70/200 f4, perché penso sia quello che hai, non é mai stato bistrattato non so chi te lo abbia sconsigliato ma é un obiettivo di cui tutti parlano bene, almeno in rete!
credo che Kiarakiki non si riferisce ad un 70-200, bensi’ al Canon 70-210 f/4 che ho provato personalmente e che ritengo un’ottima lente. edit : ops, mentre cercavo info sull’obiettivo citato Looka mi ha preceduto. [scu]
Gennaio 31, 2012 alle 6:33 pm #1692553valerius014
Partecipanteper me l’importante e saper sfruttare l’attrezzatura ed essere consapevoli di cosa si ha in base a quale sarà il suo utilizzo… per il resto conta molto quello che c’e dietro la fotocamera o dietro il treppiedi/monopiedi
Gennaio 31, 2012 alle 6:34 pm #1692554marco66
Partecipantesi penso che si riferisca al 70-210mm f4 che ho avuto lo si trova a circa 100 euro e il suo lo fa molto bene bisogna abituarsi all’estensione a pompa e al motore af un po rumoroso e non proprio un fulmine ma chiudendo di un paio di diaframmi e’ nitido a dovere. comunque e’ questo [IMG]public/imgsforum/2012/1/70-210.jpg[/IMG] per il discorso moda non so io ho molte cose vecchie che mi soddisfano e mi bastano per le mia fotografie. [lo]
Gennaio 31, 2012 alle 6:53 pm #1692563scaramik
Partecipanteci tengo a precisare che ho rimosso la foto precedentemente postata in quanto non è la versione (FD) in possesso del mio amico e canoniano 3rc0l3 (Ercole) il quale mi ha confermato essere la versione EF come giustamente riportato da Luca e Marco; non so perche’ ma ricordavo un adattatore e lo zoom a pompa (caratteristica di entrambi i sistemi), evidentemente mi sono confuso con qualche altro amico fotografo [ver]. pardon.
Gennaio 31, 2012 alle 6:57 pm #1692565marco66
PartecipanteOriginariamente inviato da scaramik: vorrei precisare che la versione dell’obiettivo da me illustrata è in possesso del mio amico nonche’ canoniano 3rc0l3. 😉
credo di aver capito l’inghippo tu giustamente ha messo l’obiettivo fd ,perche siamo nella sezione fd ma l’autrice del post credo si riferisse a quello EF in quanto fa menzione del 55-250mm che nella versione fd non esiste. [lo]
Gennaio 31, 2012 alle 6:57 pm #1692566Franco
Partecipanteè la versione FD, Michele ragionare con la propria testa è utile però attenzione, è tanto facile lasciarsi andare all’ultimo ritrovato “alla moda” quanto difficile non cadere ammaliati dal fascino dell’oggetto vintage . ognuno di noi ha il suo punto debole, ma non è detto che uno sia meglio/peggio dell’altro semplicemente, per alcuni versi alcune attrezzature si adattano meglio alla personalità e all’intento fotografico di ognuno di noi. Parafrasando un noto detto mi verrebbe da dire, l’apparecchio non fà il fotografo, ma aiuta .. ci sarà colui che vedendo della plastica avrà un rigetto tale da non riuscire a far foto, chi invece, ammaliato dall’oggetto saprà tirar fuori il meglio anche dal 18-55, “plasticotto” per gli amici. Non dimentichiamo che l’oggetto di categoria mediocre (meccanica e ottica) di 20,30 anni fà è un oggetto mediocre ancora oggi, mentre l’oggetto di qualità resta un oggetto di qualità. Chi acquista un EF70-200 f/4L, tanto per fare un’esempio, acquista un’oggetto di qualità oggi è probabilmente (speriamo) rimarrà tale, salvo diversa compatibilità dei sistemi futuri, insomma, un oggetto utilizzabile anche nei prossimi sistemi reflex però indubbiamente soggetto a deprezzamento……
Gennaio 31, 2012 alle 7:08 pm #1692570scaramik
PartecipanteMarco e Franco, sì, confermo che la versione da me illustrata (erroneamente) era la FD e che ho rimosso. chiedo scusa. ciao ad entrambi.
Gennaio 31, 2012 alle 8:45 pm #1692587pippobassi
PartecipanteProbabilmente ci sarà anche il fattore moda, magari parlando di ottiche vintage (che è già un termine modaiolo usato in questo topic) persone con poca esperienza come me faticano a sapere di cosa si parla. Concordo con chi dice che il 55-250 non è un’ottica da esibizionista. Sicuramente è alla moda perchè economica, leggera e versatile adatta un po a tutti. Io volevo acquistare un’ottica zeiss fissa tele perchè non ho nulla oltre i 100 e mi manca. Ma costano ancora come un 70-200 f/4L lente ottima con cui sono stati compiuti capolavori visti anche qui tra noi. Penso che spesso ci orientiamo un po tutti dalla stessa parte perchè quella è un po la via migliore. Magari a trovare un bel fisso che funzioni a dovere e bel luminoso!!!!!
Gennaio 31, 2012 alle 9:09 pm #1692595adrianoebarbara
Partecipantescusate l’ignoranza,ma proprio mercoledi scorso mi è capitato di vedere due canon at-1(pure revisionate)corredate di un moltiplicatore 2X 50mm1.8 e il 70/210 che avete illustrato prima.Ora,avevo visto già che l’attacco era tipo FD(lo volevo montare sulla mia 400d)quindi non compatibile con la mia macchina(e ci sono rimasto male) perchè accetta come tutte le eos attacchi ef ed ef-s,la domanda è c’è un adattatore per poterlo montare sulla 400? p.s.garantisco che comunque non non disdegno neanche il plasticcotto che ho,anche lui(nonostante i suoi limiti)sa fare il suo lavoro.ciao Adriano
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.