Home » Topic » Canon (EF – EFs – EFm – RF) » [NOVIZIO] Indicazione apertura diaframma su obiettivo

[NOVIZIO] Indicazione apertura diaframma su obiettivo

Stai visualizzando 11 post - dal 1 a 11 (di 11 totali)
  • Autore
    Post
  • #1341943
    ziopera
    Partecipante

    Scusate la domanda, ma sono profano anzi di più! Supponiamo posssegga un obiettivo 70-200 F/4 IS USM F/4 rappresenta l’apertura del diaframma minimo che può supportrare quell’obiettivo? Nel senso se setto la fotocamera a F/2.8 che succederebbe? [gra]

    #1341945
    Anonimo
    Ospite

    f4 è la massima apertura di diaframma costante a tutte le focali, non puoi settare a f2,8 semplicemente perchè l’obiettivo non te lo consente. [lo]

    #1341948
    ziopera
    Partecipante

    Quindi per un obiettivo del genere devo usare sempre F/4? tnx

    #1341950
    Anonimo
    Ospite

    Originariamente inviato da ziopera: Quindi per un obiettivo del genere devo usare sempre F/4? tnx

    No, puoi usare diaframmi più chiusi di f4 se intendi aumentare la profondità di capo, ad esempio. Non puoi aprire più di f4 ma puoi chiudere a f5,6, f8, f9, ecc ecc.

    #1341951
    squinza
    Partecipante

    Da f/4 in su (nel senso che puoi comunque chiudere a, es, f/8). L’apertura massima relativa è un dato costruttivo e la fotocamera non ti permette di impostare un valore non concesso dall’obiettivo (non “appare” proprio tra quelli selezionabili)

    #1341956
    ziopera
    Partecipante

    Grazie capito, ma per certi versi allora non conviene prendere obiettivi con diaframma con più valori e non fisso?

    #1341963
    bepoc
    Partecipante

    Inviato da ziopera: Grazie capito, …

    NO!!! Non ci siamo. Tabelle valori impostabili(… indica valori intermedi di 1/3 o 1/2 diaframma): f/2.8 fisso: f/2.8, …, f/4.0, …, f/5.6, …, f/8.0, …, f/11.0, …, f/16.0, …, f/22.0, ecc. f/4 fisso: f/4.0, …, f/5.6, …, f/8.0, …, f/11.0, …, f/16.0, …, f/22.0, ecc. 10-22mm f/3.5-4.5 Zoom @ 10mm f/3.5, f/4.0, …, f/5.6, …, f/8.0, …, f/11.0, …, f/16.0, …, f/22.0, ecc. Zoom @ 16mm f/4.0, …, f/5.6, …, f/8.0, …, f/11.0, …, f/16.0, …, f/22.0, ecc. Zoom @ 22mm f/4.5, f/5.6, …, f/8.0, …, f/11.0, …, f/16.0, …, f/22.0, ecc. Spero che cosi` sia piu` chiaro. Nota: Gli zoom a f/x.x fissa erano un plus notevole sulle macchine interamente manuali perche` semplificavano la vita(per l’esposizione)

    #1341967
    ziopera
    Partecipante

    Ora è chiaro! 😉 [gra]

    #1341971
    squinza
    Partecipante

    Originariamente inviato da bepoc: Nota: Gli zoom a f/x.x fissa erano un plus notevole sulle macchine interamente manuali perche` semplificavano la vita(per l’esposizione)

    Infatti stavamo parlando di un 70-200/4 😉

    #1341973
    longdream
    Partecipante

    Originariamente inviato da ziopera: Grazie capito, ma per certi versi allora non conviene prendere obiettivi con diaframma con più valori e non fisso?

    In genere maggiore è l’apertura del diaframma e più costa è l’ottica. Il vantaggio di avere delle ottiche fisse è che queste hanno, in linea di massima, una migliore qualità e minor problemi ottici rispetto alle ottiche zoom.

    #1342631
    robyc69
    Partecipante

    Originariamente inviato da ziopera: Ora è chiaro! 😉 [gra]

    ciao, alla domanda diretta vedo che ti hanno gia’ risposto. io pero’ ti consiglio caldamente anche di leggerti un buon caro vecchio manuale di fotografia. Roberto

Stai visualizzando 11 post - dal 1 a 11 (di 11 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.

People Who Like Thisx

Loading...

People Who viewed ThisX